maverick Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Vasseur probabilmente non risolverà i problemi della Ferrari, ma non vedo che colpe possa avere uno arrivato un mese fa, che nemmeno sa ancora chi fa cosa all'interno dell'azienda; e che la macchina l'ha vista per la prima volta quando era già finita. Ci vorranno almeno un paio di mesi perché si possa vedere qualche indirizzo giusto-sbagliato. Fermo restando che la macchina va forte o piano in base al concorso di decine di persone, ed è impossibile seguire tutto. Il team principal è pagato, bene, per prendersi meriti e colpe di tante persone, ma pensare che abbia un ruolo decisivo dell'affidabilità di una vettura è una sciocchezza. 1
kaos73 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @maverick Vista la prima uscita della SF23 ed i problemi di degrado gomme non risolti a partire dalla famigerata TD39, mi risulta ancora più incomprensibile la reazione pressochè indifferente (almeno con la stampa) di Binotto, secondo il quale poco o nulla avrebbe cambiato per la scuderia... E tornando ancora a due anni prima, il discusso accordo segreto... Ma lavorava per Ferrari veramente?
ivory Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 4 ore fa, maverick ha scritto: Vasseur probabilmente non risolverà i problemi della Ferrari, ma non vedo che colpe possa avere uno arrivato un mese fa, che nemmeno sa ancora chi fa cosa all'interno dell'azienda; e che la macchina l'ha vista per la prima volta quando era già finita. Concordo. Comunque l'attività ai box e le strategie mi sono sembrate più ordinate rispetto al passato.
maverick Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 4 ore fa, kaos73 ha scritto: Ma lavorava per Ferrari veramente? Eravamo abituati troppo bene con Todt, e poi in parte con Domenicali. La coppia Arrivabene e poi Binotto non contava nulla, dal punto di vista politico, al confronto di Wolff e Horner. Su quanto conterà Vasseur... vedremo. Chiaro che non si risolve tutto con il team principal ..., ma sulla debolezza della catena di comando Ferrari degli ultimi dieci anni penso ci sia poco da discutere.
loureediano Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Finché si ostinano a lavorare con quelli che hanno in casa non si va da nessuna parte
motta Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Per vincere il mondiale la Ferrari deve sequestrare Adrian Newey unico e vero genio della F1 attuale. 1
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 1 ora fa, motta ha scritto: Per vincere il mondiale la Ferrari deve sequestrare Adrian Newey unico e vero genio della F1 attuale. Potrebbe essere una soluzione
motta Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 La Ferrari anni fà tentò in tutte le maniere di ingaggiarlo e ci era quasi riuscita il tutto naufragò quando Don Enzo gli disse che avrebbe dovuto lavorare a Maranello . Newey gli rispose: Commendatore io non mi muovo dalla mia Inghilterra.
qzndq3 Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 @motta Era il 1985, pare che il progetto fosse naufragato perchè Newey voleva totale autonomia e nessun vincolo nella direzione tecnico/progettuale in F1, la possibilità di progettare anche auto stradali e un ingaggio "importante"
bost Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 17 ore fa, motta ha scritto: . Newey gli rispose: Commendatore io non mi muovo dalla mia Inghilterra. @motta stessa cosa con Barnard, addirittura don Enzo gli costrui uno stabilimento in british ( credo) , poi è finita come è finita...
motta Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Ciao Beppe, è vero, ma il tutto naufragò , ripeto, quando Don Enzo gli disse che si doveva trasferire in Italia. Vi ricordate l'anno in cui Nigel Mansel vinse il mondiale mi pare il 1990 con la Williams, ebbene, Newey progettò per quella macchina, invincibile, le sospensioni attive. Lo stesso ha fatto quest'anno con la Red Bull.
kaos73 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Ieri sono arrivate le dimissioni di David Sanchez il responsabile del comparto aerodinamico di FE. Parebbe che Vasseur si sia "messo all'opera"... Vedremo cosa e quanto si potrà salvare del "progetto" 2023 e dell'intero ciclo tecnico fino al 2025. Forse l'effetto "anestetizzante" del 38% sulla dirigenza si sta dissolvendo, con ritardo, ma si sta dissolvendo. Il blasone, da solo, non basta per vincere i campionati in F1, così come non ammettere (ed imparare da) gli errori di cui Binotto era evidentemente un maestro. Certo che in epoca di budget cap, gardening dei tecnici e regolamenti tecnici imbarazzanti, è meglio che nei prossimi anni le domeniche di gp mi dedichi alla cura di casa e giardino, di certo non mi mancherà il lavoro...
Severus69 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 23 ore fa, motta ha scritto: Nigel Mansel vinse il mondiale mi pare il 1990 con la Williams, 92
ediate Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @kaos73 Il 10/3/2023 at 08:30, kaos73 ha scritto: Ieri sono arrivate le dimissioni di David Sanchez il responsabile del comparto aerodinamico di FE. Dimissioni “spintanee” senza, ovviamente, nessuno che prenda il posto di Sanchez. Mi sembra come il cambio di allenatore nelle squadre di calcio… se hai sbagliato il progetto (e il progetto Ferrari sembra sbagliato “ab origine”), puoi licenziare tutto il contorno ma il progetto non migliorerà mai da solo…
Rimini Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 4 ore fa, ediate ha scritto: Mi sembra come il cambio di allenatore nelle squadre di calcio ...dove poi mettono quello della primavera.
ediate Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Rimini 20 ore fa, Rimini ha scritto: ...dove poi mettono quello della primavera. …infatti!!! 😂
maverick Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Al di là di penalizzazioni, centraline e quant'altro, la gara di oggi, che doveva dimostrare qualcosa di importante, ... lo ha fatto. La Ferrari, almeno oggi, è dietro non solo ovviamente alla Red Bull, ma anche alla Aston Martin e alla Mercedes. Passo indietro evidente rispetto all'anno scorso, .. almeno lì dopo la RB .. il terzo gradino del podio era a portata di mano quasi sempre; adesso sembra un miraggio. L'impressione di un "casino" dentro la squadra sembra evidente.., Vasseur è appena arrivato (e non si sa bene che poteri abbia), ... l'annata sembra già compromessa Per Verstappen sarà un mondiale in carrozza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora