Ermes92 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 ciao Il 1/6/2024 at 12:57, what ha scritto: Vorrei segnalare questo ultimo arrivo,Sansui CD X 501l,a mio parere ben suonante,massiccio e non ultimo bello.Preso al mercatino ma bisognoso di cure estetiche.Presentava visibili danni sul case e tutta la superficie superiore , necessario quindi intervenire con verniciatura e un ritocco finto legno che dona originalità . Meccanica Sony KSS 150a ,2 dac pcm56 p Burr Brown e 5,4 kg.Suono dinamico e nessuna prevalenza timbrica.Se vi capita è da prendere al volo,ma anche il piccolino CD X 301l niente male,poco considerati questi Sansui quando si è alla ricerca di un lettore CD ,ma vi assicuro che ne vale veramente la pena. complimenti per l'acchiappo! proprio bello, siete un pozzo di tentazioni voi!😂 1 1
magoturi Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @Ermes92 Sansui faceva un po' tutto bene, io ho un cd alpha 717dr che uso con un cavo bilanciato mogami insieme all'ampli au alpha 907dr.... veramente un gran bel sentire. SALVO
Ermes92 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Il 5/6/2024 at 22:37, magoturi ha scritto: @Ermes92 Sansui faceva un po' tutto bene, io ho un cd alpha 717dr che uso con un cavo bilanciato mogami insieme all'ampli au alpha 907dr.... veramente un gran bel sentire. SALVO completamente d'accordo, la prima cosa che ho visto è un sansui AU-D5 che sembrerebbe essere bello, ma è da riparare da anni, e gli amplificatori non li so riparare purtroppo, ma per quel poco tempo che lo sentito acceso, poco più di 10 anni fa, sembra avere un bel suono...
salvatore66 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 @prometheus aggiungerei un Meridiana 206 che oltre ad usare il famoso chip Philips ha stadi di uscita a discreti
lepontio Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 @prometheus il Meridian e' stata un'ottima scelta, io sono partito dal Philips CD100, poi Pioneer, Revox B225 e poi B226,Cyrus e altri, poi sono capitato su un Micromega Solo, bello e delizioso, non sono piu' riuscito a lasciarlo, ma comunque sono andato avanti fino a un Krell kps20 e poi alla fine mi sono fermato quando ho preso un Burmester cd001, difficile scegliere tra questi ultimi due, infatti ci sono ancora entrambi, troppa roba tre lettori cd, ma non riesco a immaginare di vendere il Micromega (e' l'apparecchio che ormai tanti anni fa mi ha fatto prendere veramente in considerazione i cd a fianco dei vinili), mentre tra il Krell e il Burmester, non saprei proprio cosa lasciare, hanno personalita' cosi' diverse ciascuno coi propri punti di forza..............se ti capita un Micromega Solo, provalo, credo che la quotazione sia pari al tuo Meridian, non li ho mai sentiti a confronto, mi piacerebbe sapere le differenze..... @ontherun Wadia e' una garanzia, non ne ho mai avuti, ne ho ascoltati pochi e non nel mio impianto, ma ne ho sempre sentito parlare bene, ma oggi c'e' da chiedersi quanto vale la pena investire in un lettore cd di alta gamma? Forse solo come punto finale di un percorso per chi ha una collezione di cd alla fine di questo ragionamento, mi sono autoconvinto che tenere tre lettori cd e' troppo anche per un collezionista di cd Krell o Burmester cosa e' meglio tenere?
rock56 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 2 ore fa, lepontio ha scritto: Wadia e' una garanzia Il Wadia attira parecchio anche me, il mio dubbio è il timore a fronte di un guasto..... costasse poco lo avrei già acquistato, ma il prezzo è alto pari al rischio....
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Giugno 2024 Amministratori Inviato 12 Giugno 2024 i meridian della serei 200 sono ottimi, longevi, al massimo si rischia che qualche led si spenga ma volendo in uk si ouò comprare tutto il pezzo a cifre non esose (ma il d suona anche se qualche led si spenge) i wadia sono un discorso diverso, i loro cdp non sono facili da trovare e costano
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Giugno 2024 Moderatori Inviato 12 Giugno 2024 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: meridian della serei 200 sono ottimi Anche la serie 500 se per quello seppur costano qualcosa di più.... c'è scelta di versioni, i laser si trovano e sono ulteriormente ben suonanti oltre ad essere prodotti hi-end dal prezzo umano.....quindi che volere di più?
Ermes92 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 ciao ragazzi. mi servirebbe un'informazione per un mio amico, adesso vi spiego bene: - sono in contatto con un venditore che ha un denon non consigliato da voi, parrebbe essere un buon lettore da quello che ho visto su internet, ma preferisco chiedere a voi prima, si tratta del Denon DCD-2560, in condizione come se fosse appena uscito di fabbrica funzionante, con telecomando, scatola originale ed istruzioni, quale potrebbe essere un prezzo giusto di acquisto? Ha dei problemi noti o magari meccanica e/o laser non rimpiazzabili nel caso si guastassero? - vi chiedo questo perchè il proprietario è appassionato di musica classica ed ha diverse centinaia di cd originali, ed io ho un amico che lo è altrettanto, proprio tanto, quindi si ritroverebbe con un "kit pronto all'uso" con tutto quello che gli piace se potrà fare questa spesa, devo vedere cosa vorrà fare realmente di tutti i suoi cd il proprietario, non vorrei avere poi un'amicizia sulla coscienza!😂 - lui mi ha proposto una cifra tra i 230€ e 280€... - vi ringrazio
Cabrillo Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 4 minuti fa, Ermes92 ha scritto: lui mi ha proposto una cifra tra i 230€ e 280€... - Il DCD 2560 secondo me si dovrebbe pagare tra i 250 e i 300 euro. Dai un occhio su hi fi Shark x farti un'idea dei vari prezzi. 9 minuti fa, Ermes92 ha scritto: Denon DCD-2560, in condizione come se fosse appena uscito di fabbrica funzionante, con telecomando, scatola originale ed istruzioni, Certo è che se così fosse anche 350 si possono sganciare.
prometheus Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 11 ore fa, lepontio ha scritto: Micromega Solo Se suona bene quant’è bello siamo al top! Mi pare esistano diverse versioni, una anche con uscite bilanciate… quale scegliere?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Giugno 2024 Moderatori Inviato 12 Giugno 2024 3 ore fa, Ermes92 ha scritto: si tratta del Denon DCD-2560, in condizione come se fosse appena uscito di fabbrica funzionante, con telecomando, scatola originale ed istruzioni, quale potrebbe essere un prezzo giusto di acquisto? il 2560 si interponeva agli inizi degli anni 90 tra il DCD 1560 e il top di gamma 3560 ed il costo superava la soglia dei 2.000.000 di lire per cui il prezzo lo ritengo più che adeguato anzi pure un' affare se le cose stanno come indicate, se poi è come nuovo ha pure imballo e istruzioni originali disponibili che aspetta a prenderlo? Suonare suona bene per nulla aspro o acido come si potrebbe pensare di un cd player ed è un ottimo biglietto da visita. Riguardo la sostituzione del laser sono stati prodotti 3 versioni nel mondo con la stessa sigla distinguibili dalla lettera finale 2560 liscio 2560G e 2560 GL. Il primo monta un laser Kss 151 A gli altri due montano lo stesso laser Kss 210A e si trovano entrambi forse ancora originali a prezzi più alti ovviamente o compatibili (non originali). Un suggerimento: se l'amico lo compera acquisti anche un laser di ricambio tenuto conto che il player ha quasi 25 anni e non si sa quanto potrebbe ancora durare e un ricambio originale o meglio due ricambi laser se compatibili (durano meno degli originali) fanno sempre comodo... ma sopra tutto non acquisti quelli che costano meno perché 5 volte su 10 non vanno o durano poco.
lepontio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @prometheus io ho una delle prime versioni la Solo H, con il frontale inclinato, uscire rca e digitali coassiale e ottica, la versione qui sotto, per intenderci, qualche anno fa ho avuto probelmi con il display e l'ho portato da Audio Reference (Licciardello) (non so se una volta ne erano importatori) e senza problemi mi hanno sostituito il display e revisionato e calibrato la macchina. Sono pure riuscito a recuperare una base (basetta) antirisonante dedicata mod. Olio fatta realizzare dal primo importatore Micromega. Il suono è affascinante, fatica di ascolto zero. Certo non paragonabile al Krell o al Burmester, ma considerato che costano dieci volte tanto....... 2
Rimini Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 13 ore fa, prometheus ha scritto: Se suona bene quant’è bello siamo al top! +1 Proprio bello!
Ermes92 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 ciao. 19 ore fa, Cabrillo ha scritto: Il DCD 2560 secondo me si dovrebbe pagare tra i 250 e i 300 euro. Dai un occhio su hi fi Shark x farti un'idea dei vari prezzi. Certo è che se così fosse anche 350 si possono sganciare. ti ringrazio, infatti su hi-fi shark i prezzi oscillano tra quelli che hai detto tu, lo vendono anche a 400€ circa. 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: il 2560 si interponeva agli inizi degli anni 90 tra il DCD 1560 e il top di gamma 3560 ed il costo superava la soglia dei 2.000.000 di lire per cui il prezzo lo ritengo più che adeguato anzi pure un' affare se le cose stanno come indicate, se poi è come nuovo ha pure imballo e istruzioni originali disponibili che aspetta a prenderlo? Suonare suona bene per nulla aspro o acido come si potrebbe pensare di un cd player ed è un ottimo biglietto da visita. Riguardo la sostituzione del laser sono stati prodotti 3 versioni nel mondo con la stessa sigla distinguibili dalla lettera finale 2560 liscio 2560G e 2560 GL. Il primo monta un laser Kss 151 A gli altri due montano lo stesso laser Kss 210A e si trovano entrambi forse ancora originali a prezzi più alti ovviamente o compatibili (non originali). Un suggerimento: se l'amico lo compera acquisti anche un laser di ricambio tenuto conto che il player ha quasi 25 anni e non si sa quanto potrebbe ancora durare e un ricambio originale o meglio due ricambi laser se compatibili (durano meno degli originali) fanno sempre comodo... ma sopra tutto non acquisti quelli che costano meno perché 5 volte su 10 non vanno o durano poco. lui di elettronica non sa n'a mazza detta in gergo tecnico😂 e l'idea mi è venuta in mente ieri. - a dir la verità quel lettore sarebbe piaciuto a me, ma attualmente non ho lo spazio per una bestia del genere, quindi ho dovuto lasciar stare. generalmente preferisco fare una domanda stupida che agire d'istinto, e ti ringrazio per i dettagli che hai spiegato, infatti mi uscivano entrambe le meccaniche cercando informazioni su questo denon, e non riuscivo a capirne il perchè. - ho contattato il venditore, vedremo cosa dirà, per ora vi ringrazio!😊
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2024 Moderatori Inviato 13 Giugno 2024 1 minuto fa, Ermes92 ha scritto: infatti mi uscivano entrambe le meccaniche cercando informazioni su questo denon, e non riuscivo a capirne il perchè. Cioè? Cosa intendi per entrambe?
Ermes92 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Cioè? Cosa intendi per entrambe? che mi uscivano sia il laser "magnetico" che la meccanica col laser ad ingranaggio, che si trova in qualunque lettore cd, anche di marchi noti, anche tra quelli che avete consigliato a me
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2024 Moderatori Inviato 13 Giugno 2024 @Ermes92 tutto chiaro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora