prometheus Posted January 3 Share Posted January 3 Buongiorno alla sezione e buon anno! La mia storia con il digitale inizia decisamente tardi, sono i primi anni ‘90 e decido di affiancare al sempre presente giradischi un lettore Marantz cd94. Questa macchina è stata un punto fermo del mio impianto per numerosi anni, sostituita dall’ accoppiata meccanica-convertitore North Star 192. Ad un certo punto ho abbandonato del tutto questo tipo di sorgente, il passaggio definitivo alla liquida mi ha convinto a cedere tutto e mantenere un Macmini + Hd collegati al dac. Di recente nuovo giro di boa: utilizzo come unica sorgente (oltre al giradischi si intende…) un futro ottimizzato per Daphile e ho sottoscritto un abbonamento a Qobuz. Ormai l’HD giace inutilizzato: il Macmini è andato in pensione e praticamente ho a disposizione l’universo mondo Vorrei però riprendere il dischetto argentato, tutto sommato ne ho una discreta collezione che ho conservato per tutti questi anni… Poiché l’ascolto di questo supporto sarà sicuramente saltuario, mi piacerebbe anche dedicarci una macchina apposita, che legga esclusivamente quel formato. Ho pensato a qualche lettore iconico dei bei tempi passati, ad es. un Accuphase dei primi anni (dp70) un ARC, un California Audio Labs, un Revox…. un qualcosa che oltre a suonare bene rappresenti in qualche modo la storia di questo supporto. Domando a voi, che oltre ad avere competenza sull’argomento avete anche una perizia tecnica specifica superiore alla media audiofila : può avere un senso questa mia ultima scimmia 🙈? Quali potrebbero essere le macchine da preferire in questa ricerca? Oppure è meglio lasciar perdere per non rischiare di portarmi a casa un futuro fermaporte? Grazie per l’aiuto che vorrete darmi! 🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted January 3 Administrators Share Posted January 3 @prometheus intanto fissa un budget, le macchine che hai citato sono tutte molto apprezzate dagli audiophili e dai collenisti e potrebbero comuquen on valelre la spesa. Per pima cosa verifica per ogni macchina di tuo interesse nquale meccanica e uale dac monta,la meccanica el il suo laser sono il punto critico, potrebbero non essere reperibili come ricambi. io ho avuto il california audio labs aria, davvero ottimo, meccanica di prgio philips, uscita analogivca a valvole mma è assai datatone non ha uscite digitali. Ottimo anche larc cd2 ma monta i convertitori praticamente irreperibili e particolarmente a rischio. revox sono belle macchieine m vanno manutenuti nella tua situzione mi orienterei o su qualcoaìs di più economico o su qualcos di oiù recente, la mia fissa è il pioneer pd 50, funziona come lettore come dac e come meccanica legge cd e sacd, ma non è facile da trovare gli accuphase datati non misono sempre èpiaciuti, ma uno dei modelli non top ma paticolarmete riusciti è il dp67 buon caccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
prometheus Posted January 3 Author Share Posted January 3 @cactus_atomo Grazie Enrico per la risposta. Mi ero già annotato il pd50, che di recente hai menzionato in un’altra discussione. Non ho sacd ma poco importa. Tra gli “economici” ha ottime recensioni anche il Primare cd302, che in più ha le uscite bilanciate ( pre e finali sono bilanciati, potrebbe valerne la pena…). Mettiamo qualche paletto: - max 1500 euro, meglio se meno - uscite digitali (ho un Chord qutest e all’occorrenza…) - meccanica affidabile e possibili riparazioni (o perlomeno non impossibili). Mi piacciono anche i Proceed, il CAL Aria mk3 dovrebbe avere le uscite digitali ma non so se sia affidabile, gli Accuphase dei primi anni rientrano nel budget il dp67 no… (lo userei davvero poco per giustificare l’esborso). Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted January 4 Share Posted January 4 Con la metà della cifra stanziata prendi questo e vai sul sicuro sia per la costruzione che per il suono. https://www.ebay.it/itm/204199916387?hash=item2f8b437363:g:jIcAAOSwSpRjNbvq&amdata=enc%3AAQAHAAAA4L1nwl1evDHngZJlkFuyfMeuxN6J%2BaJP2YTq16iDb2IFU7Mv%2BNfMojwCuOc3%2F0umOZIcxBBrGJhMrAmTFWsK01mwHKxhyabOLmZGwxuAfjnq06vmWJRJIDoRiHdzzpLVz2y7zXaOpb%2BulgmwC2AIqucr57GpXEcwHs3rvXh9e2UInIHDZx4oYxmuWn%2FprAicxNhylqC2bUA%2BZPvGjNveYMtgSG%2Fp98LFJKFBa8pK7iO8rs67guu3Pd6BxPW2earF2qmKks0rLPnX0nm40dXE3blYR%2F3aJwVCH5BRVQKOhA4p|tkp%3ABk9SR5CuyqGvYQ Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted January 4 Share Posted January 4 @lufranz che bestia... dentro poi è uno spettacolo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted January 4 Share Posted January 4 @azn131 Ma anche un 559ES... bello altrettanto, anche dentro, dovrebbe trovarsi alla metà del costo dello splendido 779ES. Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted January 4 Share Posted January 4 14 minuti fa, ediate ha scritto: Ma anche un 559ES... bello altrettanto, anche dentro, dovrebbe trovarsi alla metà del costo dello splendido 779ES. vero! Che ne pensate del Sony CDP-X555ES? Anche questo non dovrebbe essere maluccio Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted January 4 Share Posted January 4 24 minuti fa, ediate ha scritto: Ma anche un 559ES... bello altrettanto, anche dentro, dovrebbe trovarsi alla metà del costo dello splendido 779ES. Fatta ricerca su ebay, al momento non ce ne sono a prezzo basso. Il Sony col miglior rapporto q/p che ho trovato è quello, se si passa sopra a qualche difetto estetico. A 711 euro c'è un 559 colore chiaro. https://www.ebay.it/itm/185713220480?hash=item2b3d5edb80:g:660AAOSwt8FjqiHO&amdata=enc%3AAQAHAAAAoP3oMgbG3FZDhVkN1WKy8DlnjOnaVHmG3lUxxmjv6OB7teVGeFUd48JxGLGFTkgEqyq4qqEOlYtbjTIHJo7YYOS9L5QXTEL2shAumM4zFwRJBIACD%2Byi8XDO5xI9cxphlDCtCTZOq2wGB39F%2FiT42b01rxl7s2WRfH3PeA%2Fb%2FZD9jjaNHX4TlVbCj%2BIl0F0yX331Hos7I1OIyMIqneUkPs4%3D|tkp%3ABk9SR46rysivYQ Altrimenti con l'estetica OK per il 779 si parte da un migliaio di euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted January 4 Share Posted January 4 5 minuti fa, azn131 ha scritto: Che ne pensate del Sony CDP-X555ES? Rispetto al 559 / 779 ha lo stadio di uscita analogico semplificato, non saprei cosa dirti. Ho il 559, lo ritengo il miglior CDP che sia mai passato nel mio impianto (e infatti è rimasto lì). Ho anche un 505ES, è praticamente identico al 559, cambia l'estetica e qualche particolare secondario nell'elettronica. All'ascolto indistinguibile dal 559. Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted January 4 Share Posted January 4 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Rispetto al 559 / 779 ha lo stadio di uscita analogico semplificato, non saprei cosa dirti. Ho il 559, lo ritengo il miglior CDP che sia mai passato nel mio impianto (e infatti è rimasto lì). Ho anche un 505ES, è praticamente identico al 559, cambia l'estetica e qualche particolare secondario nell'elettronica. All'ascolto indistinguibile dal 559. sisi, era solo per avere più idee c'è da dire che i lettori CD della serie ES sono stati fatti molto bene, molti modelli si assomigliano tra di loro come hai detto tu stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted January 4 Share Posted January 4 1 minuto fa, azn131 ha scritto: i lettori CD della serie ES sono ...i miei preferiti (non so se si è capito ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted January 4 Share Posted January 4 @lufranz eh sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cabrillo Posted January 4 Share Posted January 4 26 minuti fa, lufranz ha scritto: ..i miei preferiti (non so se si è capito ) Ci sono anche i Denon di fascia alta , altrettanto ottimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy Posted January 4 Share Posted January 4 19 ore fa, prometheus ha scritto: max 1500 euro, meglio se meno Personalmente per quella cifra andrei sul nuovo ... Se hai possibilità di provarlo in qualche negozio HiFi,sarei tentato molto dal Marantzhttps://www.ebay.it/itm/225157681477?hash=item346c719145:g:oW4AAOSwdutjHKzg&amdata=enc%3AAQAHAAAAsCHUaMau0if38%2Bf%2BJM%2B1obO5tLuNVOqKLHaOPKYJzQsBkAufnPd9TT8uIqwx3kwNVWJ3lT1tpN2etNxOTQ7Ve7axQdp%2F78bMRNG7fRyL5%2FEdLe4sLa%2F92kjsp%2FH1sKZfAP8fEq9mBlUZoG1MzhymHxWEwie2tF2o3nYxImxCpO%2FLUJVphx19d9myCplyME%2B57k%2Bs8STlYZPKpwbX9Adcoqlkc5%2Ftg4fNprBRY44rFNct|tkp%3ABk9SR9ymtsuvYQ Link to comment Share on other sites More sharing options...
v15 Posted January 4 Share Posted January 4 A me piacerebbe un bel Teac VRDS-25...ma ho l'impressione che l'opener voglia qualche modello di un marchio "esotico" 😋 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy Posted January 4 Share Posted January 4 Oppure questo ad occhi chiusi...avendo già il DAChttps://www.audioevolution.it/products/cyrus-cdt-meccanica-cd-di-precisione-hi-end-hq-pluripremiata Link to comment Share on other sites More sharing options...
prometheus Posted January 4 Author Share Posted January 4 Grazie ragazzi! @ediate @lufranz Il 779 effettivamente è molto vissuto, oltretutto sembrerebbe un modello non venduto ufficialmente, forse utilizzato per le demo e spostato di continuo, questo spiegherebbe i vari segni un po’ ovunque… Il 559 è da considerarsi equivalente? Il colore chiaro mi piace anche di più! @v15 ottimo e molto bello, ma mi pare che abbia problemi di affidabilità e ricambi nisba… sbaglio? A me piace molto questo, sentito 30 anni fa mi era piaciuto molto! Interessante la costruzione a discreti, ma mi sembra un po’ caro e non saprei valutarne l’affidabilità oggi… https://www.ebay.it/itm/195515977595?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=2KbckpmXRXW&sssrc=2349624&ssuid=3hp0B5TtQfa&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted January 4 Share Posted January 4 20 minuti fa, prometheus ha scritto: Il 559 è da considerarsi equivalente? Il colore chiaro mi piace anche di più! http://www.thevintageknob.org/sony-CDP-X559ES.html "For half the price, you'd get 90% of a CDP-X779ES." questo è quello che c'è scritto su tale sito il quale menziona anche gli elementi mancanti, ossia: "What you did not get was ultimate details : Twin-Core transformer, XLR outputs, the coaxial digital out or a super-beefy power-supply. What you did get on top of a truly unbeatable bargain was a complex system of CD filing called "Custom File", all sorts of programming modes... and a lot more buttons on the front." Per il resto è tutto identico al modello successivo X779ES 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted January 4 Share Posted January 4 🙄....🤐 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted January 4 Share Posted January 4 nella mia esperienza il miglior lettore cd mai sentito è stato il Lector CDP7, avuto e stupidamente venduto, mai più sentito niente del genere 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now