Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per un multimetro


Massimiliano S.

Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

Ho bisogno di un multimetro nuovo, perché l'ultima cineseria è durata i suoi tre anni e adesso perde troppi colpi.

Mi piacerebbe prendere qualcosa di un po' più serio delle baracche ormai onnipresenti, senza arrivare però a Fluke...

Solite funzioni che servono per il fai da te audio, se è anche capacimetro meglio.

Grazie a tutti!

captainsensible
Inviato

 

Guarda questa discussione.

 

  • Melius 1
Massimiliano S.
Inviato

Grazie. Quindi Uni-T o Amprobe?

captainsensible
Inviato

@Massimiliano S. ci sono anche gli HT-Instruments che sono italiani.

Io ne ho uno da diversi anni e funziona bene.

 

CS

  • Melius 1
Massimiliano S.
Inviato

@M.B. che modello consiglieresti per usi audio? Temo di andare fuori budget, ma non si sa mai.

Inviato

@Massimiliano S.

Il Fluke 117 è già un prodotto adatto per la maggior parte delle esigenze professionali. Io ho però una preferenza per il 179, che ho trovato veramente eccellente.

  • Thanks 1
Inviato

Prendi il Tacklife DM01M altro che cineserie...è preciso e costa pure poco. 

captainsensible
Inviato

Sennò un bell'ICE analogico dal sapore vintage.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

@M.B. che modello consiglieresti per usi audio? Temo di andare fuori budget, ma non si sa mai.


che significa un multimetro per uso audio?

Se intendi misure di segnali audio, un Fluke non ti servirebbe a nulla ma necessiteresti di un millivoltmetro in AC.

 

 

Come multimetro generico ho UNI-T da almeno una decina d’anni…Legge quello che legge Fluke.

 

 

Piuttosto, sono le scale ad essere importanti per una lettura corretta.

Un ottimo multimetro per elettricista non è adatto per alcune misure elettriche.

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, captainsensible ha scritto:

Sennò un bell'ICE analogico dal sapore vintage.

Ho un 680G regalatomi quale presa per i fondelli dai colleghi una ventina di anni fa, ma continuo ad usare il 680R degli anni '60 che era di mio padre e che uso da quando sono stato in grado di tenere in mano un saldatore.

Ovviamente ho anche un oscilloscopio, un generatore di forme d'onda ed una cinesata da una decina di € per controllare i condensatori, ma non riesco a separarmi dal 680R

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ma non riesco a separarmi dal 680R

Per me, l'ICE 680R non si tocca! Ce l'ho da 35~40 anni e ci sono molto "affezionato"...

Oramai uso altri strumenti (tra i quali c'è anche un Fluke), ma il 680R si è rilevato utile in più di una circostanza in alcune misure...

Allego una foto del mio tester ICE.

20221230_161007.jpg

captainsensible
Inviato

@qzndq3 io ho un 680R da quando facevo l'ITIS -parlo del 1982 - ed un 680G, più recente.

Buoni tester ma sembrano giocattoli in confronto ad un Simpson 260 o un semplice Philips UTS003-001 per restare nell'analogico.

IMHO

 

CS

 

 

 

Inviato

Fluke, Fluke! Lo uso per lavoro da 20 anni, mai avuto un problema e sempre tornato dai controlli senza bisogno di sostituire parti.

Inviato

Come diceva quella pubblicità,un diamante è per sempre,così per un Fluke.

Inviato
24 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sembrano giocattoli in confronto ad un Simpson 260 o un semplice Philips UTS003-001

In confronto al Simpson posso concordare con quanto affermi senza difficoltà, ma in confronto al Philips mi trovo in disaccordo,

Siamo finiti OT, colpa mia.

Inviato

@Massimiliano S. Quando si ha bisogno di uno strumento di misura bisogna chiedersi "che uso ne farò?"

"Quali funzioni potrebbero essere utili" "che grado di sicurezza garantisce" e sopratutto quale accuratezza?

Ho sempre apprezzato Fluke perchè è stato il precursore della funzione REL ,molto utile quando bisogna confrontare

al volo due valori di tensione.

Ho avuto L'8024 ,il 75, ed l'87 che misura anche capacità ,ma per quelle misure preferisco utilizzare un altro strumento.

C'è uno youtuber americano che utilizza un semplicissimo e datato Fluke 12 per le riparazioni hifi.

Io senza dubbio mi orienterei su questo marchio se non altro per la robustezza e l'affidabilità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...