giaga Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Quale? Scusa avevo dimenticato il link della prova di 3 giorni fa https://hometheaterhifi.com/reviews/speaker/the-focal-trio6-be-studio-monitor-a-video-review/ 1
one4seven Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 51 minuti fa, mla ha scritto: Finora pare che a furor di popolo il dettaglio sia migliore Diciamo che il dettaglio è un parametro che tende verso una correttezza della riproduzione. Avere una buona focalizzazione anche dei dettagli è chiaro che avvicina ad un ascolto "più completo". Però abbiamo letto infinite volte di audiofili che definiscono in maniera negativa alcuni diffusori "radiografanti", che sono probabilmente quelli che riescono meglio a mettere a fuoco i dettagli (tipicamente su frequenze medio/alte). Sai meglio di me quante altrettante discussioni sulla discesa in basso... (ti danno del giostraio in quel caso) e così via per altri mille parametri. 51 minuti fa, mla ha scritto: disperatamente cercando di capire su quali parametri "è meglio" Quelli che emozionano di più ognuno di noi. Uno, nessuno e centomila. ;)
Questo è un messaggio popolare. Bruce Wayne Inviato 5 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, mla ha scritto: però sarebbe auspicabile qualche dettaglio riguardo i parametri in cui si manifesta la superiorità che ti ha portato alla decisione I dati, le specifiche e la RF delle Neumann sono a disposizione di tutti. Io non posso parlare di superiorità in assoluto, posso solo parlare di superiorità "in my opinion", cioè compatibile con le mie preferenze di ascolto. Ho scritto qualche commento fa una mini-recensione; una più ampia e articolata l'ho postata più di un anno fa sul thread dedicato ai diffusori attivi. A me piace il dettaglio estremo, il suono analitico e radiografante, quello che molti qui nel forum definiscono "freddo". Non è un caso che nasco come ascoltatore a 6 anni (e per tanti anni a seguire) con le Altec 14 di mio padre, che avevano, e hanno ancora, un suono molto monitor. E non è un caso che tra i diffusori passivi apprezzo moltissimo il suono Canton, altro suono molto monitor. Per il resto, non mi piace il basso che deborda, lo preferisco secco, veloce e molto definito, e necessito di un medio importante. Sulla base di ciò che ho appena detto, ti dico che non c'è partita tra Cornwall e KH 420... my two cents, naturalmente (va sempre specificato). 3
Bruce Wayne Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Questo la dice lunga sulla difficoltà di ascolto e confronto. In ambito pro questo è un limite importante. Io ho titubato parecchio prima di decidere di acquistare le Neumann: ho rotto le scatole un bel po' a quelli che le avevano prima della decisione finale. Non avessi avuto a disposizione feed-back diretti, probabilmente avrei soprasseduto.
Superfuzz Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Si però a me la definizione “radiografante” non piace proprio, mi da l’idea di un monitor che mette in risalto i dettagli in gamma medio-alta, perdendo in questo una sorta di equilibrio complessivo. Preferisco il termine “trasparente”, ovverosia diffusori il più fedeli possibile alla registrazione, senza mettere in particolare risalto nessun elemento della stessa. I miei monitor ideali sono proprio cosi, e credo pure di averli già in casa.
Membro_0020 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 3 ore fa, roop ha scritto: Se riuscissi a far materializzare, da me però , la Bellucci sarei anche più contento Posso dirti che oggi dal vivo è abbastanza inchi@v@b1l& ??? 😂😂😂😂
Renato Bovello Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: l'alta fedeltà, nel suo significato apparentemente oggettivo, semplicemente non esiste. Si potrebbe approssimare se usassimo, di volta in volta, le apparecchiature (e l'ambiente) di chi ha elaborato il master per il supporto da commercializzare. Ciò è ovviamente insensato. Stabilito questo, ha solo senso, secondo me, ricercare nel proprio ambiente, il suono più piacevole possibile. Magari possiamo ricercare il suono più corretto possibile, che spesso non corrisponde al più piacevole, ma ci ritroviamo sempre in ambito myfi. Tutte le discussioni sul "è meglio" sono solo frutto di gusti ed esperienza personale. E vanno validità solo in questo contesto. Lo penso soltanto da circa 50 anni
Bruce Wayne Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 11 minuti fa, Superfuzz ha scritto: i però a me la definizione “radiografante” non piace proprio, mi da l’idea di un monitor che mette in risalto i dettagli in gamma medio-alta, perdendo in questo una sorta di equilibrio complessivo. Preferisco il termine “trasparente”, ovverosia diffusori il più fedeli possibile alla registrazione, senza mettere in particolare risalto nessun elemento della stessa. I miei monitor ideali sono proprio cosi, e credo pure di averli già in casa. bisogna intendersi sul significato di "radiografante": non intendevo assolutamente uno squilibrio a favore della gamma medio-alta. Vada per trasparente.
Look01 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Però abbiamo letto infinite volte di audiofili che definiscono in maniera negativa alcuni diffusori "radiografanti", che sono probabilmente quelli che riescono meglio a mettere a fuoco i dettagli (tipicamente su frequenze medio/alte). Sai meglio di me quante altrettante discussioni sulla discesa in basso... (ti danno del giostraio in quel caso) e così via per altri mille parametri. L'Audiofilo é una persona che ama riprodurre nel suo ambiente d'ascolto tramite il suo impianto un suono il più possibile vicino alla realtà da lui percepita dell' evento sonoro che predilige. Almeno credo 🤣 io preferisco al 90% musica acustica ,Trio Jazz , Cantanti Jazz e Classica da camera ed ho un ambiente piccolo. Quello che sto cercando di dire che ho delle mie esigenze ed un mio ambiente d'ascolto non uguali anzi magari diversissimi rispetto ad un altro audiofilo, non necessariamente migliori in assoluto, quindi le scelte saranno diverse . Poi l'acquisto di un oggetto in qualsiasi settore non é dettato unicamente da misure e prestazioni ma da tutta una serie di emozioni e sensazioni che l'oggetto in questione ti riesce a regalare anche queste soggettive. 2
mla Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 17 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Posso dirti che oggi dal vivo è abbastanza inchi@v@b1l& ??? già che ci siamo punterei a qualcosa di più recente e soprattutto "pro"
Membro_0020 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 3 minuti fa, mla ha scritto: 22 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Posso dirti che oggi dal vivo è abbastanza inchi@v@b1l& ??? già che ci siamo punterei a qualcosa di più recente e soprattutto "pro" 😂😂😂😂 io invece sono vecchio stampo…mi piace il “dilettantismo” 😂😂😂😂
Superfuzz Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 21 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: bisogna intendersi sul significato di "radiografante": non intendevo assolutamente uno squilibrio a favore della gamma medio-alta. Vada per trasparente. Allora tutto ok ;)
one4seven Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 9 minuti fa, Look01 ha scritto: L'Audiofilo é una persona che ama riprodurre nel suo ambiente d'ascolto tramite il suo impianto un suono il più possibile vicino alla realtà da lui percepita dell' evento sonoro che predilige. Anche qui... è una possibilità, ma non l'unica. Se ascolto un disco degli U2 (faccio un esempio) dell'evento sonoro non me ne frega una ceppa, perchè non c'è nessun evento, al netto di cercare, se e ove possibile, una SPL da concerto in uno stadio.
Look01 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Anche qui... è una possibilità, ma non l'unica. Se ascolto un disco degli U2 (faccio un esempio) dell'evento sonoro non me ne frega una ceppa, perchè non c'è nessun evento Mi trovi in tal senso sprovveduto perché gli U2 non gli ho mai sentiti in vita mia 🤣🤣 che ti devo dire avranno degli strumenti e useranno la voce quando cantano 🤣🤣. Va bè ognuno per me può ascoltare quello che gli pare con le Cornwall o con le Newman, sia Massimo Ranieri o gli U2 se si diverte e la cosa lo emoziona buona musica 🤣.
Superfuzz Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 3 minuti fa, Look01 ha scritto: perché gli U2 non gli ho mai sentiti in vita mia 🤣🤣 Ma che davvero? 😳 va bene che ti piace tutt’altro, ma davvero non hai mai ascoltato neppure un singolo brano della band che per almeno un ventennio è stata tra le più famose e trasmesse in ambito rock pop? Cioè li conosce pure mio padre ottantenne…mmmmmm (ok scusate ot) 1
Look01 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Superfuzz Che dicevo sopra siamo diversi con gusti e esigenze in campo musicale e di riproduzione della musica diverse. Non ci deve essere una ragione o un torto ovviamente so che sono un gruppo rock ma non ho mai ascoltato un loro album provvederò 🤣 chiudo l'Ot mi pareva educato rispondere. 1
roop Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Posso dirti che oggi dal vivo è abbastanza inchi@v@b1l& ??? 😂😂😂😂 certo, sei ghei...
Membro_0020 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 2 minuti fa, roop ha scritto: 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Posso dirti che oggi dal vivo è abbastanza inchi@v@b1l& ??? 😂😂😂😂 certo, sei ghei... 😂😂😂😂 diciamo che preferisco una frollatura inferiore… 😂😂😂 Comunque tornando in topic le casse avvitate vicino al soffitto sono ottime per l’Ingombro e le pulizie… Da ragazzino mio padre nella mia stanza aveva disposto così due Grundig…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora