Vai al contenuto
Melius Club

Rete elettrica


Moro78

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti voglio condividere con voi ciò che mi é successo 

Un paio di mesi fa ho acquistato un nuovo finale da inserire nella catena audio. 

Finalmente è arrivato dopo parecchia attesa!! Come un bambino quando riceve le caramelle in un nano secondo lo collego e tutto soddisfatto comincio ad ascoltare qualche brano per testarlo tenendo presente che ha bisogno di un periodo di rodaggio dopo 10 min arriva la sorpresa il finale improvvisamente si spegne in stanby  non ci faccio caso più di tanto lo riaccendo e riparto con l ascolto dopo poco si ripresenta il problema comincia il panico mi metto subito a scrivere mail al produttore sull accaduto (stupito anche lui del problema) mi invia un chip da sostituire per non rispedire tutto indietro  40kg  di roba  sostituito il tutto ma nulla non se ne viene a capo  allora decido di portarlo di persona direttamente in sede a far controllare  nel mentre attendo nella sala d ascolto e mi godo un po' di musica dopo 10 min mi dicono é tutto ok bene per scrupolo me lo faccio collegare   effettivamente é tutto a posto bene!! Mi rifaccio circa 200km rientro a casa collego tutto e soddisfatto inizio la sessione di ascolto  ohh finalmente nessun problema!! Pensavo dentro di me dopo circa 30 minuti si spegne nooooooo!!! Non ci posso credere chiamo subito su consiglio provo a eliminare il filo di terra dalla spina suko riaccendo tutto è va alla perfezione  ora mi faccio mille domande 

Come mai con altre elettroniche non é mai successo niente? 

Il progettista mi ha consigliato di  utilizzare apparecchi per filtrare la corrente da spurie qualcuno di voi ha avuto problemi simili? 

Inviato

Non ho una risposta esaustiva alla domanda specifica, ma certamente converrai che eliminare la connessione a terra non può essere la soluzione.

Dovessi fare un tentativo proverei con un trasformatore d'isolamento.

Io ne ho uno che ti potrei prestare se sei in zona Milano a puro scopo di test... ma non so se compatibile con l'assorbimento del tuo amplificatore.

mauro

Inviato

Potrebbe essere stato un ground loop nel tuo impianto ad aver causato il problema.

C'è da dire che al giorno d'oggi i costruttori più attenti prendono precauzioni in fase di progetto per evitare questo genere di problemi...

Interface equipment ground.jpg

groundloop3.png

  • Melius 1
Inviato

@Moro78

Dovresti descrivere nel dettaglio l'impianto, meglio ancora se corredato di qualche foto sui collegamenti.

Intanto ti allego uno schema di massima sul cablaggio che potresti già adottare.

20201206_182407.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Fossi al posto tuo il finale sarebbe già tornato da chi me lo ha venduto e mi sarei fatto rimborsare.

Non è accettabile che io debba spendere ulteriori soldi per farlo funzionare.

 

  • Melius 1
Inviato

Concordo con @SuonoDivino ma, oltre che per le spese che ti sei dovuto accollare, per una questione ancor più generale. Se un oggetto nuovo non risponde alle più basilari misure di compatibilità elettrica, siamo di fronte a un oggetto che non può essere inserito in rete. Questo deve valere per frullatori, asciugacapelli, amplificatori (sia esoterici che da due soldi). Il difetto occorre solo con l’ultimo acquisto oppure anche con altri dispositivi? 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
44 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Fossi al posto tuo il finale sarebbe già tornato da chi me lo ha venduto e mi sarei fatto rimborsare.

Non è accettabile che io debba spendere ulteriori soldi per farlo funzionare.

Sono d'accordo.
Il venditore è stato gentilissimo, ma non si può mettere in giro una macchina che va in stand-by con le spurie della corrente (e non ci credo, più probabile che la macchina abbia qualche componente in perdita che fa scattare la protezione).
Comunque, prova con un filtro di rete e con un filtro per la continua prestati da qualcuno, almeno sai dove sta il problema.
 

 

1 ora fa, Moro78 ha scritto:

chiamo subito su consiglio provo a eliminare il filo di terra dalla spina suko

Un consiglio proprio da non seguire, specialmente se la macchina ha un componente in perdita.

Complimenti a chi te l'ha dato. Ripristina subito la messa a terra anche perché non è possibile che una macchina nuova possa funzionare solo se filtrata o privata dei dispositivi di sicurezza.
 

captainsensible
Inviato

Si, comunque una verifica all'impianto di terra di casa la farei fare a prescindere.

 

CS

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Moro78 ha scritto:

Come mai con altre elettroniche non é mai successo niente? 

Ti sei risposto da solo: il problema non è nella rete elettrica, ma solo nel nuovo finale.

