naim Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 48 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: secondo me la gente resterebbe sbalordita (almeno nella stessa misura, magari annche di più) pure con le PMC amplificate Sicuramente, però il sistema attivo delle BB5, a differenza di altre soluzioni, è costoso ed ingombrante. ...e si può fare anche ''peggio''
naim Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 40 minuti fa, amacor ha scritto: 6 ore fa, naim ha scritto: sono amplificate con Boulder. Quale di preciso? 1110/1160
bastiano Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @naim urca! io non vedo l’ora di rimettere questo set ( è stato tre mesi a casa mia) si chiamavano O500C + O900 ed erano marchiati Klein+Hummel queste sono le prime ed uniche, vendute in Italia. Neumann (gruppo Sennheiser) ha rilevato K+H e le ha tolte dalla produzione. Le KH420+KH870 suonano “quasi” uguale, solo con 6-7 dB di SPL in meno 1
naim Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @bastiano Si, mi ricordo quando il nome delle Neumann era Klein+Hummel.
Superfuzz Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 1 ora fa, ciriolo ha scritto: anche fosse....lo ritieni un fatto "negativo"? Anche no
Look01 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Bruce Wayne 37 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: secondo me la gente resterebbe sbalordita (almeno nella stessa misura, magari annche di più) pure con le PMC amplificate Il problema é che all'Ingegnere del diffusore attivo gli danno un budget a cui deve attenersi e sicuramente in quella fascia di prezzo lui ottiene un ottimo risultato.
naim Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 21 minuti fa, Look01 ha scritto: Il problema é che all'Ingegnere del diffusore attivo gli danno un budget a cui deve attenersi e sicuramente in quella fascia di prezzo lui ottiene un ottimo risultato. il problema è che si fanno pagare profumatamente anche la versione attiva. Qui, nella configurazione completa e più costosa con i due XBD.
Look01 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @naim A queste cifre mi immagino che la cantante mi cucini la cena e mi faccia la Lap Dance.😂😂😂 1
Bruce Wayne Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 5 ore fa, bastiano ha scritto: O500C + O900 Così non vale però: ti piace vincere facile
Bruce Wayne Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 4 ore fa, Look01 ha scritto: A queste cifre mi immagino che la cantante mi cucini la cena e mi faccia la Lap Dance Con tutto il rispetto per la cantante lap dancer, a quelle cifre compro un immobile oppure mi metto in portafoglio titoli di stato. 2
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Mi pare di aver capito che non si scelga il "pro" per risparmiare... . Immagino per avere la certezza di aver speso bene ogni euro in sostanza e non in fronzoli.
naim Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 44 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Mi pare di aver capito che non si scelga il "pro" per risparmiare... . Quello è un caso limite: i diffusori, considerando tali i due XBD, sono 4, la potenza è di 2400 watt, in pratica ci insonorizzi la Scala di Milano. Esiste anche la possibilità di acquistare le sole BB5 attive, dimezzando anche le elettroniche e la potenza; e se si valutano i costi di una coppia di passive (sempre senza gli XBD), pilotate da un finale tipo il mio Boulder, si arriva ad una cifra che sarà abbastanza vicina. Se però si considerano altri marchi, come ad esempio ATC, le cui versioni attive incorporano tutto all'interno del diffusore, il rapporto ''costi/benefici'' tra (ad esempio) una SCM 50 attiva ed una SCM 50 passiva + finale potente di qualità, è a favore della prima. Quindi, di norma, la soluzione attiva, oltre a garantirti che non farai un abbinamento sbagliato, è anche un ''risparmio''. Risparmio che diventa più sensibile se ci si rivolge a monitor come i Neumann, che grazie anche ad una finitura un poco più spartana, si portano a casa ad un costo inferiore, come fatto notare pure nel video da Lincetto. 1
bastiano Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Il 23/1/2023 at 19:55, naim ha scritto: .e si può fare anche ''peggio” bellissimo il Carousel Kaleidescape, ne ho installati diversi. Oggi, si scaricano dal cloud anche i BlueRay. Si possono visualizzare fino a 10 BlueRay simultaneamente senza perdita di qualità. Memorizzati in server stores con capacità fino a 88 TB
ciriolo Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 53 minuti fa, bastiano ha scritto: bellissimo il Carousel Kaleidescape, ne ho installati diversi. è la prima volta che ne sento parlare...cos'è? ho dato uno sguardo veloce al link... mi sembra di capire che bisogna acquistare dell'hardware oppure ho capito male? bisogna fare un abbonamento?
bastiano Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 5 ore fa, ciriolo ha scritto: acquistare dell'hardware Sì, ci sono dei player che riproducono i contenuti memorizzati su array di hard disk. I titoli si scaricano dal web on demand pagando la licenza. La trovata sta nel formato del flusso di streaming che mantiene la qualità elevata anche 4K riproducendo lo stesso file su 10 player diversi. Viene montato su yacht , villone e altre situazioni simili. Fino a qualche anno fa c’era un juke box con i supporti originali ( solo per dimostrare il possesso) ma quello che vedevi era riprodotto da hard disk. adesso che c’è poca roba su supporto fisico si scarica tutto
dec Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @bastiano Ciao, leggo solo ora della tua enorme esperienza con Neumann e, da possessore delle KH310A, volevo porti un quesito: come sai, questi monitor hanno un potenziomentro di regolazione della sensibilità in ingresso (da 0 a -15dB) ed un selettore per la massima potenza d'uscita su 4 posizioni. Orbene, considerando che il mio dac/pre Benchmark ha a sua volta tre livelli di uscita selezionabili (0, -10 e -20dB, ma consigliano 0dB solo in abbinamento col loro finale di potenza) le combinazioni possibili sono tante. Credo di aver trovato la quadra ma volevo chiederti: esiste una metodologia oggettiva per ottimizzare queste variabili o si va ad orecchio e buon senso?
Caballero de España Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Buena tardes. Sólo ahora veo esta discusión. Conocí Don Marco Lincetto hace poco, cuando se mudó a Valencia. He escuchado sus altavoces Neumann KH420 en su nuevo entorno bien tratado acústicamente. El resultado es realmente fiel. Él me habló de sus preferencias y también me habló de los ATC SCM100 que conoce muy bien, que por algunas cosas prefiere sobre sus Neumann, pero también me dijo que nunca gastaría el doble para comprar los ATC porque esta diferencia no está justificada. Les pido perdón si escribo en español, pero también les pido que hagan lo que yo hago cuando leo ustedes, es decir, utilizar los comodísimos traductores online. 1
davenrk Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @Caballero de España in cosa ti ha detto Lincetto che preferisce le ATC 100 alle sue Neumann?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora