Vai al contenuto
Melius Club

Vietare i cani nei centri storici


Messaggi raccomandati

Inviato

Come svuotare un centro storico dai cani? 

analogico_09
Inviato

Gli animali, i cani, sono meravigliosi, sono i "padroni" spesso a snaturarne il carattere, a farli diventare isterici.

Il mio vicino d'appartamento ha una cane che non viene fatto uscire ma! Non so dove farà i bisogni.., con l'altro cane che è morto mettevano dei pannoloni sul terrazzo; ora non si vedono più perchè sono stati fatti dei cambiamenti per fortuna che impediscono la visuale nei rispetti terrazzi. Immagino che avranno rimesso i pannolloni

Sto povero cane, e pure quello di sotto.., abbaiano sempre quando vedono passare altri cani portati a spasso dai padroni ed è un continuo passare un continuo abbaiare che diventa molto invasivo della privacy, della pace dei vicini, mentre i padroni non fanno nulla per governare questi poveri animali evidentemente repressi nel loro istinti poichè lasciati di fatto in una gabbia di lusso dalla quale non escono mai. Parlo in particolare del cane del mio vicino, ma conosco altri casi analoghi.

Ora, sta bene, segno di civiltà il rispetto degli animali, la pazienza anche bisogna riservargli, per l'animale stesso e per la positiva ricaduta psicologico-sociale sulle perdone, come evidenziava giustemente @appecundria , ma pure le persone hanno dititto alla quiete non eterna ma ragionevole. Un cane che ti abbaia specialmente nelle stagioni calde dalla mattina alla sera ad intermittenza a pochi metri dal tuo terrazzo, che quasi semba ti stia dentro casa, ti va venire i nervi.., ti fa pregare che all'improso torni l'nverno.., come si dice, non è un toccasana per il sistema nervoso e psicologico... Ecco allora che le geggi pro animale vanno ripettate, ma costringendo nello stesso tempo i padroni dei cani ad educare gli stessi, cosa possibile da farsi, ovvero rilasciare una specie di patentito abilitativo... Per non parlare di quando i cani vengono fatti uscire all'ultimo momento mentre trattengono il "bisognino" che in stato di forte pressione della pompa fuorisce per le scale o nell'ascensore... Non abito in un palazzo di una zona di degrado ambientale, architettonico, sociale.., e cmq ste cose capitano anche nei più blasonati quartieri residenziali- .Le leggi devono valere  per tutti. Gli animali vanno rispettati al massimo grado ma senza dimenticare che siano animali e non figli o altri componenti della famiglia. E' un male per gli animale stessi reprimere il loro istinto.., il tenere dentro casa in eterno o quasi un cane da punta, ad esempio, andrebbe punito come si puniscono altre forme di maltrattamento. 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@claudiofera la brambilla deve studuiare, i gatti selvatici vivonoin autono,i e non dipendono dll'uomo. <il gtto domestico ovviamente non è adatto a vivere in città, ci sono le macchine  il cemento, poco cibo, ma se lo si lascia in un ambiente naturale adatto le cose cambiano. certo d'inverno ha freddoe d0estate ha caldo, ma questo capita anche agli umani, e agli animali selvatici, dal leone al pjnguino

@analogico_09 se un cane abbaia troppo è segno che sta male, andrebbe sotratto al cosiddetto padrone e curato, in genere un cane abbaia se viene tenuto troppo in casa, se è lasciato solo troppom tempo 8no ho mi voluto cani o gatti prprio perchè il miostile di vita per anni èstao molto poco casalingoe ualunqu bestie avessi preso sarebbe stata praticamente sola 16-18 ore al giorno<9

Inviato

Forse una buona soluzione sarebbe imporre ai proprietari di cani una "tassa per risarcimento alla collettività" di €500 forfettari all'anno, che comprendesse pulizia dei marciapiedi, fastidio causato dal latrare e creazione di un fondo per il risarcimento delle vittime dei cani lasciati senza guinzaglio. Forse questo diminuirebbe i cani e aumenterebbe il senso di responsabilità dei proprietari. 

 

 

Inviato
4 minuti fa, Guru ha scritto:

Forse una buona soluzione sarebbe imporre ai proprietari di cani una "tassa per disturbo alla collettività" di €500 forfettari all'anno, che comprendesse pulizia dei marciapiedi, fastidio causato dal latrare e creazione di un fondo per il risarcimento delle vittime

La prevederei pure per gli esseri umani.

Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

I cani sono animali meravigliosi. Tollerate qualche pisciatella e passate oltre che è meglio.

Che 3d triste e arido

Capisci bene che tra qualche pisciatina e centri storici che sembrano latrine c'è una certa differenza.

Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

La prevederei pure per gli esseri umani

Per tanti certamente. Ora però non facciamoci accecare dall'amore cieco per "il mio bambino poverino micio micio bau bau" che a mio parere è veramente patetico.

Aggiungo che per quasi tutta la mia infanzia io e la mia famiglia abbiamo dovuto sopportare un povero cane da caccia chiuso quasi eternamente in una gabbia, che poverino quando non dormiva non faceva altro che abbaiare. Certi problemi purtroppo non sono sentiti da chi non li vive.

Inviato

@cactus_atomo  la brambilla ha già studiato ( la materia ? era come pigliare per il c.ulo i boccaloni )... infatti pontifica dalla sua fattoria su retequattro.... pur stando al vero animalismo ,proprio come la piezoelettrica del bsr di selezione stà a fronte della kiseki red.

analogico_09
Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se un cane abbaia troppo è segno che sta male, andrebbe sotratto al cosiddetto padrone e curato, in genere un cane abbaia se viene tenuto troppo in casa,

 

 

Lo so, è quel che divevo, ma se un giorno non mi facessi più scrupoli nei confronti del vicino e denunciassi la cosa, mi ritroverei nei guai.., litigherei con il vicino e non otterrei se non attraverso tribolazioni, l'interessamento dei vigli o chi per loro addetti a ste cose. Lo dico per esperienza. Ora è morto, da due o tre anni., prima un cane veniava lasciato dalla mattina alla sera, orari d'ufficio, sul terrazzino dell'appartamnto dell'attico, sotto al sole, al freddo, con appena una cuccia e mi pare qualche straccio... ciò nonostante il cane non si rasegnava alla soloitudine in cui lo lasciava la padrona che viveva da solo. Raramente abbaiava, per tutto il giorno ululava, "piangeva", una cosa straziante. Per tutto il giorno! Ho provato ad intervenire.

Prima cosa -  l'indifferenza degli altri condomini, compresa quella condomino confinante. Gli ululati si sentivano a distanza.., oltrepassavano i confini del nostro condominio. Tutti a lamentarsi nessuno a fare i fatti. Un classico..

Seconda cosa - esposto all'aministratore: mi spega che non ha poteri, che devo dimostrare il maltrattamento e rivolgermi ai vigli urbani

Terzo - i vigili urbani dicono che anche in presenza di firme dei reclamanti devono fare dei prolungati accertamenti perima di poter intervenire... ovvero appostarsi sotto il palazzo quando magari la furba padrona, da me contattata ricavandone una becera arroganza, fa in kodo di non far ululare il suo cne.

 

 

Insomma.., sarebbe stato più facile sconfiggere la mafia... ragione per cui ho seguitato a sperare che la gentile signora venisse prima o o poi sbranata dal sua cane a causa delle vessazioni che faceva subire alla povera bestiola.

Il cano non era affatto vecchio.., io credo sia morto anche come conseguenza del brutale maltrattamento.

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Ora però non facciamoci accecare dall'amore cieco per "il mio bambino poverino micio micio bau bau" che a mio parere è veramente patetico.

Mica devi deciderlo tu come vivere il rapporto con il proprio animale.

7 minuti fa, Guru ha scritto:

abbiamo dovuto sopportare un povero cane da caccia chiuso quasi eternamente in una gabbia

Infatti sarei per la sterilizzazione. Di certi proprietari di cani, ovviamente.

analogico_09
Inviato

Ma infatti, spesso i veri cani, termine inteso nel'accezione dispregiativa - sono i padroni che non sanno o non vogliono gestire l'animale.

ascoltoebasta
Inviato
29 minuti fa, gianventu ha scritto:

I cani sono animali meravigliosi.

Infatti sono i loro proprietari ad essere troppo spesso dei cojoni.

  • Melius 2
Inviato

io credo che per detenere un animale d'affezione bisognerebbe avere un patentino e offrire un ambiente adatto.

 

\

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Rimini ha scritto:

Sterilizziamo i proprietari 

 

 se gli tagli le palle diventa intelligene?

Magari !!!

 

 

Inviato

@stefanino Ormai gli animali domestici sono veramente tanti e molti proprietari non sono all'altezza del compito 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...