loureediano Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 La Ferrari si conferma come quarta forza Complimenti!
ninomau Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Gara strana, viziata da una SC assurda e dalle decisioni paradossali sulla penalità di Alonso. Intanto sono due gare che vengono distribuite penalità per cattivo allineamento, prima erano rarissime, se hanno cambiato qualcosa forse non è una cosa tanto sensata. Capisco penalizzare chi parte prima, ma se uno si posiziona un paio di cm più avanti o di lato 5 secondi sono un’enormita’. Detto questo, se le Red Bull non si rompono neanche con i due piloti che le portano al limite per tutta la gara, quest’anno non c’è niente da fare per nessuno. Divertenti i siparietti ai box Red Bull, Mercedes e Ferrari con indicazioni mascherate di scambio di posizioni (Mercedes e Ferrari) e di contenimento (RB) con i piloti che hanno sempre fatto , giustamente, di testa loro. Carognetta al punto giusto Verstappen a prendersi il giro più veloce alla fine su Perez, sempre grande Alonso, a gambero la Ferrari.
maverick Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 ore fa, ninomau ha scritto: Detto questo, se le Red Bull non si rompono neanche con i due piloti che le portano al limite per tutta la gara Il problema è che forse (ma è una mia opinione) non è neppure vero che le abbiano portate al limite per tutta la gara. Il che, per gli altri, è ancor più drammatico. Il drammatico, per la Ferrari, è che ormai sono anni (troppi) che una macchina nata discretamente (vedi quella dell'anno scorso, ma non solo,) più che va avanti la stagione .. peggio va. Mi sembra che anche quest'anno siamo sulla buona strada ...
Questo è un messaggio popolare. kaos73 Inviato 20 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2023 Complimenti alla Red Bull per i titoli 2023, 2024 e 2025. Soprattutto ad Adrian Newey. Se è emerso qualcosa di buono dalla gara di ieri è che nei prossimi weekend potrò risparmiarmi di perdere tempo davanti alla TV. 8 anni di dominio Mercedes mi dovrebbero aver insegnato qualcosa... In casa Ferrari è peggio di quanto chiunque all'esterno potesse prevedere. Vasseur ha ereditato una situazione compromessa, aver fatto in modo che il cambio di consegne avvenisse il 31 dicembre a progetto 2023 ormai concluso e confezionato, denota una volta in più come il pesce puzzi sempre dalla testa, con una proprietà che impiega il "comparto" sportivo unicamente come vetrina ed ovviamente per il 38%. Only businnes ormai, niente più. Altro che mito! Il sospetto che all'interno della gestione sportiva più che mancare unità e capacità ci siano proprio gruppi di lavoro che si fanno la guerra e che remano in direzione contraria. Alonso a 41 anni dimostra una volta in più che quanto a manico può dare del tu a chiunque e se avesse potuto indirizzare (o indovinare) la propria carriera come ha fatto sir Lewis, di titoli ne potrebbe avere anche 10 (si sarebbe stufato e fermato molto prima). Peggio della Ferrari, McLaren a parte, la FIA. Incredibili ed incommentabili, non sprecherò altre parole. Daniele 3
glucar Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Che noia questa formula1. Ma un pensiero vorrei comunque farlo: dopo gli 8/10 anni di dominio Mercedes/Fia, adesso ce ne toccheranno altri 4 o 5 di RedBull/Fia. Poi, forse, toccherà ad ad altri. Si, perché vorrete mica dirmi che distacchi a tutti da 0,8 a 3 sec/giro sono solo opera del "mago" Newey???? 🤷♂️ 1
kaos73 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 1 ora fa, glucar ha scritto: Si, perché vorrete mica dirmi che distacchi a tutti da 0,8 a 3 sec/giro E stanno ancora giocando... Poi a metà campionato con il titolo in tasca destineranno il budget previsto per gli aggiornamenti in parte nel servizio cathering ed in parte per l'auto 2024-25-26... 1 ora fa, glucar ha scritto: "mago" Newey???? Senza togliere nulla al "genio", e sono serio, difficile crederlo, davvero difficile. L'unica possibilità perchè la situazione possa mutare è in una direttiva tecnica ispirata da MB per ovvi motivi di sicurezza che centri il bersaglio grosso. Ma in RB non c'è Binotto a difendere la trincea. In situazione come queste i limiti ai test in pista, oltre naturalmente i vincoli del budget cap ottengono esattamente l'opposto di quello che vorrebbero paventare. O scemo io a pensare che siano stati introdotti per quello.
Severus69 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 5 ore fa, glucar ha scritto: gli 8/10 anni di dominio Mercedes/Fia, adesso ce ne toccheranno altri 4 o 5 di RedBull/Fia. Allora io tifo Fia, vince sempre!!! 😁 1
loureediano Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Aver messo un limite di spesa è la cosa più ridicola che si potesse fare. Poi ci sono i test, altra cosa assai ridicola ridurli al nulla. Ormai la guardo per non aver nulla di meglio da fare. Il calcio ho già da 2 anni smesso di guardarlo a parte sporadiche occasioni. 1
Silencer Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Il 20/3/2023 at 12:47, glucar ha scritto: Ma un pensiero vorrei comunque farlo: dopo gli 8/10 anni di dominio Mercedes/Fia, adesso ce ne toccheranno altri 4 o 5 di RedBull/Fia. Poi, forse, toccherà ad ad altri. Può essere che la fia c'entri nulla o al.limite spalleggi il forte di turno e ci siamo squadre più forti meglio organizzate della Ferrari? Non si può Sempre e solo a pensare che gli altri siano traffichini e in Ferrari ci siano le verginelle Non è così Dopo le svendite targate Marchionne per me è già stato un miracolo vedere la Ferrari ad inizio della stagione scorsa come macchina da battere Il 20/3/2023 at 12:47, glucar ha scritto: Il 20/3/2023 at 12:47, glucar ha scritto: Il 20/3/2023 at 12:47, glucar ha scritto: Il 20/3/2023 at 12:47, glucar ha scritto: 1
maverick Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Che In Red Bull adesso siano i più bravi (di Newey e soci non ce ne sono altri in giro, facciamocene una ragione) non ci piove , e vincerebbero lo stesso. Ma una F1 in cui dopo due gare in pratica qualche squadra comincia già a pensare all'anno prossimo non ha proprio senso. Almeno 5 sessioni di prove, da tre gg l'una, spalmate durante il campionato , magari nei circuiti dove si corre, (in modo da diminuire gli spostamenti), per poter studiare e migliorare sul campo la vettura ... sono proprio impossibili ? Nei simulatori più di tanto credo non si possa fare ... Non sarà qualche centinaio di migliaia di euro a scuderia che fa fallire il circo ... 1
Rimini Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 ….non so cosa darei per vedere duellare Max e Fernando.
maverick Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 11 ore fa, Rimini ha scritto: ….non so cosa darei per vedere duellare Max e Fernando. in effetti sarebbe uno spettacolo mica da ridere, .. magari con Hamilton dietro. Una cosetta a tre www.carogneriainmacchina.com
maverick Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 Un bel giretto a Lourdes per la Ferrari direi che è necessaria. Leclerc fuori dopo 500 metri, Sainz cambia le gomme in regime di Safety car, convinto di stravolgere le tattiche (solo lui e Russell) e dopo 1 minuto bandiera rossa e da quarto si ritrova undicesimo. Si può tornare a dormire...
qzndq3 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @maverick io non mi sono nemmeno alzato... Il che é tutto dire.
qzndq3 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 Ridicolo, semplicemente ridicolo far ripartire la gara a due giri dalla fine. Autoscontro da luna park del tutto inutile. Vedremo quale classifica verrà omologata o quale ulteriore pasticcio andrà in scena.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora