oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 Un saluto a tutti gli amici, l'altro ieri sono passato ad un mercatino ed ho trovato un DAT della Tascam a prezzo molto interessante e l'ho portato a casa. Purtroppo collegato alla rete non si accendeva per problemi sulla scheda di alimentazione, quindi dopo un consulto con @crie @lufranz come d'accordo con il titolare del mercatino ho deciso di restituirlo. Ieri l'ho quindi riportato ma al posto di farmi ridare i soldi ho visto che aveva anche un Marantz CD 5400 allo stesso prezzo e visto che non ho lettori CD "recenti" ed il costo accettabile ho deciso di prenderlo. Adesso lo sto ascoltando in comparazione sul secondo impianto con il Pioneer PD-S601 entrambi funzionano come meccanica in quanto collegati tramite DAC esterno, ma devo dire che personalmente ho l'impressione che il Pioneer abbia un suono migliore pur essendo più vecchio di 10 anni. Il Marantz mi sembra troppo asciutto e meno dinamico del Pioneer, non sò se qualcuno ha provato questo lettore della Marantz e che impressioni ne ha avuto.
cri Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @oscilloscopio quel dat sarebbe interessante, però secondo me il rischio diventasse una rogna era alto e hai fatto bene a restituirlo. bello il marantz, mi piacciono le linee rack pro. sul suono non mi pronuncio, però di certo non è una novità che macchine più anziane suonino meglio di quelle più recenti. il pioneer almeno a vederlo sembra però giochi in un altro campionato o sbaglio? ma senti differenze sonore utilizzando solo la meccanica o il loro dac interno? certo che per 60 euro ne vale comunque la pena, personalmente non ho voluto un lettore vintage per paura di problemi ma se penso a quanto ho pagato il lettore atoll che ho ora, anche se ne cambiavo uno all'anno hai voglia!
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @cri per adesso l'ho provato solo con i DAC esterno, nei prossimi giorni farò anche la comparazione con le uscite analogiche. Non so a che livello stesse il Pioneer ma suona molto bene. Comunque hai ragione, per quanto pagato sicuramente quei soldi li vale . In merito al DAT il tizio del mercatino sarebbe disposto a darmelo per 30 euro, può essere un azzardo ma ci sto facendo un pensierino....
cri Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @oscilloscopio beh per 30 euro. . . diventa interessante anche come ferma porte. personalmente non ho idea di quali problemi potrebbero insorgere in un dat anche se magari poi funziona a meraviglia
oscilloscopio Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @cri non si sa, un problema di alimentazione è conclamato, il resto è da vedere.
cri Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @oscilloscopio non riesci a ripararlo tu magari con l'aiuto di qualcuno? certo che di roba ne hai,fai ancora cumulo
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 6 ore fa, cri ha scritto: certo che di roba ne hai,fai ancora cumulo E poi non prende lo Steg perché non ha spazio 🤦 5
what Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 35 minuti fa, corrado ha scritto: poi non prende lo Steg perché non ha spazio Aiaiaiaiaiaiaiiiii!!!!
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 @cri se avessi la strumentazione magari, ma a parte il multimetro ed un tester per i componenti non ho nulla. @corrado @what non girate il coltello nella piaga....😱
cri Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @oscilloscopio torno al pensiero iniziale. . . lascialo la dove è
azn131 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 ammazza quanto vale quel TASCAM sull'usato... bellino !
what Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: non girate il coltello nella piaga....😱 Affatto,gli affari possono capitare sempre e quando meno te lo aspetti.Per uno perso ce ne sono altri tre davanti,le delusioni sono spesso minori rispetto agli acchiappi. 1
ediate Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Per tutti: il Tascam DA-20 è del tutto equivalente al Pioneer D-05 (non so chi sia il reale costruttore); il problema nell’alimentazione potrebbe essere causato da quella famigerata colla che i costruttori mettono per bloccare i condensatori di grosse dimensioni - tipicamente quelli di livellamento - che col tempo si cristallizza e può mettere in corto i condensatori; è quello che mi è successo con una DCC Philips che ho recuperato con successo e ancora oggi funziona perfettamente. Quindi, ricapitolando: @oscilloscopio compralo. Se il problema è quello, con quattro saldature te ne esci e recuperi un DAT che suona in maniera stupefacente (come tutti i DAT, peraltro). Al massimo, potresti dovergli cambiare le cinghie che regolano l’apertura del cassettino… 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 " Aggiungi un posto in cantina Che c'è un amico in più Se sposti un po' le casse Sta comodo anche lui Gli acquisti a questo servono A riempir il magazin Sorridi al nuovo ospite Non farlo andare via Dividi un po' lo spazio Raddoppia l'allegria " 😁 6
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 Ho capito...mi volete far spendere altri soldi (ed infognare sempre più la povera cantina)...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora