Membro_0020 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 21 ore fa, Look01 ha scritto: ho letto che si spengono a basso volume e mi pare di aver capito che non puoi escludere la funzione da solo. Spero di no…
Bruce Wayne Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 7 ore fa, ciriolo ha scritto: KH310+ kh 801... e chi torna indietro ormai io KH 420 + KH 870... quanto ti capisco!
bastiano Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 33 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: 8 ore fa, ciriolo ha scritto: io KH 420 + KH 870... 1 o coppia?
Bruce Wayne Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 2 ore fa, bastiano ha scritto: 1 o coppia? 1 solo, sistema 2.1. Inizialmente non era previsto che affiancassi un sub alle KH 420, che non ne hanno bisogno, specie nel mio ambiente. Ma nel medio termine voglio allestire un 5.1 nello stesso ambiente, quindi, necessitando di un sub, ho pensato di unire capra e cavoli prendendo il KH 870 e usandolo in configurazione 2.1 con la sua parentela stretta. Quando sarà pronto il 5.1, il KH 870 verrà usato alla bisogna a seconda dell'utilizzo del momento. 1
ciriolo Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 17 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Ma nel medio termine voglio allestire un 5.1 nello stesso ambiente, quindi, necessitando di un sub, Infatti utilizzo un 5.1 con un solo kh810 tre frontali kh310 e due posteriori kh120, ho intenzione di rimettere due kh420 frontali e le tre kh 310 come centrale e surround. Anche se Marco mi ha detto che l'801 è un pò complicato farlo "andare" con le 420....vedrò..... p.s. nel precedente post ho "sbagliato" , ho scritto 401 invece di 410 e 402 invece di 420
Bruce Wayne Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 6 ore fa, ciriolo ha scritto: Infatti utilizzo un 5.1 con un solo kh810 tre frontali kh310 e due posteriori kh120, ho intenzione di rimettere due kh420 frontali e le tre kh 310 Configurazione molto interessante. Posso chiederti quanto è grande la tua sala?
ciriolo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 15 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Posso chiederti quanto è grande la tua sala? La mia è una sala dedicata, misura 4.55 x 5.95
Bruce Wayne Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, ciriolo ha scritto: La mia è una sala dedicata, misura 4.55 x 5.95 Anche la mia sala è dedicata, ma un po' più piccola della tua: 4.5 x 4.5. Ritieni che le KH 120 siano troppo leggere come canali posteriori, specie per un'ambiente da 20 m2 ?
Membro_0020 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, ciriolo ha scritto: 16 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Posso chiederti quanto è grande la tua sala? La mia è una sala dedicata, misura 4.55 x 5.95 Se hai piacere puoi postare qualche foto?
ciriolo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 24 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Ritieni che le KH 120 siano troppo leggere come canali posteriori, specie per un'ambiente da 20 m2 ? assolutamente no.... starei anche bene...ma siccome le 410 mi impressionarono tantissimo (senza sub) ... e venivo dalle Wilson Sophia + Mark Levinson 33h, allora...... desidero fortissimamente le 420, che però vedrei "meglio" con le 310. Con le 310 come anteriori e centrale, invece vedo "meglio" le 120, ma ripeto.... potrei vivere felice anche come sono adesso
ciriolo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 29 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Se hai piacere puoi postare qualche foto? Guarda... quando questo forum si chiamava con un nome diverso... ne ho postate tante di foto della mia sala, con sistemi diversi.. e sinceramente non so se i post di allora (che pure vedo "conteggiati" quando si posta) sono ancora visibili.... bo
radio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 ma il pro e' sinonimo di attivo? insomma dei diffusori pro passivi di qualita' come come il KH420 oppure questo http://unityaudioproducts.co.uk/it/boulder3-analogue.php esistono o non esistono?
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @radio2 tutta la serie "classic" ATC è anche in versione passiva, infatti è denominta serie "home" (in realtà i componenti sono gli stessi). 1
bastiano Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 20 ore fa, ciriolo ha scritto: 420, che però vedrei "meglio" con le 310. Consiglio anch’io le 310 con le 420 frontali, anche se sono un pò sprecate. Le 120, se il sistema è tarato sulle KH420, saturano presto. Consiglio di montare 3 KH420 sul frontale ( la centrale posizionata orizzontale sotto o sopraschermo con l’unità TW-MR ruotata di 90° Per gli effetti 4-6-8 per l’Atmos suggerisco un finale multicanale con passivi tipo Klipsch RP-402S ciò semplifica il cablaggio e la taratura del sistema perchè non si deve intervenire sul gain del diffusore attivo in posizione scomoda. Poi, come detto sopra, delle KH310 per riprodurre effetti sourround … ( che al 99% sono rumori) Avendole, le metterei in un secondo impianto, anche “solo audio, piuttosto che vederle appese senza goderne l’eccellenza del suono.
naim Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 12 ore fa, radio2 ha scritto: esistono o non esistono? PMC e ATC, tutte versioni passive, ma sono comunque monitor costosi. 1
ciriolo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 1 ora fa, bastiano ha scritto: Avendole, le metterei in un secondo impianto, anche “solo audio, piuttosto che vederle appese senza goderne l’eccellenza del suono. Ciao ...come va? ti ringrazio per le "dritte" sempre bene accette da gente competente come te. Nel secondo impianto(ino) nel mio ufficio, ci ho messo una coppia di kh 120.... come puoi vedere dalla foto... le ho messe (con i loro supporti) direttamente sul muro.... dovresti ascoltare il risultato.... e anche quel "mostriciattolo" di dac (sulla scrivania) Topping d70s, che fa anche da pre.... resa veramente eccellente.
captain picard Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Ciao, purtroppo non ho potuto fare confronti con i diffusori del Colonnello, ma ho avuto per mesi una bella coppia di Neumann 310 A, devo dire che a parte un primo momento di sconcerto (i diffusori vanno fatti suonare per diverse ore se sono nuovi...) i diffusori in questione sono capaci di prestazioni timbriche e musicali tali da poter essere considerati un buon affare, considerando il risparmio sull'amplificazione. Immagino se esiste, cosa possa fare il modello con il DSP. Le avevo collegate ad un pre MBL, se non avessi avuto le mie Proac 3.5 avrei vissuto felice anche con loro. Come qualcuno ha scritto: C'è pro e pro. Buona serata Adolfo
radio2 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @naim belle e sicuramente bensuonanti ma hanno un costo abnorme al pari di tanti diffusori hiend tanto criticati
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora