diego_g Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @naim abbiamo postato quasi in contemporanea 😊. Quella che tu descrivi è la situazione attuale, di fatto. Ma non si capisce perché un'azienda che ha in mano il "suono perfetto" non possa / non voglia attrezzarsi tecnicamente ed organizzativamente per sbaragliare la concorrenza. A maggior ragione potendo forse contare su una maggiore marginalità, come dici tu (anche se poi sarebbe tutta da spiegare la differenza di prezzo, a livello della medesima azienda).
Gici HV Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 18 minuti fa, Look01 ha scritto: chi ama le Tannoy, le Focal , le Klipsch, le Rogers , le Harbeth, le Dynaudio , le Wilson , i Rahido . Focal e Dynaudio hanno già diffusori dedicati al pro, credo abbiano un altro distributore, Harbeth costruisce su specifiche BBC copie di monitor professionali, seppur passivi. Se uno ha i soldini da spendere compra su Thomann, li tiene un mese, poi decide se tenerli o no, semplicissimo, non si aspetti sconti del 40%, i listini fantasiosi non fanno parte del loro settore.
Look01 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Focal e Dynaudio hanno già diffusori dedicati al pro, credo abbiano un altro distributore, Harbeth costruisce su specifiche BBC copie di monitor professionali, seppur passivi. Lo so che Focal e Dynaudio fanno diffusori Pro ed anche di Harbeth. Quello che volevo sottolineare é la grande possibilità che abbiamo di spaziare da diffusori Pro a quelli Hi-Fi ,attivi o passivi , con woofer da 30 o da 15 , da stand o da pavimento di crearci un nostro impianto in grado di regalarci emozione e divertimento ed il suono sarà quello che il mio cervello e le mie orecchie reputano il più corretto e piacevole . Personalmente ritengo una gran fortuna avere sia in campo Hi-Fi che Pro una gran varietà di prodotti per poter decidere l'impianto con la mia testa e le mie orecchie. Quando qualcuno sia Tecnico , Fonico o Ingegnere del suono o Audiofilo mi parla dicendo questo é l' unico impianto in grado di riprodurre perfettamente il suono mi spaventa in tutti i sensi mi sembra un imposizione una specie di dittatura 😂.
Gici HV Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 7 minuti fa, Look01 ha scritto: Personalmente ritengo una gran fortuna avere sia in campo Hi-Fi che Pro una gran varietà di prodotti per poter decidere l'impianto con la mia testa e le mie orecchie. Condivido, però vedo un ostracismo (mi ricorda quello per la classe D) ingiustificato da parte di alcuni audiofili verso i diffusori amplificati, pro o non pro.
colombo riccardo Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Look01 il mercato dell'hi-fi è lo specchio delle esigenze degli audiofili, ognuno si crea il proprio stereo, con infinite combinazioni, con differenti tipologie di diffusori, forme, colori etc.etc. a me personalmente viene in mente il carnevale dove ogni stereo vale. In questa situazione se fossi un distributore di monitor da studio vedrei questo mercato come una perdita di tempo al di là di tutti i discorsi tecnici che si possono fare riguardo questa tipologia di diffusore. 1
naim Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 5 minuti fa, colombo riccardo ha scritto: se fossi un distributore di monitor da studio vedrei questo mercato come una perdita di tempo Probabile che sia il ragionamento di alcuni di loro, anche perché hanno il vantaggio di vendere un buon numero di pezzi, senza la necessità di entrare nelle grazie degli audiofili. Va detto però che questi marchi sono tutti partiti con i classici modelli da studio (che restano i più performanti), e poi, nel corso degli anni, hanno aggiunto linee, a volte più economiche, a volte solo esteticamente più curate, rivolte al mercato casalingo, quindi allargare il loro mercato è comunque di loro interesse.
