Wildwood Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 31 minuti fa, iBan69 ha scritto: Cerchiamo di non essere ipocriti: se siamo degli appassionati e le nostre finanze ci permettessero di acquistarci tranquillamente un impianto da 100k, che facciamo, ne prendiamo uno da 1000€, perché qualcuno dice che non serve spendere di più? Se realmente non servisse spendere di più, si tratterebbe di puro e legittimissimo piacere del possesso senza quindi alcuna relazione con la reale qualità della funzione.
Look01 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Per me e sottolineo che è una mia esigenza un oggetto deve piacermi non nego che a parità di prestazioni se posso spendo di più anche solo per il lato estetico. Capisco che a molti possa interessare solo il lato funzionale . Bene per quel che mi riguarda ognuno è libero di pensarla come vuole basta il reciproco rispetto.
Moderatori paolosances Inviato 1 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 1 Gennaio 2023 @iBan69 perfetto e non perfettibile. Mettiamo da parte i commenti evocativi di Fedro. Poi...ogni tre per due!
Questo è un messaggio popolare. Titian Inviato 1 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Gennaio 2023 Qualsiasi atteggiamento che abbiamo riguardo allo svolgere l'hobby del hifi, alla fine giudichiamo qualsiasi via che facciamo con la nostra percezione auditiva compreso influsso del cervello. Questa percezione è come uno strumento di msurazione, in base a quello analizziamo il risultato. Ora come qualsiasi strumento di misurazione c'è col tempo una calibrazione, ciascuno a suo modo. Le esperienze, e tutto l'influsso dei nostri intorni contribuisce a questa calibrazione. Adesso pensate un poco che valore ha avere un apparecchio di misurazione che sia calibrato. 3
Gici HV Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 4 ore fa, Look01 ha scritto: a parità di prestazioni se posso spendo di più anche solo per il lato estetico. Giustissimo, tutti acquistiamo qualcosa che ha la stessa funzione/qualità pagandola di più solo per il suo lato estetico, basta esserne consapevoli. Un piccolo esempio calzaturiero, le All Star (che quando ero piccolo mia madre comprava al mercato assieme ai sandali 4 fori) ora le vendono in negozio a 70 euro, lo stesso modello identico, si tratta di scarpe di tela, le compri ovunque, ma senza targhetta del marchio, a 10 euro..
Look01 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 29 minuti fa, Gici HV ha scritto: Un piccolo esempio calzaturiero, le All Star (che quando ero piccolo mia madre comprava al mercato assieme ai sandali 4 fori) ora le vendono in negozio a 70 euro, lo stesso modello identico, si tratta di scarpe di tela, le compri ovunque, ma senza targhetta del marchio, a 10 euro.. L'esempio è un po' fuorviante così sembra che uno spenda 5 volte di più per l'etichetta. Però se parliamo dei diffusori l'estetica rispecchia la qualità di costruzione e i materiali del Cabinet ammesso che la qualità audio sia uguale e su questo non mi pronunciò perché ammetto la mia ignoranza. Lasciamo perdere quale suona meglio se no entriamo in una discussione senza fine ma tra un Guarnieri e un Neumann la differenza di materiali e la qualità di costruzione per me è molto elevata. La noterebbe anche un bambino.
Gici HV Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 3 ore fa, Look01 ha scritto: ma tra un Guarnieri e un Neumann la differenza di materiali e la qualità di costruzione per me è molto elevata. Anche il prezzo, e la Guarnieri è un piccolo bookshelf passivo a 2 vie. Poi uno può tranquillamente dire l'ho preso perché è più bello, ci mancherebbe, dubito però che suoni più correttamente
colombo riccardo Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 L'esperienza di ascolto è necessaria soltanto per comporre un sistema che soddisfi i personali gusti di ognuno di noi. 1
zigirmato Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 Sicuramente è importante l'esperienza d'ascolto, e direi che è anche importante ascoltare le opinioni di chi lavora nel settore o appassionati. Almeno a me è stato molto utile fare così, andare per negozi e in eventi hi fi per vedere e sentire i vari impianti e le varie opinioni ovvero chiedevo consigli per come ottenere il mio obiettivo , il mio obiettivo è quello di sentirle bene la musica senza alzare o abbassare troppo il volume, perché non abito in un convento e ne tantomeno allo stadio, comunque girando qua e là, ho sentito molti impianti e conosciuto tanta brava gente che mi ha dato buone dritte, ed ora dopo i vari tira mola e imbala, direi che ho raggiunto il mio obiettivo, grazie anche a voi di melius. 1
Monisi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Il 29/12/2022 at 14:42, mozarteum ha scritto: Mah. La stanza trattata deve essere una stanza monoscopo. Nel 99 per cento dei casi le stanze dove ascoltiamo sono invece stanze ad uso promiscuo e fortunatamente piu’ belle di quei cessi di bunker apprestati per la miglior riproduzione possibile. E’ un orrore ascoltare ad esempio in una sala senza finestre, senza libri, senza segni di vita. Bisogna partire da basi realistiche come in ogni coscia della vita. Anche le registrazioni vengono fatte e tarate per un uso domestico normale. Naturalmente, nell’ambito delle condizioni ambientali date, bisogna cercare il meglio possibile: quindi distanziamento pareti diffusori, arredamento fitto (vedo foto di amibienti belli ma relativamente poco arredati), nei casi estremi correzione attiva. a casa di Stanzani per me audiofilo doc perche’ sa come suona il suono vero ho preferito sempre dirac disinserito ma va detto che e’ piu’ che ottimo anche il trattamento passivo elegante in un’ abitazione da gran signore. insomma adelante pedro cum iuicio, gli assolutismi in hifi sono fuori luogo 👏 👏 👏 Bravo (anche bene scritto, il bunker… ). Questo è il mio pensiero. E’ ciò a cui tendo e per me è in diretta relazione col Piacere!
Look01 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 L'esperienza ti porta ad un tuo modo di ascoltare e vivere l'ascolto. Il piacere dell'ascolto é legato alle sensazioni che il mio impianto mi crea sia uditive che visive. L'ascolto deve per me essere correlato ad un ambiente in cui mi sento bene a mio agio e riesco a rilassarmi in poche parole deve procurarmi un piacere uditivo ma anche visivo. 1
iBan69 Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 Mah … chi vi dice che una stanza dedicata e trattata per l’ascolto, non debba anche essere esteticamente piacevole e comoda/funzionale? Vi consiglio di guardare su Pinterest … ci sono stanze dedicate bellissime, senza essere delle stanze anecoiche. 2
Look01 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: Mah … chi vi dice che una stanza dedicata e trattata per l’ascolto, non debba anche essere esteticamente piacevole e comoda/funzionale? Ci sono determinate soluzioni per il trattamento acustico ,soprattutto se studiate per un abitazione non particolarmente invasive, che trovo esteticamente gradevoli altre mi mettono l'ansia😂. Io fonico e tecnico non sono non mi interessa uno studio di registrazione ne mi piace 😂.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora