Guru Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E' risaputo che Laudotti non amasse esporsi troppo,si faceva ritrarre sempre in forte controluce Ricordiamo che all'epoca essere in rapporti con una persona messa al bando dal Papa non era affatto conveniente. La pernacchia a Guglielmo IV fece terra bruciata attorno a Laudotti, e i pochi ritratti frontali vennero distrutti. Quelli in controluce venivano definiti dagli autori di personaggi inesistenti, i cui nomi erano formati da anagrammi di lettere prese a caso tra Odorico Laudotti e il nome del pittore. Pure la moglie di Odorico, Eleonora Filippi, per non perdere il posto da governante presso un'antica famiglia torinese, finise di lasciare il marito. Si trasferì dalla sorella. Si narra che si incontrassero ogni terzo venerdì del mese alla serra dismessa dell'orto botanico.
Guru Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Gli incontri alla serra proseguirono per anni, tanto che giardinieri e dipendenti dell'orto botanico sapevano, tollerando bonariamente. Siccome gli incontri avvenivano col favore delle tenebre e all'epoca non era possibile avvisare in caso di indisposizione, capitava che qualche giardiniere di costumi un po' allegri si sostituisse alla Filippi quand'ella non si presentasse. Capitava anche che agli appuntamenti, ormai sulla bocca di tutti, si presentassero più partecipanti. Non tutti sanno che in certi ambienti Laudotti è oggi ricordato come l'inventore della dark room.
Membro_0022 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Laudotti tentò anche la carriera culinaria ma non ebbe grande successo. <<In quell'autunno, Laudotti - pur dolorante per un forte mal di schiena - raccolse funghi nella discarica dietro alla fabbrica di pesticidi. I funghi erano numerosi, di grosse dimensioni e variopinti, ed egli decise di cuocerli facendone abbondante trifola e sugo per le pappardelle fatte a mano dalla ex Suor Ruttilia Cavalcanti, con la quale nel frattempo si era rappacificato nonchè sollazzato in gran segreto ma con soddisfazione di entrambi. Organizzò così una sontuosa cena con amici e parenti, portando personalmente in tavola l'enorme vassoio di pappardelle e distribuendone generose porzioni nei piatti dei commensali mentre diceva - forse eccedendo un pochino nell'enfasi - "prendete e mangiatene tutti, questi sono i miei funghi raccolti con gran sacrificio per voi". Il giorno successivo tutti gli invitati caddero preda di forti dolori intestinali, dolori che svanirono con l'intervento provvido del cerusico del paese, dottor Asdrubale Cannalunga, il quale risolse la drammatica situazione eseguendo un rito esoterico e periglioso chiamato "clistere salvifico". Per questo Laudotti fu nuovamente costretto alla fuga, inseguito sia da coloro che erano stati suoi amici fino al giorno prima, sia dalla signora Eleonora Filippi che aveva scoperto la tresca del marito con la ex superiora e correva in testa agli inseguitori brandendo la mannaia con cui solitamente decapitava le nutrie. >> Da Porcellati-Cavietta, "Vite e cronache di sconosciuti personaggi famosi", edizioni Duepalle, Milano 1987.
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @Guru @lufranz Pare inconfutabile la teoria secondo la quale il Laudotti visse oltre 300 anni,tutte le avventure,i mestieri,le più disparate opere che qui stiamo narrando,ampiamente documentati,sono piccola percentuale rispetto ai reali avvenimenti di cui si fece promotore e fu primo protagonista,non possibile consumarli in una vita dalla media durata.
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 4 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Cinque pagine …. Non diverte più Forse hai ragione, comunque in queste pagine ci son le basi per la stesura d'un romanzo........
Guru Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: Cinque pagine …. Non diverte più Oggi come allora Laudotti, la sua vita e la sua opera, sono invisi a molti, e tanti continuano ad adoperarsi per il ritorno all'oblio. I credenti non gli hanno mai perdonato il pubblico sbeffeggio, a mio parere sacrosanto, a Papa Guglielmo. Laudotti, un personaggio che continua a dividere.
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @Guru E poi,ammettiamolo,la cultura,quella seria,documentata e ben esposta,non deve divertire,ma bensì affascinare e incuriosire indipendentemente dalle posizioni ideologiche e politicoreligiose,ma questo quasi mai accade,ne è prova l'abbandono totale di ogni approfondimento riguardo la teoria della clavitiogenesi,forse l'apice dell'intera esistenza del Laudotti. 1
Guru Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @ascoltoebasta Si dice che Hitler pagasse un'equipe di eminenti scienziati per riprendere gli studi sulla clavitiogrnesi, e vi partecipasse dietro costrizione pure Majorana. Fortunatamente la tecnologia dell'epoca non permise ai nazisti di ottenere risultati concreti, altrimenti oggi parleremo tedesco.
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @Guru Probabile,infatti la morte di Majorana è ancora avvolta dal mistero,forse si ribellò al fuhrer perchè,benchè scienziato,riteneva che l'ala lunga del Laudotti avesse sembianze di iettatura per l'intera umanità.
Guru Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 È plausibile anche pensare che il povero Majorana, compreso il rischio che avrebbe comportato per l'umanità la clavitiogenesi in mani sbagliate, preferì non collaborare. Gli appunti del gruppo di ricerca sono andati perduti, probabilmente distrutti dai bombardamenti, e non sapremo mai la verità.
what Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: la teoria della clavitiogenesi Teoria prettamente sociologica nonché fluida tendente al Marchettismo.
Idefix Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @ascoltoebasta 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: E' risaputo che Laudotti non amasse esporsi troppo,si faceva ritrarre sempre in forte controluce. Era un compagnone,aveva una innata comicità e simpatia.......era una "sagoma"......come si può evincere anche da questa immagine. Il famosissimo dagherrotipista Romagnoli (noto anche per le sue campagne pubblicitarie per la Maletton, una manifatturiera dell'800 che tesseva ponti e autostrade con immaginifico piglio futurista) riconosceva nel nostro un'invidiabile silhouette. Certamente dovuta alle sue frequentazioni con un dietista napoletano, tale Maurizio Messeue' iamme ia...
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 53 minuti fa, Idefix ha scritto: Il famosissimo dagherrotipista Romagnoli Sappiam bene che il dagherrotipismo,in quegli anni,era considerato alla stregua della stregoneria,Odorico combattè molto,ma invano, contro queste convinzioni,le prove scientifiche a confutar le credenze,non furono mai accettate,le strade di Laudotti e Romagnoli si separarono definitivamente,Odorico percorse tracciati impervi,mentre Romagnoli approfondì la passione per la scienza,e circa 2 secoli dopo,un discendente ebbe soddisfazioni e riconoscimenti per i suoi prodotti atti alla riproduzione della musica.........
appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: cosa non vi inventate pur di non parlare del piddi 'spetta che se continuiamo a farlo indicizzare da Google la base del PD proporrà Laudotti come candidato alla segreteria. 2
audio2 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 e qui una domanda sorge spontanea: potrà questo carneade far meglio degli altri candidati espressi dai potery forty ?
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: potrà questo carneade far meglio degli altri candidati Carneade,ma solo per bieco ostracismo,Odorico avrebbe meritato molto di più,da ora,per merito di tutti coloro,che qui,han descritto le varie età della sua esistenza,chiunque potrà attingere importanti informazioni riguardo colui,che forse, è il più bistrattato personaggio storico dal medio evo ad oggi. 1
Jack Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @ascoltoebasta boh… se lo dici tu… ma prego fate pure, ci mancherebbe 1
Messaggi raccomandati