senek65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 1 ora fa, diego_g ha scritto: Ma non si capisce perché un'azienda che ha in mano il "suono perfetto" non possa / non voglia attrezzarsi tecnicamente ed organizzativamente per sbaragliare la concorrenza. Perché il suono perfetto non esiste. 1
bastiano Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Da Thomann non si aspetti sconti del 40% Posso citare un episodio che mi ha coinvolto visto che ero uno dei pochissimi a vendere monitor Neumann attraverso Exhibo distributore italiano che, per essere stato il primo, e l’unico, ad installare le O500C ed i sub O900, ci riservava un piccolo sconto in più rispetto ai rivenditori occasionali. (Fra l’altro ho ricevuto una gradita e-mail da un ingegnere della Neumann che si complimentava per la Sala Eufonica di Orvieto e per la scelta del PRE Onkyo 5507 usato anche da loro nella sala demo) In 20 anni tra K+H e Neumann da noi ne son girate più di un centinaio. Un giorno Thomann pubblica un Sub KH810 ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello a me praticato. Segnalo la cosa al distributore che, per via gerarchica (Thomann è un loro concorrente e, per di più, vende anche B2C) il prezzo al pubblico viene riportato entro i canoni commerciali. Da quando ho cessato l’attività io stesso acquisto , e consiglio, Thomann. nella foto qui sotto la Regia della Discoteca di Stato a Roma, da noi realizzata nel 1998
bastiano Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 3 ore fa, diego_g ha scritto: glisso sul discorso "brutta gente" L’espressione era ironica con tanto di emoticon ( io stesso mi considero audiofilo di razza) 3 ore fa, diego_g ha scritto: il mistero rimane L’HiFi per molti è, rimane, una passione più per la tecnologia che per la musica in sè. Nessuno se fosse solo per la musica comprerebbe i Cavi Odino da 50K€. Dentro a questa passione giocano fattori di vario genere che fanno compiere tanto scelte oculate quanto insensate che nessuno si permetterebbe di criticare. Come nel ramo auto, ci sono i permalosi che si offendono se gli dici che la loro auto è brutta: con tutti i sacrifici che hanno fatto come ti permetti? Non stupisce, quindi, la scarsa propensione a seguire vie nuove, soprattutto in controtendenza agli sforzi - ed alle attenzioni - profusi finore. Chi lo ha fatto, e sono molti, lo so che restano silenti per non invischirsi in discussioni su diffusori con grafici orrendi che “suonano bene” e rif piatte che “la qualità assoluta non esiste”. Discussioni, come ho già scritto più sopra abbondano nei forum ma che coinvolgono una cerchia ristretta (sempre quelli) degli spaccatori di capelli e , peccato, allontanano altri interessati al sodo. Quanto al proporre i monito pro agli audiofili, nel mio piccolo e con un micro aiuto del distributore, ho provato nei social ed anche nel mercatino di videohifi, ad offrire soluzioni convenienti. Come questa qui sotto. Risultato: in 4 anni manco 1/2 dozzina di sistemi venduti molti dei quali, però, dopo la presentazione al Melìa Hotel costata molto più del ritorno. Segno che l’ascolto diretto è, giustamente, decisivo per la scelta. Nessuno spenderebbe mila euro al buio se non è “innamorato” virtualmente di un certo prodotto. NB ripeto, ho cessato l’attività nel 2020
Vmorrison Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @senek65 alcuni prodotti cercano di raggiungerlo di essere coerenti. A noi Interessa questa cosa? Ho dubbi.
senek65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 51 minuti fa, Vmorrison ha scritto: alcuni prodotti cercano di raggiungerlo di essere coerenti. A noi Interessa questa cosa? Ho dubbi. Guarda, a me interessa ascoltare musica con piacere. Se questo lo trovo in una Neumann, in una Sonus Faber, in una Klipsch o in un altro qualsiasi diffusore, quello sceglierò. Poco mi importa del grafico della rif. Cosa ben diversa è se dovessi lavorarci. Per me il succo sta tutto qui. 1
Vmorrison Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Se questo lo trovo in una Neumann, in una Sonus Faber, in una Klipsch o in un altro qualsiasi diffusore, quello sceglierò. Poco mi importa del grafico della rif. Cosa ben diversa è se dovessi lavorarci. Per me il succo sta tutto qui. Chiaro, questo è valido per tutti.Correlare l’ascolto che mi piace con le misure non è il mio lavoro. Però l’esperienza d’ascolto mi ha portato a preferire prodotti progettati con dietro studi misure e correlazione con la psicoacustica. C’è tanto da leggere però per iniziare…. http://www.giulianonicoletti.com/la-misura-della-risposta-in-frequenza.html
senek65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Vmorrison e ci mancherebbe. Personalmente mi interessa poco quello che ci sta "dietro", o mi interessa in modo marginale. Ormai mi fido solo del mio orecchio 😁
giacomino Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 14 ore fa, bastiano ha scritto: vorrei sentire qualcuno che, dopo aver ascoltato i KH420 ( ma nche PMC, Adam, ATC , Focal ecc.) di pari grado dicesse, argomentando: suonano male, c’è di meglio spendendo uguale o meno (compresa amplificazione, ovviamente) senza ricorrere al mio cugino mi ha detto che un suo amico dice che sono inascoltabili Sembra invece che dubbi (teorici) riserve (pregiudiziali) provengano da chi non li ha mai ascoltati degnamente. Condivido avendo le Adam S3V che mette a disposizione le loro misurazioni https://www.adam-audio.com/en/s-series/s3v/ 1
Vmorrison Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 14 minuti fa, senek65 ha scritto: Ormai mi fido solo del mio orecchio 😁 E va bene…una volta compreso cosa cercare come cercarlo…
giacomino Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 14 ore fa, diego_g ha scritto: Se a questi signori interessasse vendere ad un pubblico più vasto, dovrebbero mostrare la gentilezza di rendere possibile un più facile ascolto dei loro prodotti. 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora