AlbertoPN Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: Sarei curioso di sentire un D-10X per capire se effettivamente suona molto meglio in quel caso saremmo in paradiso 😂. ho visto che è stato presentato anche un modello intermedio (D-07x se non sbaglio) che sulla carta sembra ancora più avanzato del 10, e dato che è più recente è qualcosa che purtroppo capita a volte. Sarei molto curioso di ascoltare entrambi con calma e bene. Il modello D-10x l'ho sentito da un amico (con un finale integrato sempre Luxman ma non ricordo il modello) e casse B&W (che non mi piacciono di solito), per cui sospendo ogni giudizio strutturato in merito, ma in tutta onestà si sentiva molto bene. 1
talex1 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @granosalis si alcune volte. Lo ha avuto un amico e lo abbiamo ascoltato su più impianti. Molto asciutto, aperto. Buon dettaglio e contrasto. Sinceramente un po' troppo moscio. Suono molto "hifi" ma alla fine poco naturale ed emozionante
Look01 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 9 minuti fa, talex1 ha scritto: si alcune volte. Lo ha avuto un amico e lo abbiamo ascoltato su più impianti. Molto asciutto, aperto. Buon dettaglio e contrasto. Sinceramente un po' troppo moscio. Suono molto "hifi" ma alla fine poco naturale ed emozionante Molto strano perché come dicevo sopra il D-03X é veramente musicale con un bel basso e mi sarei aspettato dato il costo un netto miglioramento in questo senso dal D-10X . Va bè prima o poi riuscirò a sentirlo o anche il D-07x intanto allora mi godo il più piccolo che veramente trovo molto emozionante.
granosalis Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: ho visto che è stato presentato anche un modello intermedio (D-07x se non sbaglio) che sulla carta sembra ancora più avanzato del 10, e dato che è più recente è qualcosa che purtroppo capita a volte Avanzato non saprei, certamente più recente. Luxman dice di aver sviluppato il D10X senza compromessi di prezzo, che invece ci sono nel D-07 che comunque anche a me sembra una macchina più centrata. Qualcuno ha avuto modo di confrontare la timbrica dei lettori Luxman Vs Accuphase? Ho letto in altri forum che luxman ha una scena che si sviluppa più dietro ai diffusori (laid back) mentre Accuphase è più in avanti (forward), vi risulta?
talex1 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @granosalis la profondità era effettivamente uno dei punti evidenti del lettore 1
granosalis Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 42 minuti fa, Look01 ha scritto: Va bè prima o poi riuscirò a sentirlo o anche il D-07x intanto allora mi godo il più piccolo che veramente trovo molto emozionante. Ciao Stefano, come si dice, nella botte piccola c'è il vino buono. 😊👍 1
granosalis Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 E visto che parliamo di chip ROHM (Luxman) Vs ESS (Accuphase) segnalo, sempre Jap, annunciato proprio qualche ora fa, il nuovo K-05XD Esoteric che di chip DAC standard non ne fa uso, ma implementa un sistema di conversione proprietario. Se il prezzo fosse adeguato, sarebbe un prodotto molto competitivo. https://www.esoteric.jp/en/product/k-05xd/top
codex Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @granosalis In Giappone, molto pragmaticamente, non sembrano preoccuparsi affatto della adombrata scomparsa del cd e, soprattutto, della più volte annunciata morte del sacd. A proposito di Esoteric, non dimenticate la pregevole produzione di sacd ibridi, con remaster di tutto rispetto. 1
granosalis Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 25 minuti fa, codex ha scritto: In Giappone, molto pragmaticamente, non sembrano preoccuparsi affatto della adombrata scomparsa del cd e, soprattutto, della più volte annunciata morte del sacd. Dici bene, sono in un mondo a parte. Da loro esiste anche l'MQA CD, da noi esiste pure ma con molti meno titoli. Formato MQA pienamente spostato da Luxman e Esoteric ma ignorato da Accuphase 25 minuti fa, codex ha scritto: A proposito di Esoteric, non dimenticate la pregevole produzione di sacd ibridi, con remaster di tutto rispetto. Disponibili solo sulla baia a prezzi da urlo
glucar Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 10/1/2023 at 16:57, granosalis ha scritto: DAC, sai dirmi un nome/codice di uno che producono? Apogee Rosetta e Minidac usano Xilinx Spartan. Non seguo i dac "nuovi", ne ho ascoltati molti con i sabre, ma nessuno mi ha mai convinto. Preferisco AD. Anche a i dac Chord utilizzano convertitori implementati internamente
AlbertoPN Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @granosalis Per "forza di cose" il modello 07 deve lasciare qualcosa sul piatto al top di gamma 10, altrimenti dal punto di vista commerciale e del marketing ci sarebbero ovviamente dei cortocircuiti. Quanto però questo "qualcosa" incida davvero sul lato sonico nel mondo reale, è appunto da verificare e non mi lascerebbe così stupito il fatto che poi il gap fra i due fosse questione realmente di sfumature (ad apprezzarle e sentirle). Non ho nessuna esperienza con Accuphase onestamente e non ti saprei dire, anche se le definizioni così "nette" in ambito di elettroniche e della loro caratteristica sonica mi lasciano sempre un filo scettico, perché dipenderanno anche dalla sinergia con i diffusori e l'ambiente immagino. Comunque purtroppo non ti posso aiutare in questo, ma sarei molto curioso di condurre direttamente un esperimento simile fra i due Brands. 1
codex Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 14 ore fa, granosalis ha scritto: Disponibili solo sulla baia a prezzi da urlo C'è un rivenditore italiano che li importa, poi sui prezzi da urlo bisogna intendersi, è noto che i sacd appena usciti hanno un prezzo ragionevole, poi con il passare del tempo diminuisce la disponibilità ed i prezzi si impennano. E' la legge della domanda e dell'offerta... 1
AlbertoPN Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 56 minuti fa, codex ha scritto: C'è un rivenditore italiano che li importa Mi potresti dire chi, se non è un problema ? Grazie mille
granosalis Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @AlbertoPN Completamente d'accordo con te. Certo che una bella prova in condizione controllata sarebbe l'ideale ma ad oggi anche molto difficile da realizzare. Che poi saranno tutti degli ottimi lettori, come spesso accade in questi casi sono sfumature, che noi appassionati puntualmente coloriamo con l'intero arcobaleno 16 ore fa, talex1 ha scritto: la profondità era effettivamente uno dei punti evidenti del lettore Se posso, con cosa è stato confrontato il D10X ?
talex1 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @granosalis il.proprietario usa ora un k03 xd come meccanica, dac professionale antelope moddato e clock 10m mutec. Confrontato con vari sistemi digitali comunque (dal Pioneer pd70 a salire bryston, esoteric k07, k03, il mio sistema basato su pc e macchine pro... insomma le varie sorgenti del nostro giro di amici). 1
granosalis Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 1 ora fa, talex1 ha scritto: dac professionale antelope moddato e clock 10m mutec Antelope Amari come il mio, se non ricordo male. Sono curioso della mod :-) Ti scrivo in privato.
franz_84 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @granosalis certamente con il 1000R lo cambieresti eccome, e lo posso dire per esperienza personale .. scherzi a parte, ho letto con interesse, seppur in ritardo, questa interessante discussione .. sono reduce da un viaggio in Giappone, dove con molta sorpresa ho potuto riscontrare grande considerazione per Luxman e molta meno per Accuphase, marchio di cui posseggo vari apparecchi. Sembrerebbe a sentire addetti ai lavori nipponici che Luxman sia rimasta più fedele ad una impostazione sonica vecchia scuola, mentre accu abbia virato verso sonorità "moderne" .. ho potuto ascoltare un sistema top Luxman che suonava decisamente bene,ed il lettore top di gamma era proprio la sorgente. Ovviamente i prezzi era molto inferiori ai ns, ed accu lì costa quanto luxman. A me per inciso i prodotti accu di oggi non mi sono piaciuti e me li sono rivenduti, mentre quelli anni 80/90, tutti restaurati, me li tengo assai stretti ..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora