Membro_0022 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 25 minuti fa, liboize ha scritto: A Bugliano comunque pare ci sia una via a lui dedicata . A Orseto, in provincia di Scaltro, c'è anche una via dedicata al fratello Odoardo Laudotti. Collaborò con Odorico nella stesura della bozza del grande romanzo "Dei delitti delle pere", in cui si racconta la tristissima storia di una banda di ladri che derubavano i frutteti nei dintorni di Treviso e finirono stritolati nei macchinari di un'industria che produceva brick di succo di frutta. Odoardo in seguito abbandonò la letteratura e si dedicò alla vendita porta a porta di contratti telefonici, senza avere alcun successo in quanto all'epoca il telefono non era stato ancora inventato. Morì nel 1803 in miseria, solo e abbandonato da tutti. Neppure il suo alano nero, Vercingetorige, volle partecipare al funerale; a nulla servì la promessa di un sacco di crocchette.
Guru Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 27 minuti fa, liboize ha scritto: Anche Scaramacai Se vogliamo sì, anche se pare più ispirato dalla vita di Oliver Holmes.
Idefix Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Arriva su google la prima scarna immagine del nostro, figura emblematica che si staglia prorompente e luminosa sullo sfondo nero del suo tempo, illuminandolo. 1
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: con Eustorgio Vaccari-Della Proda, forse il più noto studioso dell'opera del Laudotti Scopro con sommo piacere che esistono diversi e rinomati studiosi della vita del Laudotti,e alcuni aneddoti rivelati devo ammettere che erano anche a me sconosciuti,sulla rivelazione della sua reale sessualità,occultata alle consorelle,dovremmo aprire un capitolo a parte,e se ci sarà sufficiente curiosità da parte dei forumisti,cercheremo di far chiarezza,per intanto un sentito ringraziamento per il prezioso contributo.
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Ho appena provato. In effetti un risultato viene fuori: questo thread Quando si dice "scrivere la storia....."
liboize Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @UpTo11 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Largo Laudotti, per l'esattezza Esatto , questo pare sia dovuto alla sua corporatura notoriamente robusta . 1
Membro_0022 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 26 minuti fa, liboize ha scritto: Esatto , questo pare sia dovuto alla sua corporatura notoriamente robusta . Ho chiesto a Vaccari-Della Proda. Secondo lui è stato un operaio della ditta di traslochi che, trovandoselo davanti mentre trasportava una parte dell'armadio 4 stagioni, gli ha gridato "LARGO, LAUDOTTI !" per evitare di travolgerlo. Per il Capibara (Augusto Capibara, biografo apocrifo di numerosi uomini di cultura passati, presenti e futuri) invece è stato l'istruttore di scuola guida che ha pronunciato la stessa frase mentre l'auto sovrasterzava in curva finendo nel fosso. Laudotti non riuscì mai a passare l'esame pratico.
liboize Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @lufranz Tra l'altro le cronache narrano anche della presenza di un terzo fratello di nome Odoacre ma sembra sia stato emarginato per ragioni , per cosi' dire "olfattive" e sia stato per questo costretto a trascorrere la sua misera esistenza facendo il guardiano delle greggi . 1
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 1 minuto fa, liboize ha scritto: le cronache narrano anche della presenza di un terzo fratello di nome Odoacre Ah si, il fratello Odoacre,che faceva il Chierico........forse questa non la capiranno tutti.....subito. 1
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 12 minuti fa, lufranz ha scritto: Laudotti non riuscì mai a passare l'esame pratico. Esatto,giusto aneddoto poco conosciuto,Laudotti era anche famoso per le sue inversioni a "O",tornando come un fesso nel punto esatto da cui era partito.
maverick Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Ah si, il fratello Odoacre,che faceva il Chierico........forse questa non la capiranno tutti.....subito. quello daaaa maggica ? 1
Jack Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Odoacre,che faceva il Chierico.. ala destra della roma - rosso di capelli. 1
Jack Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 ma… una curiosità: sto 3ad dovrebbe far ridere? o cosa?😳
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 23 minuti fa, Jack ha scritto: ma… una curiosità: sto 3ad dovrebbe far ridere? o cosa? Nient'affatto,Ieri i figli d'una coppia d'amici han visto per la prima volta "il sarchiapone" di Walter Chiari e han riso moltissimo,ho preso spunto da lì,creando un inizio di storia d'un personaggio mai esistito,per vedere le reazioni,pura curiosità,e siam riusciti a creare un personaggio quasi reale ormai,direi anche d'un certo rilievo,oh è anche su internet,ora.
what Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 11 ore fa, Panurge ha scritto: Spenderei due parole anche per Eulalia Torricelli, da Forlì. Anche Zazzá se è per questo.
what Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Quella di Laudotti fu una vita segnata da molte delusioni che lo portarono a farsi suora Odorico non era bisessuale, transessuale o un infiltrato?
what Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 7 ore fa, Guru ha scritto: La celebrità fu dovuta alle brillanti imitazioni del povero Alighiero Noschese, che fu purtroppo immediatamente fermato dalla dirigenza Rai, della quale ben sappiamo quali leaders politici tirassero allora i fili. I Gay non erano ben voluti alla RAI,le mignotte si invece.Silvio insegna...
Messaggi raccomandati