Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: "Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare"


Messaggi raccomandati

Inviato

Per l'inquinamento le auto fanno ben poco e solo localmente (non so una Milano in un periodo molto trafficato).

Finchè continuano a girare petroliere o fabbriche, il parco auto circolante mondiale a fossile fa pochi danni.

 

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

SI DEVE sapere prima “cosa si fa in caso di”

Peccato che gli imprevisti - come suggerisce il nome - non siano prevedibili (anche perchè se lo fossero non sarebbero più imprevisti) e di conseguenza neppure le soluzioni siano preconfigurabili.  Qualcuno dovrebbe dirglielo :classic_laugh:

Scherzi a parte, probabilmente soffrono di un profondo senso di insicurezza che li spinge a tenere nel cassetto un "rimedio" contro qualsiasi anomalia. Il problema è che quasi mai gli eventi si sviluppano come qualcuno se li è immaginati, e la fantasia molto spesso diventa un elemento indispensabile per risolvere le situazioni più intricate.

Inviato

@lufranz un tedesco prima deve aver elencato tutte le eventualità immaginabili e relativi action plan… è proprio nel loro DNA. Poi, se capita un imprevisto non immaginato vanno nel panico ma se capitano eventi avversi immaginabili devo ammettere che hanno una marcia in più nel superarli di slancio: noi il contrario… te pensa come gioivo nel dover scrivere o far scrivere un contingency plan per ogni hahata… 😀

Inviato
Il 28/12/2022 at 20:47, ascoltoebasta ha scritto:

Tra pochi anni ci faranno rottamare le auto elettriche

 

ed avremo un grave problema di inquinamento che per il momento si preferisce nascondere sotto il tappeto  :classic_cool:

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

se capita un imprevisto non immaginato vanno nel panico

e chiamano noi Italiani a risolvere i casini che hanno combinato...

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, qzndq3 ha scritto:
5 ore fa, Jack ha scritto:

se capita un imprevisto non immaginato vanno nel panico

e chiamano noi Italiani a risolvere i casini che hanno combinato...

L'improvvisazione noi ce l'abbiamo nel DNA, ed è una marcia in più non da poco.

Inviato
Il 28/12/2022 at 22:55, wow ha scritto:

ipotizzando addirittura che il parco di auto elettriche connesso alla rete non prelevi esclusivamente energia dalla rete, ma che pure  la immetta nei momenti di bisogno. 

...così, la batteria che prende e dà alla rete, immagino avrebbe vita ridotta rispetto alla stessa batteria che alimenta la sola auto...

Per fortuna, ci sono loro.

 

220px-4_diodes_bridge_rectifier.jpg

Inviato
10 ore fa, andpi65 ha scritto:

L'improvvisazione noi ce l'abbiamo nel DNA, ed è una marcia in più non da poco.

Scusate ma questo è il solito tafazzismo italico.

Quella che passa per improvvisazione o fantasia quasi sempre è ciò che con un termine orrendo ma tanto di moda oggi chiamano "skills".

L'italiano spesso sa fare tante cose, è dotato di senso pratico e a differenza di molti altri popoli occidentali in cui l'individuo è iperspecializzato in una cosa ma sostanzialmente un babbeo nel resto, se la cava e sa affrontare le situazioni con un certo estro dovuto a secoli di ancestrale esperienza.

E basta co sto spaghetti e mandolino. Le cose le sappiamo fare e bene. Purtroppo i difetti sono altri e non meno gravi. 

  • Amministratori
Inviato

a me la dichiarzione del Monistro tedesco, se vera, è semplicemente una pensata della lobby delle auto, le lobby sono cieche e fan dire ai ministri le cose più assurde (in uk produssero uno studio secondo il quale i danni alla salute del fumo di sigaretta avrebbero avuto un benefico impatto su conti pubbliciabbassando la vit media e quindi il coto delle pensioni), ma ci si dimentica una cosa, ossia che si parla di energia e quindi se non è zuppa è pan bagnato

L'energia elettrica se scarseggiano i combustibili fossili, per far circolare le auto tradizionali servepetrolio, un combutibile fossile usato per prodyurre elettricità. il carbone ed il nucleare possono soo produrre elettricità, in sintesi se c'è penuria di energia elettrica le auto resteranno in garage quale che sia la loro alimentazione

e ci  si dimentica sempre che usare i combustibili fossiliè una follia, quando dovremmo concentrare sfprzi energie e risorse economiche nel solare

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sfprzi energie e risorse economiche nel solare

Notoriamente i miliardi di pannelli necessari si producono con un impasto di aria e sabbia (sempre che sabbia ce ne sia abbastanza). Resta comunque da capire come faranno a nord di Amburgo dove le giornate di sole in inverno, quando il consumo è massimo, si contano sulle dita di una mano.

Resta sempre la cara vecchia dinamo a pedali.

  • Amministratori
Inviato

@Velvet eppure in danimarca prevedono di abbandonate in toto l'nergia da fontisossili entro 10 anni, e mi pare che stiano più a nord della germania. le radiazioni solare arrivano anche nelle giornate nuvolose o con il sole basso, cambia ovviamente la resa, un pannello all0equatore vine sftuttato meglio,

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

eppure in danimarca prevedono di abbandonate in toto l'nergia da fontisossili entro 10 anni, e mi pare che stiano più a nord della germania. le radiazioni solare arrivano anche nelle giornate nuvolose o con il sole basso, cambia ovviamente la resa, un pannello all0equatore vine sftuttato meglio,

Sulla resa dei pannelli le cifre parlano abbastanza chiaro, serve tanta luce per una produzione consistente.

La Danimarca è seduta sopra ad una montagna di petrolio e gas ma se decideranno di lasciarlo dov'è IMHO sarà per abbracciare qualcosa di più realistico (e futuribile, chissà) rispetto ad una distesa di pannelli grande quanto il paese.

Inviato

I pannelli sono un orrore visivo.

Anche questo e’ un costo

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

I pannelli sono un orrore visivo.

Se messi a capocchia sicuro. Mi domando perchè PER LEGGE non si obblighi l'installazione solo sui tetti, possibilmente orizzontali. 

Inviato

Dobbiamo stare attenti alla Ikeaizzazione del paesaggio italiano.

Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

E basta co sto spaghetti e mandolino.

 

ok per il mandolino ma se togliamo gli spaghetti mi togli tutte le skill :D 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...