Che io avrei prontamente restituito, perché ascoltare con l'ansia che possa spegnersi da un momento all'altro non me lo farebbe apprezzare anche se fosse il miglior amplificatore del mondo. 

Inviato

@LeoCleo

Perdonami con che basi puoi affermare che sia colpa del finale quando é stato provato in un altro contesto e non presentava il problema? Forse è più sensibile di altre macchine  cmq nei prossimi giorni proverò a fare altre prove escludo le ciabatte vimar professional e lo collego direttamente alla presa qualcosa ci deve essere  cmq con la modifica della terra la macchina va alla perfezione evidentemente c è qualcosa nell impianto che gli da noia

Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
3 ore fa, Moro78 ha scritto:

chiamo subito su consiglio provo a eliminare il filo di terra dalla spina suko

Un consiglio proprio da non seguire, specialmente se la macchina ha un componente in perdita.

Complimenti a chi te l'ha dato. Ripristina subito la messa a terra anche perché non è possibile che una macchina nuova possa funzionare solo se filtrata o privata dei dispositivi di sicurezza.

Questo e frutto di quella corrente di pensiero, molto diffusa, che dice che tutto si sistema ricorrendo agli espedienti più fantasiosi (cavi, filtri, ammennicoli vari, taroccamenti degli impianti di corrente e di terra e relative connessioni), spesso costosi, e talvolta, come in questo caso, pericolosi.

Gli apparecchi devono funzionare in tutte le condizioni. Salvo che non vi siano alterazioni proprio macroscopiche della corrente. Ma queste sono estremamente rare in ambiente domestico. Altrimenti sono da respingere senza se e senza ma.

Inviato
47 minuti fa, Moro78 ha scritto:

evidentemente c è qualcosa nell impianto che gli da noia

Se c'è qualcosa che da noia al conduttore di terra (dispersione), il differenziale al quadro si disarma. Premesso che funzioni e sia in piena efficienza ovviamente. Per l'eventuale verifica, c è il tastino di prova sul differenziale. (che di norma, andrebbe premuto periodicamente)

Inviato
41 minuti fa, Moro78 ha scritto:

evidentemente c è qualcosa nell impianto che gli da noia

Ed è proprio questo il punto: se gli altri apparecchi nel medesimo ambiente funzionano senza problemi, allora è quel finale che ha qualcosa che non va e nella migliore delle ipotesi non possiede un sistema di protezione o di filtraggio adeguati (quella che tu chiami "maggior sensibilità": peccato però che non si stia parlando di poesia o di pittura...:classic_wink:).

In un caso come questo staccare la terra più che una "soluzione" mi sembra un nascondere la polvere sotto il tappeto: come se avessi un sistema di allarme che suona senza motivo apparente e il rimedio suggerito fosse disattivare la sirena...

Detto ciò un'analisi al tuo impianto elettrico la farei fare comunque, tanto per capire se vi fossero delle dispersioni o altre anomalie che potrebbero causare danni ben più gravi di un amplificatore che si spegne o va in protezione.

Inviato
4 ore fa, Moro78 ha scritto:

Il progettista mi ha consigliato di  utilizzare apparecchi per filtrare la corrente da spurie qualcuno di voi ha avuto problemi simili? 

fattelo spedire gratis dal progettista il filtro che lui ritiene adeguato,e se non funziona neanche con quello restituisci il tutto e fatti rimborsare.

ma puoi dire di che finale si tratta? è una realizzazione artigianale oppure commerciale?

Inviato
56 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

è una realizzazione artigianale oppure commerciale?

E' una realizzazione commerciale costruita in modo artigianale :classic_biggrin:

A parte gli scherzi, sono d'accordo su chi consiglia di verificare la rete elettrica di casa, non per il motivo in questione, ma per il buon senso visto che la sicurezza deve essere sempre al primo posto.

Poi senza aspettare oltre io renderei l'amplificatore in questione anche perchè non mi darebbe nessuna garanzia che in futuro non si ripresenti quel problema o magari altro.

Inviato
2 ore fa, Moro78 ha scritto:

Perdonami con che basi puoi affermare che sia colpa del finale quando é stato provato in un altro contesto e non presentava il problema?

La discussione mi sembra surreale, comunque provo ad argomentare meglio.

Se di tutti gli apparecchi elettrici che hai in casa solo quel finale si spegne o va in protezione, statisticamente direi che la corrente di casa sia buona, altrimenti avresti (o avresti avuto) noie anche con altro. 

Dici che l'hai provato in altro contesto,  che è la sede del produttore. Per quanto tempo l'hai ascoltato? Collegato in un impianto completo? Col tuo cavo di alimentazione?  

Staccare la terra mi ricorda Homer Simpson quando metteva il nastro adesivo per non vedere la spia di avaria motore. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...