Questo è un messaggio popolare. goerzer05 Inviato 3 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non conoscevo questo video, è clamoroso "Il discorso del Re" (Oscar 2011) amatriscian version 3
jedi Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Sicuramente se la destra e Del Mastro ,con quella bestialità che anche stamattina ha detto ,vuol dire che definirla becera è poco Ma il cosiddetto centro ,come fa a digerire questi personaggi?
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Io col merito sarei anche d'accordo 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Percio’ bisogna investire sulla scuola, Pubblica o privata?
wow Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: questa grande Casa Serena Gerontogram
coldturkey Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Meloni e le tasse sulla benzina (pre-elettorale)
mozarteum Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Brian il sermone sul merito che richiede cooperazione non c’entra. Siamo d’accordo. il riferimento era alla solidarieta’ assitenzialista cara a molte forze politiche - ma sbandierata come necessita’ da alcune- che ha portato il debito pubblico a questo livello.
goerzer05 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Certo che con queste accise ce magnano in tanti da quelle parti. Mi sbaglio o erano state cavallo di battaglia anche della propaganda del Felpatone?
mozarteum Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Le accise sui carburanti servono a limitarne l’uso in favore della transizione ecologica. Toglierle significa rallentarla. Siete poco di sx
Gaetanoalberto Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: portato il debito pubblico a questo livello. Ti riferisci anche ai trasferimenti previdenziali ed alla cassa integrazione?
analogico_09 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 4 ore fa, macmac1950 ha scritto: Questa non l'avevo mai sentita .... Ora lo sai. Ma potrei farti un disegnino ancora più elementare: tu hai una tua idea su una data questioni che dai come oggettiva, io do' come oggettiva la mia idea contraria alla tua; arriva pure @Panurge a calare la sua idea in forma "parallela" diversa dalle due nostre, ed ecco fatto il trittico misterioso della santissima obiettività...
Membro_0022 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Io nel frattempo ho fatto scorta di ben 22 card prepagate ENI da 150 euro ciascuna, comprate al supermercato in offerta natalizia col 10% di sconto (in numeri: 3300 euro alla pompa pagati 2970), che sostanzialmente mi compensano il ripristino delle accise (eh già, non è un aumento ma la fine di uno sconto, le parole sono importanti disse qualcuno). Dovrei riuscire a foraggiare entrambe le auto di casa almeno fino alla prossima offerta di card scontate che in genere avviene a settembre. Invece di perdere tempo ad abbaiare sui forum, perchè non lo avete fatto anche voi prima che scadesse la promozione ?
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Adesso, lufranz ha scritto: Io nel frattempo ho fatto scorta di ben 22 card prepagate ENI da 150 euro ciascuna, comprate al supermercato in offerta natalizia col 10% di sconto (in numeri: 3300 euro alla pompa pagati 2970), che sostanzialmente mi compensano il ripristino delle accise (eh già, non è un aumento ma la fine di uno sconto, le parole sono importanti disse qualcuno). Dovrei riuscire a foraggiare entrambe le auto di casa almeno fino alla prossima offerta di card scontate che in genere avviene a settembre. Invece di perdere tempo ad abbaiare sui forum, perchè non lo avete fatto anche voi prima che scadesse la promozione ? è uno spettacolo vedere le incredibili arrampicate sugli specchi per giustificare la ducetta.., forse non sei stato informato che i buoni sarebbero stati validi anche senza l'aumento delle accise. ma come si fa
stefanino Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: alla cosa con oggettività di diverso tipo questa si chiama soggettivta' che dell'oggettivita' e' l'opposto
Schelefetris Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @lufranz il discorso non verte sul quanto costa il carburante o quanto sia tassato ma sulla buffonaggine di chi abbaia e poi fa peggio... e di conseguenza sui geni che abboccano
UpTo11 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Invece di perdere tempo ad abbaiare sui forum, perchè non lo avete fatto anche voi prima che scadesse la promozione ? . . Io ho fatto di meglio. Si legge la voce GPL?
analogico_09 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Invece di perdere tempo ad abbaiare sui forum, perchè non lo avete fatto anche voi prima che scadesse la promozione ? Perchè non impari invece tu a moderare i termini senza insultare l'utenza ? 1
mozarteum Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 A scuola bisognerebbe insegnare a leggere il bilancio pubblico: se ne scoprirebbero delle belle. Sovvenzioni ad quasi personam, le piu’ impensate, qui la sx e’ maestra. Peraltro, per chiarezza, va detto che queste sono voci marginali e poco incidenti. Il debito pubblico deriva dalla spesa per interessi, quindi dalla trimurti pubblico impiego sanita’ e previdenza. Bisognerebbe domandarsi se non sia possibile un altro modo di organizzare la trimurti in termini di costo/prestazioni. Si dice che bisogna investire sulla sanita’. Benissimo. Ma siamo sicuri che tutti i soldi finora investiti siano andati a ottimale destinazione? Il pubblico impiego. Con l’intelligenza artificiale non sarebbe possibile ridurlo in alcuni ambiti? Molto impiego pubblico peraltro altro non e’ se non la superfetazione della politica che moltiplica se stessa appena possibile: regioni provincie, enti locali non terriotoriali ecc. ecc. tutte le forze politiche amano quest’andazzo ma alcune, inspiegabilemente poi fanno anche le morale (clamoroso cio’ che e’ avvenuto nella regione Lazio ad esempio). Il danno e’ doppio: soldi pubblici per retribuzione e ghinotaccate sull’attivita’ privata. Poi c’e’ ancora chi crede, da utile idiota, alla maggior credibilita’ di alcune forze politiche. madeche uscite, toccate il cūlus agli assessori cercate di capire come va la vita al di la’ delle apparenze
Moderatori paolosances Inviato 3 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 3 Gennaio 2023 @lufranz non potevi dirlo ptims?
Messaggi raccomandati