CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Buongiorno, riassumendo velocemente io il giradischi non lo volevo prendere perché mi trovo meglio con il digitale ma quei 'buontemponi' dei miei amici, che perculavo per la loro insana passione per i vinili, per natale mi hanno regalato 5 vinili, e direi anche buoni, nuovi e stampati da master. Ora, non so molto sull'argomento e loro volutamente non mi sono tanto d'aiuto... So solo la differenza tra cartuccia mc e mm Ascolto rock 70/80, voci e qualche brano di classica. Ho un Luxman 509x (dove fortunatamente ho già l'entrata phono) e casse B&W 702 s2. Che giradischi mi consigliate?
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 26 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2022 Se hai solo 5 lp falli incorniciare 1 7
yukatan Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @CRIS.DESTE su che budget ti vuoi fermare? Cosa importante ed essenziale
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @yukatan guarda, è una cosa che ho sempre rimandato dicendo, si si, un giorno, magari gli album più importanti per me li prendo anche in vinile e prendo un giradischi, più per una questione affettiva che per una ricerca del suono migliore (che continuo a reputare a vantaggio del digitale) ma non vorrei prendere una cosa sbagliata, diciamo che ci stà col resto dell'impianto. Non disdegno l'usato e tutto compreso di testina al millino o poco più ci potrei arrivare. Sinceramente ho anche poca prospettiva dei prezzi di questo mondo non avendolo mai approfondito.
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Entro le 400 andrei di Pioneer Plx 500 per il trazione diretta oppure un TEAC TN-3B-SE per la trazione a cinghia. Sotto questa cifra lascerei perdere. Consiglio questi perché li ho provati e non hanno problemi di humm o altro,sono affidabili e i giri sono molto stabili.
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @mastergiven ecco, per esempio, i vantaggi di una o altra trazione?
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Leggo ora che spenderesti di piú, Sul nuovo guarderei a Technics.
yukatan Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 3 minuti fa, CRIS.DESTE ha scritto: Non disdegno l'usato Io non mi sento assolutamente di consigliarti un usato per il giradischi.
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Scuole diverse,i trazione diretta nascono per i DJ ma hanno conquistato anche il mondo hifi. Con la cinghia verrebbero scongiurate le vibrazioni sul piatto ma hai un organo di trasmissione in piú. Poi c’é chi li fa flottanti per ridurre ancora eventuali vibrazioni,ma si va su altri prezzi. Ogni tecnologia funziona bene se opportunamente implementata. L’importante é che il braccio funzioni bene nel mantenere la testina in asse e risenta poco delle vibrazioni e che i giri siano precisi e costanti. Technics e Teac meglio di Pioneer nel braccio.
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 Ok, quindi restiamo sul nuovo o ex demo. Il technics lo sento preso in causa ogni volta che si parla di giradischi, è veramente così buono?
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @yukatan che bello il rega! è sulla falsariga del technics? come aspetto mi piace quella linea da 'prototipo' ma di mio sto sempre dalla parte della qualità sacrificando al limite l'aspetto.
Membro_0024 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 attorno ai mille trovi il Pro-ject the Classic che monta già una buona testina e un bel braccio
yukatan Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Ci abbini una Nagaoka mp110 stai nel budget e ascolti secondo me bene il vinile. Nella foto il Rega versione bianca 1
Severus69 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Spendere 1000 euro per un giradischi avendo 5 lp e non sapendo poi se la passione per il vinile prenderà il sopravvento mi sembra azzardato. Non ti do consigli perché non sono un esperto ma sono nella tua stessa condizione solo che gli lp che ho sono più di cento...e ho preso da un mesetto un Pioneer PL512 con testina nuova Audio Technica At91 a 80 euro e va bene, meglio del Rega Planar 1 e del Thorens TD150 che ho avuto e che montavano anche testine più costose. Certo non ti dico di spendere 80 euro ma nemmeno 1000, fai sempre in tempo a prendere qualcosa di meglio se ti appassioni...
Discopersempre2 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @CRIS.DESTE E' proprio vero: "la via della redenzione è lunga e faticosa, ma con pazienza s' arriva allo scopo"😎 Hai fatto un piccolo passo, anche se per vie "traverse"....ora bisogna decidere che farne dei CD: cassonetto o regalo? 🤔😁 Scherzo 😜.... comunque spero davvero che troverai un bel gira anche usato come quel Pioneer che ti è stato consigliato (Io, prima del Trio, c' avevo il pl-600 e andava da Dio, specie il braccio 😍) e poi vaiiiii....a comprare dischi a "rondema''🥰🥳
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 Domanda sulla testina, dalle differenze che ho letto e in base alle mie aspettative credo che sceglierei una mc, i pre integrati tipo sul techniscs le legge entrambe? Userei il Luxman come pre che le tiene entrambe, quindi sarebbe meglio ottimizzare il valore su un giradischi senza pre credo..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora