Vai al contenuto
Melius Club

Se volessi diventare un Tannoysta... cosa mi debbo aspettare?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti è sono sicuramente nel posto giusto. Allora quesito iniziale per poi eventualmente disquisire con chi ne sà senz'altro più di me di questi diffusori.Premesso che da tempo ci faccio più di un pensierino, avendo identificato per le mie esigente sopratutto di spazio il modello KENSINGTON. che essendo sia più strette e alte di altri modelli, mi andrebbero bene.Ho letto varie info su questi diffusori ricavandone senz'altro una valutazione più che positiva; peraltro sembrerebbe che proprio per questo modello il costruttore abbia deciso di, come dire " attualizzare la sua sonorità " rendendole più universali possibile. Attenzione questo è quello che mi è parso di capire, ma senz'altro voi esperti potrete senz'altro chiarire meglio questo concetto. Dal canto mio, tempo addietro effettuai diverse sessioni di ascolto del modello Stirling, con McIntosh  ampli e cd Electrocompaniet  ricavandone una buonissima impressione soprattutto con il jazz, ovvero il genere musicale che prediligo. L'unico mio dubbio. che poi alla fine fu quello che mi fece desistere dal prenderle, stava sul fatto che per via dell'altezza ridotta del diffusore ebbi come l'impressione che il messaggio musicale riprodotto rimanesse una pò schiacciato verso il basso e non fluido come con altri diffusori.Praticamente l'esatto contrario delle mie attuali Minima Amator, che già all'epoca possedevo. Per il momento mi fermerei quì rimanendo in attesa delle vostre indicazioni su cui argomentare le successive richieste. Grazie 

Inviato

credo ci sia un amministratore, se non sbaglio si chiama Enrico che conosce molto bene il marchio, senza dubbio ti parlerà dei pregi e ancor più dei difetti Tannoy :classic_biggrin:

Renato Bovello
Inviato

Di sicuro devi aspettarti che la resa finale sara' fortemente ma , fortemente e' dir poco,influenzata dall'ambiente. Ascoltare le Tannoy in negozio e' un non senso assoluto. Le ho sentite suonare in modo completamente diverso a seconda dell'ambiente nel quale erano inserite. Affascinato dalle Canterbury,le ho volute provare a casa mia ( impresa non semplicissima come potrete immaginare. ) Risultato : un disastro e acquisto annullato.

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato. è da molto che non ci si sente.Hai colto proprio nel segno: questo modello oltre ad avere degli ingombri abbastanza contenuti potrebbe, dico potrebbe, andare bene nel mio ambiente,Una prova a casa la vedo difficile ma sai io non ho fretta e qualora dovessi decidere vedrò come fare.Scrivevo per aver delle indicazioni da chi magari le ha è può essere più specifico. Però quanto sono belle:classic_biggrin:

Inviato

Le Canterbury sono un caso particolare, le kensington, una cassa più adattabile con woofer da 25 cm che non sarà difficile accordare in un ambiente di medie dimensioni. Per il mio orecchio quest'ultima è una cassa splendida, con tutti i generi musicali, in particolare con jazz e classica. Ti consiglio di ascolatarle, ma difficilmente ne rimarrai deluso

Inviato

Direi che i pantaloni della giacca blu accoppiati alla giacca verde starebbero meglio.

Renato Bovello
Inviato

@bebop65 Sempre contento di leggerti. Le Kensington sono ,effettivamente,molto belle e anche ben suonanti. Ti auguro di avere fortuna nel tuo ambiente . Un caro saluto. 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, KIKO ha scritto:

Direi che i pantaloni della giacca blu accoppiati alla giacca verde starebbero meglio.

Wimbledon docet :classic_biggrin:

Renato Bovello
Inviato
Adesso, KIKO ha scritto:

Sono un classico.

Verissimo

Inviato

Ok, l’abbigliamento lo abbiamo stabilito, ma qualcuno le ha è vuole contribuire alla discussione.

 

Inviato

@Renato Bovello È quello che in ogni caso farò. Spero di avere qui qualche altro contributo,non di abbigliamento però:classic_biggrin: Tu come sei messo, sempre full Lector o abbiamo novità? 

Inviato

@BEST-GROOVE Mi diresti il perché di questa tua affermazione? Non suonano bene, hanno difficoltà di posizionamento, l’estetica non ti piace? Dimmi sono curioso di sapere anche gli aspetti negativi, magari meglio se basati su dati oggettivi o quantomeno su cosa soffermarsi in sede di un ipotetico ascolto.

Renato Bovello
Inviato

Il problema principale delle Tannoy e' la restituzione dell'immagine verticale. In alcuni ambienti e' adeguata,in molti altri ambienti l'immagine finisce all'altezza della cassa. Ti ritrovi ,praticamente,con il cantante che e' alto circa m 1,10 e sembra che canti in ginocchio. Per me' e' insopportabile. Ovviamente ho provato ad alzare ,inclinare,orientare il diffusore ma non c'e' stato verso di migliorare le cose. Al contrario, in un altro ambiente ,a casa di un amico, posizionate senza uno studio particolare suonavano alla grande. Il problema e' che non sono mai riuscito a capire quale sia l'elemento discriminante che renda loro giustizia. 

Inviato

@bebop65

Le Stirling le ho avute, mi sembra strano che nessuno ti abbia detto di rialzarle, una quindicina di anni fa si usavano con successo dei cubotti di legno con lato di 8 centimetri, chi ne aveva la possibilità se li faceva realizzare di grafite. Il risultato era decisamente migliore.

A parità di woofer, le Kensington sono certamente superiori, grazie al tw da cinque cm. sono decisamente le più equilibrate del lotto (West a parte, ma quelle giocano un altro campionato), risultando piacevoli ed equilibrate, per loro natura molto adatte ad amplificazioni valvolari, essendo relativamente efficienti. Non ho mai sentito di problemi di posizionamento per le Kensington, al contrario delle Canterbury che, purtroppo, sono davvero difficili da collocare in ambiente.

Poichè ci sono moderatori che ti illustreranno con dovizia di particolari i problemi delle Tannoy, sappi che hai identificato uno dei modelli in assoluto migliori, contraddistinto anche da un elevato WAF.

Naturalmente mi riferisco al modello SE, da me ascoltato e studiato lungamente, che non ho acquistato perché nelle more mi si presentò una buona occasione per le Westminster.

 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, codex ha scritto:

Westminster.

Queste non le ho mai ascoltate e me ne rammarico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...