qzndq3 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 @Rimini A me preoccupa anche che, come l'anno scorso, l'aereodinamica delle Ferrari sia poco efficiente se paragonata a quella delle Red Bull
Rimini Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @qzndq3 ...e aggiungiamoci il cambio della batteria. Siamo fottuti
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 2 ore fa, Rimini ha scritto: Siamo fottuti L'hai tirata... Spiace per Leclerc che avrebbe meritato il podio!
loureediano Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Come dicevo Red Bull e poi dopo tanto gli altri Ferrari terza o quarta forza.
NickMaro Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Ahia, ahia. Speriamo salvino il motore. Vista la stra potenza red bull e un fantastico Alonso, non capisco aver salvato la gomma ieri indipendentemente dal risultato, che era nell’aria, comunque. Non capirò mai questa mossa. Ma il stra “tega” è del mestiere? Speriamo , il campionato è lungo .
Rimini Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 56 minuti fa, qzndq3 ha scritto: L'hai tirata... Putega che delusione! Che dopo la sconfitta del Milan ieri sera, diventa un perfetto w.e. da dimenticare.
ninomau Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Anno inizia come fine 2022, Red Bull imprendibile in ogni condizione e doppietta senza problemi, anche dopo la grande partenza di Leclerc. Ferrari complessivamente più lenta di RB, e con Sainz anche di Aston Martin, sfortuna per Leclerc, che però avrà sicuramente sfruttato il motore più del compagno di squadra. FantasticoAlonso, con un’auto competitiva ci fa divertire con bellissimi sorpassi su Hamilton e Sainz, per me MVP. Stroll ha rischiato di eliminarlo in partenza, ma ha fatto na gara stoica e veloce. Ottimo Gastly, partito dal fondo, veloce ed a punti, sempre concreto Bottas. Ma la domanda del GP è : ma la McLaren va ad aria compressa ? 1
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 8 ore fa, ninomau ha scritto: Ma la domanda del GP è : ma la McLaren va ad aria compressa ? Valvole del motore termico
kaos73 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Che idee vi siete fatti sui motivi del dominio Red Bull? Al di là dell'organizzazione interna, del genio di Newey e dei suoi bravissimi collaboratori viene da pensare che abbiano trovato un "qualcosa" che permetta all'auto di non consumare la gomme. Leclerc ieri l'ha lasciato intendere evidenziando l'anomalia fra distacchi nelle qualifiche e quelli nel passo gara che pongono le RB, e solo loro, in un'altra categoria. Qualcuno parla di un sistema meccanico in grado di "simulare" le sospensioni attive. Non voglio fare polemica, nemmeno dietrologia, l'impressione però è che non si possa parlare solo di efficienza aerodinamica anche se alcune squadre sembrerebbero aver concentrato i loro sforzi proprio in quell'ambito per il 2023. Le prossime gare chiariranno se il GP del Bahrain '23 ha rappresentato solo una "vistosa anomalia" o, come temo, la conferma di una attuale superiorità tecnica che a meno di clamorosi sviluppi non possa essere contrastata e/o replicata in tempi brevi dagli altri. Così fosse, i vincoli di "questo" budget cap andrebbero, tanto per cambiare, a limitare le possibilità di recupero degli altri team con buona pace dello spettacolo tanto sbandierato... 1
Rimini Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Saranno bravi a trovare soluzioni, fossero anche al limite od oltre il regolamento, sta di fatto che RB è sempre un passo avanti e la Ferrari uno indietro. Si, perché trovare una soluzione come detto sopra, ci vuole comunque un certo grado di genialità, che a Maranello sembra mancare da tempo. Quindi, pur con una certa acidità di stomaco, devo fare comunque i complimenti alla Red Bull. Purtroppo!!!!
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 3 ore fa, kaos73 ha scritto: genio di Newey e dei suoi bravissimi collaboratori Adrian Newey ha "vinto" 10 titoli costruttori e 11 titoli piloti tra Williams, McLaren e RedBull. Qualcosa vorrà pur dire... Oggi tecnicamente la Red Bull è una spanna sopra gli altri, anche Mercedes che non ha più il vantaggio della PU ibrida testata per anni prima degli altri team, sta mostrando i propri limiti.
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 3 ore fa, kaos73 ha scritto: Qualcuno parla di un sistema meccanico in grado di "simulare" le sospensioni attive. Non voglio fare polemica, nemmeno dietrologia, l'impressione però è che non si possa parlare solo di efficienza aerodinamica L'efficienza aerodinamica conta tantissimo, ma anche le sospensioni devono fare la propria parte, pertanto è possibile che il disegno/progetto delle sospensioni sia molto "avanti"
kaos73 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Adrian Newey ha "vinto" 10 titoli costruttori e 11 titoli piloti tra Williams, McLaren e RedBull Che sia una "mente" fuori dal comune è fuor di dubbio e in un'era in cui ci si affida alla alla tecnolgia ed alla simulazione anche per fare un caffè, una personalità geniale, anticonvenzionale e vincente come la sua non può che destare la mia ammirazione. 57 minuti fa, qzndq3 ha scritto: L'efficienza aerodinamica conta tantissimo Probabilmente anche l'ottima conoscenza di Newey delle problematiche della auto ad effetto suolo della precedente generazione (porpoising e bouncing) ha portato la RB a sviluppare fin dall'inizio un concetto di dinamica dell'insieme sospensioni/telaio/flessibilità del fondo innovativa ed in grado di annullare l'innesco dei fenomeni sopra accennati, ed in grado di preservare gli penumatici molto meglio delle altre scuderie. Così fosse chi li recupera più? 1
maverick Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @kaos73 c'è poco da aggiungere. O alla Ferrari si inventano qualcosa di geniale che faccia degradare meno le gomme, .. (ma la vedo difficile in tempi brevi), oppure non vedo chi possa fermare Verstappen. Triste realtà
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 Il 5/3/2023 at 18:07, NickMaro ha scritto: Speriamo salvino il motore Pare sia stato un problema elettrico, nel dettaglio si tratterebbe della centralina già sostituita. Vasseur sostiene che un simile problema non si fosse mai presentato al banco nemmeno dopo 7.000Km. Mah...
ediate Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @qzndq3 Vasseur sembra un altro Binotto. Senza la competenza tecnica di quest’ultimo, però. Se il buongiorno si vede dal mattino, la vedo nera. E, forse, è un colore ancora troppo chiaro. 🤕
kaos73 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Mah... A Vasseur, che senz'altro non abbisogna della mia difesa, poco o nulla si può imputare del progetto FE 2023. Piuttosto guardando in retrospettiva la parabola del precedente TP degli ultimi 4-5 anni, di processi e scelte che evidentemente non hanno funzionato, temo che Vasseur non possa essere sufficiente alla Ferrari. Come 25 anni fa non sarebbe bastato Jean Todt senza Ross Brawn, Schumacher ed una proprietà pienamente interessata al "progetto sportivo"...
glucar Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 #ridatecibinotto 😂 🤦♂️ non avrei mai creduto di arrivare a ciò, ma dopo il weekend un paio di volte un pensierino l'ho fatto...... Gp noioso, con eccezione di un grande Alonso, a dispetto dei suoi quasi 42 anni. Forse con leclerc in pista sarebbe arrivato 4°, comunque chapeau nando. Per il resto che dire, si ricomincia da dove eravamo rimasti🤷♂️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora