Vai al contenuto
Melius Club

Cd player top usato: quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, avrei la possibilità di acquistare uno tra questi arzilli signori (usati ovviamente):

- Esoteric K-01

- Esoteric DP-720

- Accuphase DP-550

 

Quale mi consigliereste considerando che: 

- ascolto un po’ di tutto tranne musica classica

- ho pre e finale Bryston e diffusori ProAc D30S

- vorrei essere sicuro di trovare i pezzi di ricambio se necessario, visto che questi lettori , anche se usati, non costano poco 

 

Grazie!

Armando Sanna
Inviato
7 ore fa, alanford69 ha scritto:

vorrei essere sicuro di trovare i pezzi di ricambio

Se questo è il pensiero che ti assale direi che il brand che senz’altro ha in in casa molti componenti dei modelli anche più datati, più di 20 e passa anni , è l’Accuphase.

Per un lettore CD non dovresti prenderne uno con più di 10 anni e tenuto in maniera religiosa dal proprietario .

Cosi almeno un’altra decina li dovresti fare senza patemi d’animo.

Il mio ne ha circa 15 e l’ho fatto revisionare tre anni fa …

Inviato

Grazie, qualcuno mi sa dire come suonano e quali le differenze? Gli Accuphase sono adatti a musica rock, indie etc?

Inviato

..a parte i "soliti nomi", propongo:

SIMAUDIO MOON 750D + Power Supply 820S

 

(Ancora oggi al TOP)

 

Opsss... non è nella tua lista di "attesa". Ok, sorry... comunque, per me, tra i "tuoi", Accuphase tutta la vita, il resto (citato): MECCANICHE :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, alanford69 ha scritto:

Esoteric DP-720

Sei sicuro? A me sembra un accuphase pure lui. 

  • Haha 1
Inviato

Il dp720 è sempre Accuphase. 

Due mondi all'opposto, dipende da cosa preferisci. Mi permetto di suggerire anche Vitus scd025, 

Inviato
35 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Grazie, qualcuno mi sa dire come suonano e quali le differenze? Gli Accuphase sono adatti a musica rock, indie etc?

 

gli accuphase hanno un bel timbro, il suono è rilassato, a tratti forse piacione.

l'esoteric k01 molto dettagliato e accurato, ma meno musicale.

tra i due per il rock per me è meglio l'esoteric.

Inviato

@alanford69 concordo con @emaspac , anche se l’Accuphase, non è piccione, ma molto naturale, sicuramente gli Esoteric, sono più analitici e brillanti. Comunque, fanno entrambe lettori CD eccellenti, per qualità musicale, costruzione e affidabilità. Difficile sbagliare. 

Inviato

@znorter si parte sempre dalla " Meccanica " se non è al top quella ....il resto con le varie uscite digitali con il tempo e volendo si può migliorare all infinito , mio pensiero ovviamente 

Inviato

@Ggr hai ragione, scusate ma da cellulare non riesco a correggere.

confermo comunque Accuphase DP-720.

 

Lèggevo sempre qui nel forum che proprio questo modello è più trasparente e meno rilassato dei modelli precedenti, vi torna?

 

La lista non è frutto di mia iniziativa ma sono modelli che mi hanno proposto come permute x il mio Primare CD31.

 

grazie!

Inviato

@ar3461 Oggi, "qualsiasi" meccanica viene annichilita da un buon streaming/file. Voglio dire, OK, hai "1000 CD"... bene, ma spendere soldi per una meccanica CD oggi è davvero controcorrente e più che altro per la "Sound Quality".
Certo, "vale tutto" e puoi fare quello che vuoi ma insisto a dire (tanto per...) che è il DAC che devi sentire, la meccanica solo sfumature che un cavo può correggere benissimo, al limite.
Se poi la prendi pure "datata"... mah.
Allora prendila nuova ;-)
https://www.beatechnik.com/product-page/cdt3-mk3

  • Melius 1
Inviato

Io ho ascoltato per un pomeriggio il dp 570 con il suo ampli e 270 e proac d38, con svariati tipi di musica, equilibrio tra musicalità naturezza dettaglio. Non mancava niente  ovviamente secondo il mio gusto.

Rocordo che ogni lettore Accuphase, ha ingressi ottici spdif usb, e può essere usato come dac. 

Quindi avresti 2 macchine in una, e se hai tanti cd  non è una cosa da poco. 

  • Melius 1
Inviato

@znorter in effetti avrei anche la possibilità di comprare un Jay’s CDT-2

Dici che collegandolo al mio DAC (Bryston BDA-3 integrato nel pre BR-20) avrei risultati migliori? 
 

A me piace come suona il mio DAC ma pensavo che prendere una macchina integrata, e quindi progettata come tale, a quel livello potesse fare ancora la differenza ma magari sbaglio.

Inviato

Con il dac che hai, non penserei ad una macchina integrata. Con gli stessi soldi, prendi una buonissima meccanica di lettura, uno streaming, e hai un impianto completo. 

  • Melius 1
Inviato

@alanford69 Scusami, ma se ti piace il suono del dac Bryston, perché non usi il Primare come meccanica e eviti di spendere soldi inutilmente?

Saluti.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, alanford69 ha scritto:

Dici che collegandolo al mio DAC (Bryston BDA-3 integrato nel pre BR-20) avrei risultati migliori? 

se li hai già in casa basta che provi. a livello minore quando ho cominciato ad usare il cd integrato mf abbinato

ad un dac audiogd seppur economico mi si è aperto un mondo.

Inviato

@znorter sicuramente anche nuova và bene , personalmente la liquida l ho eliminata sarò all antica ma il contatto fisico è un altro mondo , con la liquida hai pure tutto ma in modo virtuale , e sempreché non salti tutto il sistema di server , hub ,nuvolette e compagnia cantante 😃🤭 contenti voi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...