Vai al contenuto
Melius Club

Se volessi diventare un Tannoysta... cosa mi debbo aspettare?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Il problema e' che non sono mai riuscito a capire quale sia l'elemento discriminante che renda loro giustizia. 

Ciao Renato, con le Canterbury era difficilissimo trovare una quadra, ma chi ci riusciva, anche se per pura fortuna, ne diceva meraviglie...

Inviato

@Renato Bovello la stessa impressione che ho avuto con le Stirling che effettivamente sono bassine. Non vorrei però che si trattasse di un’impronta di famiglia, per questo chiedevo lumi magari da un possessore.   La differenza di altezza tra le due è notevole mt1,10 contro gli 85 cm della Stirling. Ma è solo un problema di altezza?

Renato Bovello
Inviato
Adesso, codex ha scritto:

Ciao Renato, con le Canterbury era difficilissimo trovare una quadra, ma chi ci riusciva, anche se per pura fortuna, ne diceva meraviglie...

Ma certo,ci mancherebbe altro. Diffusore che mi piace moltissimo. Figurati che ho organizzato un ascolto nel mio ambiente dopo aver concordato il prezzo del diffusore. Ho ingaggiato alcuni ragazzi,noleggiato un furgone e ho potuto provarle a casa mia per circa 15 giorni. Purtroppo non andavano e ho dovuto riportarle dal legittimo proprietario. Un vero peccato

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Queste non le ho mai ascoltate

Per quanto ne sappia, ora vengono prodotte solo su ordinazione. Da notare che l'originaria fabbrica di Glasgow è ora utilizzata da ex tecnici ed operai della Tannoy che operano sotto le insegne della Fyne Audio.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

@bebop65 A me il timbro delle Kensington e delle Canterbury piace molto. Il problema principale era quello dell'immagine verticale. Se non ci fai caso e non ti da fastidio il problema nemmeno si pone. Io ,con tutta la buona volonta', non ce la faccio proprio ma e' una cosa che mi capita con molti diffusori . 

Inviato
3 minuti fa, bebop65 ha scritto:

Ma è solo un problema di altezza?

No, ovviamente.
Il tweeter delle Stirling non è quello delle Kensington, ma il problema deriva certamente dall'altezza, devi mettere in condizione la "sorgente puntiforme" di funzionare al meglio.

Inviato

@Renato Bovello purtroppo li sta il problema, le Minima Amator, e tu sai di cosa parlo, spariscono e suona tutta la parete con le giuste dimensioni anche in altezza….  però per quanto bene possano fare, è chiaro che qualcosa manca e ci mancherebbe. Mah, aspettiamo altri interventi tipo quello di Codex senz’altro interessante, e vediamo.

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Il problema principale era quello dell'immagine verticale

Secondo me qui va indagata l'amplificazione. All'epoca avevo un pre Audio Research Ref 5 che certamente non lesinava sulle dimensioni della scena.

Altro discorso è il funzionamento del dualconcentric, si tratta pur sempre di un due vie ed il vero punto dolente è la frequenza d'incrocio, con un tw costretto a fare da medio.

Inviato
1 minuto fa, bebop65 ha scritto:

Minima Amator

Attenzione, qui parliamo comunque di diffusori a gamma intera, il dc da 10" che equipaggia le Kensington è un vero woofer, non può essere paragonato a quello di qualsiasi diffusore da stand, comunque non è un due vie classico.
Mi rendo però conto che forse l'unica cosa sensata sia quella di ascoltarle nel tuo ambiente, in modo da esprimere un giudizio di valore che tenga conto di tutte le condizioni date (ambiente, amplificazione, eventuale trattamento acustico etc.).

  • Amministratori
Inviato

Visto che @lufranzmi chiama devo rispondere. Diciamo che le tannoy di norma, specie quelle attuali non mi fanno impazzire, ma il problema vero sono i tannoisti, per loro le tannoy suonavano sempre benissimo anche se buttate sotto il letto. Le tannoy vintage sono una cosa quelle moderne altra, devono essere collocate bene e amplificate meglio. Su una ventina di impianti con tannoy quelli che mi son piaciuti sono al massimo 3. Sono un diffusore che o si odia o si ama, io ama nel senso della azienda romana che smatsce i rifiuti 😁 ma non fate troppo caso a quello che dico, un diffusore deve piacere a chi lo coompra

  • Haha 2
Inviato

@codex Lì sta la mia perplessità, perchè ad occhio e croce non credo che da seduti il centro del tweter si trovi ad altezza giusta, ma in sede di progetto sarà stata studiata questa cosa. francamente sollevare con acrocchi vari non mi adrebbe, o altrimenti si potrebbero equipaggiare con il super tweeter che vendono in opzione che non vorrei sia nato proprio per questo motivo? Ti pare?

Inviato

@cactus_atomo  Dai Cactus, da un esperto mi aspetto qualcosa in più:classic_biggrin: queste Ken le hai mai ascoltate?

Inviato

Diamo qualche informazione in più: posizione d'ascolto circa due metri, forse qualcosina in meno dai diffusori. distanza dalle pareti laterali circa un metro e 80 cm, obbligati, dalla parete di fondo.Forse si potrebbe fare qualcosina in più su quelle laterali, ma siamo li.Amplificazione Rega Osiris. 

Inviato
5 minuti fa, bebop65 ha scritto:

il super tweeter che vendono in opzione che non vorrei sia nato proprio per questo motivo

Aspetta, non facciamo confusione.
Le Kensington non hanno alcun bisogno di essere rialzate, le Stirling sì.
Il super tweeter, per quanto assurdo possa sembrare, aiuta il tw sulle frequenze al limite dell'udibile ma, nei fatti, migliorerebbe l'articolazione della gamma bassa.

Poiché Enrico ha risposto, posso anche dirti che per i tannoisti il stw non serve, proprio perchè non è stato progettato assieme al diffusore (cfr. Kingdom Royal, un clamoroso flop).

Se deve piacerti un dualconcentric, devi gustarlo "liscio"...

Inviato

Molti anni fa (ante 2006), quando avevo amplificazione full Audio Note (pre M2 + finale Conqueror) e la casa non era ancora stata ristrutturata, ebbi in prova per tre settimane una coppia di GRF Memory prima serie, le uniche casse che mi abbiano fatto distintamente sentire i passi (ed in che direzione andavano) di Leporello che si nasconde dopo l'aria "Notte e giorno faticar" (edizione EMI diretta da Haitink).

Poi per anni una costruzione custom che di Tannoy aveva solo il coassiale (sempre da 15"), pertanto direi che non fa molto testo.

Le GRF non necessitano di spazi enormi, la sala era allora di 25 mq e non avevo alcun problema di rimbombi o altri difetti, altezza delle scena compresa, il suono era di ottimo livello, anche in presenza di un finale che non brillava per potenza ed autorevolezza; certo dimensionalmente sono due lavatrici, ben diverse dalle snelle Kensington, e se si hanno vincoli di waf queste ultime risultano meglio "digerite", ma se avessi la possibilità di ascoltare le GRF una chance gliela potresti concedere.

Per lunga esperienza personale posso dire che il suono Tannoy non ha mezze misure: a me è piaciuto molto, ed anche se poi sono passato ad altro ricordo sempre quel lungo periodo con molto piacere.

 

Inviato

@codex Si, anche se non essendo esperto di Tannoy ero giunto alla stessa conclusione riguardo al supertw, che sgraverebbe un pò quello del dual concentric a miglior risposta della gamma bassa. 

Inviato

Io di Tannoy ho avuto solo un centrale HT della serie Saturn che scelsi dopo avere ascoltati diversi. E lì sul parlato proprio per il dual concentric era una spanna superiore ad ogni altro che all'epoca provai.

Renato Bovello
Inviato

@bebop65 Cerchi proprio Tannoy oppure prenderesti in considerazione anche altro ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...