Ggr Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @one4seven l!esempio ci sta. Ma trovo quel lavoro, un po pompato sulle basse frequenze. Tutti i pezzi hanno un bel boom di fondo. Ad esempio unplagged non ha praticamente bassi.
mla Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Du palle co sti bassi Mejo i campanellini 😄 1
one4seven Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 8 minuti fa, Ggr ha scritto: Ma trovo quel lavoro, un po pompato sulle basse frequenze. Tutti i pezzi hanno un bel boom di fondo. Ad esempio unplagged non ha praticamente bassi. L'ho pensato pure io, c'è un bel rinforzo anche secondo me. Così avranno voluto in (post)produzione, penso. Gli unplugged di MTV tutti, sono (quasi) privi di bassi...
gianventu Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 7 minuti fa, Look01 ha scritto: non sempre però un diffusore che scende per i miei gusti ha un bel basso che deve essere controllato e pulito sempre mia opinione 😉 No, come ci sono diffusori a gamma limitata che non incontrano i tuoi gusti. Si tratta di stabilire un principio: l’alta fedeltà, deve o meno, riprodurre l’intera gamma con il minimo di distorsione possibile? Secondo me si. Significa che i diffusori che non lo fanno non sono hifi? No, significa che lo fanno con dei limiti precisi e conosciuti (si spera, eh), e quindi non” full hifi” (mi si perdoni, non riuscivo a dirlo meglio).
gianventu Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 9 minuti fa, Ggr ha scritto: unplagged Aldo Giovanni e Giacomo? Si scherza, eh!😂
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @mozarteum qui c’è gente che ascolta solo bassi … 😂 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 E poi … La qualità di riproduzione dei bassi, è indissolubilmente legata all’ambiente, non si può pensare che basti un diffusore capace di riprodurre i 20hz, perché vi sia una corretta riproduzione, dimenticando che è fondamentale, un ambiente adeguato, magari trattato, e che deve avere una risposta lineare senza rimbombi o code, altrimenti avere woofer di grandi dimensioni, può solo peggiorare la resa sonora. 2
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @mozarteum e pensare che, la maggior parte della musica, sta nei medi … 😄
Marvin7 Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ma, la sostanziale differenza, sta nel tipo di emissione sonora, che negli strumenti musicali, non è uguale a quella generata da un woofer e non riguarda l’estensione in frequenza, ne i db espressi. Sono d'accordo ma, sempre riguardo alla mia esperienza, oramai (sigh) più che cinquantennale, c'è poco da girarci intorno: la differenza tra un impianto normale e un impianto top è inevitabilmente concentrata nella riproduzione delle basse frequenze, le alte e le medie possono venire riprodotte bene dalla maggior parte degli altoparlanti in commercio mentre sui bassi c'è il vero discrimine.... chiediti come mai le principali aziende di diffusori utilizzino per le serie top gli stessi midrange e tweeters sia per diffusori da stand (da qualche migliaia di euro) che per i flagship da diverse decine se non centinaia di migliaia di euro.... certo ci sono i mobili che incidono non poco ma per avere i bassi devi avere woofer importanti e litraggio adeguato, questo, ribadisco, il mio pensiero secondo la mia esperienza. 2
gianventu Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: E poi … La qualità di riproduzione dei bassi, è indissolubilmente legata all’ambiente, non si può pensare che basti un diffusore capace di riprodurre i 20hz, perché vi sia una corretta riproduzione, dimenticando che è fondamentale, un ambiente adeguato, magari trattato, e che deve avere con una risposta lineare senza rimbombi o code, altrimenti avere woofer di grandi dimensioni, può solo peggiorare la resa sonora. Concordo in toto. Da qui il compromesso, frutto del buon senso e dell’esperienza. Inutile svenarsi per diffusori inadeguati all’ambiente in cui dovrai inserirli. Sembrerebbe scontato ma non lo è. Ho visto cose che voi umani…
mozarteum Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 Mah. La stanza trattata deve essere una stanza monoscopo. Nel 99 per cento dei casi le stanze dove ascoltiamo sono invece stanze ad uso promiscuo e fortunatamente piu’ belle di quei cessi di bunker apprestati per la miglior riproduzione possibile. E’ un orrore ascoltare ad esempio in una sala senza finestre, senza libri, senza segni di vita. Bisogna partire da basi realistiche come in ogni coscia della vita. Anche le registrazioni vengono fatte e tarate per un uso domestico normale. Naturalmente, nell’ambito delle condizioni ambientali date, bisogna cercare il meglio possibile: quindi distanziamento pareti diffusori, arredamento fitto (vedo foto di amibienti belli ma relativamente poco arredati), nei casi estremi correzione attiva. a casa di Stanzani per me audiofilo doc perche’ sa come suona il suono vero ho preferito sempre dirac disinserito ma va detto che e’ piu’ che ottimo anche il trattamento passivo elegante in un’ abitazione da gran signore. insomma adelante pedro cum iuicio, gli assolutismi in hifi sono fuori luogo 1 1 1
gianventu Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ un orrore ascoltare ad esempio in una sala senza finestre, senza libri, senza segni di vita. Vero. Per me l’ascolto è un’esperienza multisensoriale, in un ambiente spoglio e triste, anche la musica è destinata a diventar tale.
one4seven Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: a casa di Stanzani c'ha un paio di sub, se non baglio.
Renato Bovello Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: arredamento fitto Una domanda : come conciliare questa esigenza con il gusto per un arredamento in stile moderno che , notoriamente , privilegia spazi vuoti e/o scarsamente arredati ? Vorrei ristrutturare casa al mare in chiave moderna ma temo un risultato scadente in termini acustici . Hai qualche suggerimento ?
Gici HV Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 23 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Hai qualche suggerimento ? Il DSP aiuta...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora