mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 2 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto: Trazione a cinghia (minori vibrazioni) Allora, nei trazione diretta in teoria ci sono piú vibrazioni ma nel caso del Technics, l'ottima qualitá dei cuscinetti e l'ingegnerizzazione di motore e relativo supporto, lo rendono assolutamente paragonabile, se non migliore, di quelli a cinghia di prezzo corrispondente.
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @mastergiven capito. Ora mi resta da capire la differenza tra i vari SL1200
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Anche un SL100C fa egregiamente il suo lavoro. Manca il prephonp che tanto non ti interessa e monta una testina piú economica:
noam Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @CRIS.DESTE l'Rme è un gran bel dac , va molto bene . Chissà se con un 1200 ed una at95 ce la fai...
Severus69 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 2 ore fa, 78 giri ha scritto: perdonami, ma se il 512 và meglio del 150 questo doveva avere qualche problema... Non so che dirti, come detto non sono un'esperto di giradischi. Il td150 l'avevo preso da un rivenditore revisionato e con garanzia e con testina nuova Nagaoka mp110. Ma non aveva il piglio e la dinamica che ha il 512 con l' Audio Technica At91. Di più non so dirti...
lucaz78 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 45 minuti fa, CRIS.DESTE ha scritto: E dei thorens che mi dite? col tuo budget prenderesti un td204 a cinghia o un td402 trazione diretta.in pratica quasi "entry level". personalmente ho un thorens td160 vintage e mi piace molto,ma su questi nuovi modelli non saprei che dire visto che non ne vuoi uno usato. Già se vai sul td 1500 a controtelaio flottante su molle (stessa filosofia del mio td160 vintage) ,andresti ampiamente fuori budget,a meno che non trovi un modello ex-demo.e non sarebbe poi cosi intuitivo da settare.
78 giri Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Severus69 pochi giorni fa ho montato una at91r su un td160 ed era un bel sentire. Il 150 è il papà del 160, a parte il braccio molto molto simili, per questo sono sorpreso, con mp110 ancora di più 😉 1
noam Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 La scelta più logica sarebbe un 1200 usato con una Ortofon 2m black . Un po' di tempo fa ho fatto prendere ad un amico neofita un Pink Triangle pt one con braccio jelco e testina audio technica at oc5, per metà della tua cifra stanziata e va che è un delirio . Un vero best buy , sorprendente .
Gici HV Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 9 ore fa, Severus69 ha scritto: Spendere 1000 euro per un giradischi avendo 5 lp e non sapendo poi se la passione per il vinile prenderà il sopravvento mi sembra azzardato A me sembra proprio sbagliato. 9 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: e poi vaiiiii....a comprare dischi a "rondema''🥰🥳 Alla modica cifra di 30 euro cadauno, un mio amico che ne ha qualche migliaio ed è anche un collezionista si sta pian piano stufando (si sente preso per il cu.o) Il consiglio migliore, secondo me, lo ha dato @magicaroma al primo post, appendili al muro, ci sono accessori fatti apposta.
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Si puó sempre cominciare spendendo 100 euro per un usato(meglio se controllato da qualcuno o vecchi jappo di comprovata affidabilitá) o azzardare un 3-400 euro sul nuovo. Per uno abituato a una catena digitale piú che dignitosa,non comincerei investendo cifre importanti e starei comunque su qualcosa di pratico e veloce da utilizzare. Io il vinile non l’ho mai amato,il nastro con buoni apparecchi,molto di piú.
magicaroma Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Gici HV comunque il mio post non voleva essere una spiritosaggine; cominciare oggi una collezione di vinili credo abbia poco senso. Poi certo se il nostro amico ci stava pensando da tempo, cinque vinili in regalo possono essere un occasione da prendere al volo 1
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @mastergiven ma intendi il nastro con i bobinoni? Mi ha sempre incuriosito, anche se non so dove si possa trovare il materiale poi da ascoltare. @magicaroma è un vezzo, li considero ad oggi anacronistici e poco veritieri sul vero messaggio che c'era in sala di incisione. Ma non nego il fascino e la voglia di possederne un po, magari i miei preferiti, quelli che li ascolteresti sempre, e da parte mia ascolto tanto ma se dovessi scegliere non credo che supererei i 20 album. 1
mastergiven Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 1 ora fa, CRIS.DESTE ha scritto: ma intendi il nastro con i bobinoni? Mi ha sempre incuriosito, anche se non so dove si possa trovare il materiale poi da ascoltare. Beh,quelli sono il top ma assolutamente poco pratici. Anche le cassette compatte su una Nakamichi o top brands jappo anni 80-primi 90 si fanno ascoltare con estremo piacere. Pare che il nastro si stia risvegliando anche come uscite discografiche da etichette che si stanno specializzando in quel senso. Ad ora manca chi faccia nastri metal di qualitá ma forse si tornerá anche a quelli,insieme a nuove piastre performanti.
glucar Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 2 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto: non credo che supererei i 20 album. .....e prenderesti tutto l'ambaradan per 20 lp?
noam Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @glucar perché c'è qualcosa di razionale in questo gioco ?
CRIS.DESTE Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 La razionalità l'ho persa quando ho staccato l'assegno per il Luxman, mai avrei pensato di spendere così per un ampli, ma non mi sono pentito.
niar67 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @CRIS.DESTE Stando in casa Technics potresti vedere l'Sl 1500c,se vai nel web lo trovi entro il budget di spesa che hai previsto, testina compresa, oppure potresti anche andare su un 1200 usato,però è una cosa da valutare MOLTO ATTENTAMENTE E BENE,e,alla fine spenderesti,con la testina la stessa cifra del 1500 nuovo....se non di più, altrimenti tagli la testa al toro,ti compri un MK7 nuovo e ci spendi un 200/300€ per una testina MM e non ci pensi più con la quantità di dischi che hai e che vorrai comprare a mio giudizio ne hai fin che mai...calcola che il 1500 con testina lo trovi a qualcosa meno di 1000€,un 1200 usato in buone condizioni non vale più di 600/700€,poi c'è chi te ne chiederà 1000 o più, e allora vai su un MK7 nuovo e vivi tranquillo,se vuoi restare in casa Technics..... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora