Vai al contenuto
Melius Club

Scimmie (in strada) nella nebbia


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz Per riuscire in questo bisognerebbe tenere sotto controllo l'intera rete stradale, un po' come in America. Però va detto che dalle loro parti certi comportamenti, come il passare col rosso comportano l'arresto e anche questo scoraggia.

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

praticamente devo percorrerla come se fosse alla francese

La rotonda "alla francese" è quella che usiamo attualmente, precedenza a chi è già dentro...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 hai mai visto uno che passa col rosso se c'è una telecamera su semaforo o una pattuglia della polizia a vista? E poi siamo nel paese in cui pare che sanzionare chi guida sia impossibile, guarda tutti i cavilli per evitare la multa in caso di sueramento dei limiti di velocità. Pare cghe a correre a 200 km/ora siano solo ottuagenari

Inviato

@cactus_atomo Appunto, se c'è la telecamera non lo fanno. Ma come giustamente si è fatto notare non si può controllare l'intera rete stradale. Io abito in montagna e mi capita spesso di vedere di quei sorpassi di cui si parlava. Il 99% riescono perchè chi li fa è svelto di riflessi e se nel senso opposto non c'è nessuno o c'è qualcuno che non corre fila tutto liscio; se c'è uno che corre succede il patatrac. Hanno messo i rilevatori di velocità perchè c'era chi correva attraversando i paesi ed è successo qualche incidente, ora non lo fanno più. I cavilli per farsi togliere le multe ci sono perchè non si dovrebbero installare i rilevatori di velocità negli abitati e lasciarli incustoditi.

Inviato
19 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ecco, quello meglio lasciarlo spento e accenderlo solo in casi di visibilità estrema, se lo tieni acceso in colonna ti becchi, giustamente, un sacco di madonne...🤭😁

+1, il retronebbia quando si viaggia in colonna (e mi raccomando la corretta distanza di sicurezza) è cosa da grandissima rottura di peyote, al pari di quelli che ti si attaccano al paraurti posteriore e non ti mollano neanche a pregarli... :classic_blush:

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

Il retronebbia si accende quando l'auto dietro è lontana; quando si è incolonnata dietro di noi si toglie.

Io sono molto sensibile alla questione 'luci che rompono'; quando sono in colonna, ad esempio, tengo frenata la macchina col freno di stazionamento, per non piantare gli stop negli occhi di quello dietro, che poi magari mi arriva addosso.

Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

questione 'luci che rompono'

Vogliamo parlare di quei deficienti che montano lampade taroccate d'alta potenza al posto di quelle omologate ?

Conosco uno che ha messo gli xeno su una vecchia carretta, senza il sistema di autolivellamento sono fuori legge e abbagliano chi arriva in senso opposto. 

Se ne vedono sempre più in giro da quando hanno iniziato a vendere le lampade LED con lo zoccolo uguale a quelle vecchie a incandescenza, li riconosci subito: fari bianchissimi e accecanti su una Panda di 10 anni fa non sono certo originali.

 

Inviato

Il fatto è che i fari tradizionali non reggono assolutamente il confronto con quelli a LED e chi ha una vecchia auto li vorrebbe. Servono  kit omologati autolivelllanti per la modifica ma non mi risulta che siano disponibili per tutti i modelli e costano sui 500 Euro.

Inviato
3 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

ma non mi risulta che siano disponibili per tutti i modelli e costano sui 500 Euro.

Immagino che siano omologati o comunque omologabili con relativi costi dell'operazione, altrimenti non potrebbero comunque essere montati.

Chiaro che la maggior parte dei somari da corsa preferisce spendere 50 euro per due lampadine e tanti saluti, chissenefrega se danno fastidio al prossimo.

Una volta che fosse una che una pattuglia li ferma, gli contesta la non conformità all'omologazione, sequestra l'auto e li obbliga a rimettere tutto come prima con relative spese per ripristino, collaudo, multa... 

 

Inviato

@lufranz Se si vuole un lavoro a norma ci si deve rivolgere ad un elettrauto e far aggiornare la carta di circolazione. I "somari" comprano quello che fa più luce, omologato o no e magari provvedono in proporio al lavoro.

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

I "somari" comprano quello che fa più luce, omologato o no e magari provvedono in proporio al lavoro.

E i risultati sono sotto - anzi DENTRO - gli occhi di tutti.

Il problema è sempre lo stesso: le sanzioni per questo genere di "lavori" esistono, ma nessuno le applica. Quindi possono fare indisturbati quello che gli pare, anche se pericoloso.

 

Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

che la maggior parte dei somari da corsa preferisce spendere 50 euro per due lampadine e tanti saluti

Confermo, ne vendiamo a bizzeffe e nonostante io faccia sempre presente che non sono omologate per l'uso su strada, se ne fregano e vanno via tutti contenti col balocco nuovo.

Inviato

Io sono fra quelli che ha fatto un brutto frontale, anni fa, con un simpaticone dalla guida allegra che usciva in sorpasso.

Il risultato è stato pari ad un incontro di pugilato con Tyson dal quale sono uscito perdente, ma mi è andata bene, il simpaticone l’hanno portato via con l’eliambulanza, quando sono andato a trovarlo in ospedale era tutto ingessato come a volte si vedono nelle barzellette.

comunque se l’è cavata in qualche mese.

Naturalmente la mia auto nuova di 6 mesi buttata dallo sfascia carrozze.

bungalow bill
Inviato

Ci sono sempre gli spericolati fuori di testa .

Inviato

@lufranz Da quanto ho capito mettere una lampadina LED in un fanale progettato per quelle alogene cambia la forma del fascio luminoso, rendendolo abbagliante.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Paolo 62 no, se l'installazione è fatta a regola d'arte e se il tipo di lampada appropriata il fascio di luce è assolutamente regolare, certo non è a norma di legge, ma in alcuni casi assolutamente necessario se si vuole evitare di uccidere qualcuno. Nella nostra Yaris Hybrid è stato assolutamente indispensabile sostituire le normali lampade con quelle a led, l'illuminazione con le lampade originali è assolutamente da "lumino del cimitero" e veramente indecente, e non capisco come sia possibile l'omologazione di certi fanali. Con la sostituzione delle lampade originali con dei led il fascio luminoso è finalmente diventato accettabile e soprattutto sicuro.  

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

l'illuminazione con le lampade originali è assolutamente da "lumino del cimitero"

Hai mai provato la 500, quella vecchia ?

Io sostenevo che i progettisti avessero trovato il modo di far curvare la luce verso il basso senza usare un buco nero.

Inviato

Scimmia su camion. Ieri in autostrada mi supera un'auto, e mentre è ancora in corsia di sorpasso il camion davanti a me entra in sorpasso pure lui e le taglia la strada come se non ci fosse nessuno.

Il disgraziato inchioda mentre rallento pure io per mettere un po' di spazio tra me e loro (non si sa mai...), poi il camion resta in corsia di sorpasso per un buon 3-4Km, non riuscendo (strada in salita) a superare l'altro camion che era rimasto nella corsia di marcia.

Risultato ottenuto dalla scimmia: rischio di incidente grave e "tappo" a 80Km/h su ambo le corsie.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...