Bazza Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @what Se la spesa è minima io un tentativo glielo darei.
cowboy Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @what ho avuto io il D357, un buon lettore di fascia media, pannello frontale in alluminio, completo come funzioni accessorie, volume per cuffia, telecomando, insomma ha tutto, per 60 euro lo prenderei.
rock56 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 42 minuti fa, what ha scritto: pare una sessantina di euri Ne vale la pena, vai!👍
rock56 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 È stato l'incontro a Montichiari: gli abbiamo fatto nostalgia😂 1
Ermes92 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Il 12/6/2024 at 22:24, BEST-GROOVE ha scritto: il 2560 si interponeva agli inizi degli anni 90 tra il DCD 1560 e il top di gamma 3560 ed il costo superava la soglia dei 2.000.000 di lire per cui il prezzo lo ritengo più che adeguato anzi pure un' affare se le cose stanno come indicate, se poi è come nuovo ha pure imballo e istruzioni originali disponibili che aspetta a prenderlo? Suonare suona bene per nulla aspro o acido come si potrebbe pensare di un cd player ed è un ottimo biglietto da visita. Riguardo la sostituzione del laser sono stati prodotti 3 versioni nel mondo con la stessa sigla distinguibili dalla lettera finale 2560 liscio 2560G e 2560 GL. Il primo monta un laser Kss 151 A gli altri due montano lo stesso laser Kss 210A e si trovano entrambi forse ancora originali a prezzi più alti ovviamente o compatibili (non originali). Un suggerimento: se l'amico lo compera acquisti anche un laser di ricambio tenuto conto che il player ha quasi 25 anni e non si sa quanto potrebbe ancora durare e un ricambio originale o meglio due ricambi laser se compatibili (durano meno degli originali) fanno sempre comodo... ma sopra tutto non acquisti quelli che costano meno perché 5 volte su 10 non vanno o durano poco. Ciao. alla fine questo lettore, il Denon DCD-2560 lo prenderò io, lo metterò al posto del mio amato videoregistratore mitsubishi che non uso più da tempo... - Volevo chiederti due cose: 1) non vorrei creare danni alla movimentazione del laser, quindi ti chiedo se per caso i due binari magnetici hanno bisogno di essere lubrificati o se c'è qualcos'altro da fare, non avendo mai avuto questo tipo di meccaniche (il lettore mi arriverà dopo la prima settimana di gennaio), non so come sono fatte precisamente; - 2) come si possono riconoscere le meccaniche e/o laser di ricambio farlocche da quelle buone o originali? c'è da dire che il lettore lo userò poco, quindi quello originale potrebbe anche continuare a funzionare, almeno spero, comunque sono d'accordo con quello che dicesti a giugno. - grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2024 1 ora fa, Ermes92 ha scritto: quindi ti chiedo se per caso i due binari magnetici hanno bisogno di essere lubrificati o se c'è qualcos'altro da fare, Spassionatamente non farei nulla.... fin quando non si manifestano anomalie non andrei a toccare o lubrificare assolutamente nulla in quanto a volte per eccesso di prevenzione su rischiano guai. 1 ora fa, Ermes92 ha scritto: come si possono riconoscere le meccaniche e/o laser di ricambio farlocche da quelle buone o originali? Non è facile se sulla confezione non c'è il brand.... può succedere che il venditore lo segnali come "original o originale" e ci si deve fidare, un piccolo indicatore potrebbe essere il prezzo; fatto un confronto con altri identici quelli che costano meno potrebbero semplicemente essere compatibili ma non originali ma non è detto che qualche venditore faccia il furbo alzando il prezzo di un tremendo compatibile cinese che potrebbe fare le bizze da subito o dopo poco tempo. La ricambistica purtroppo è un mondo difficile.
jopavirando Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Io ho questo Audio Aero Capitole Reference che non è proprio vintage ma è una buona macchina. Può fare anche da Dac o da pre. Purtroppo il brand non esiste più ma mi hanno assicurato che i ricambi eventuali e l'assistenza c'è ancora.
what Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @jopavirando Vero,di vintage non ha neanche il colore
Rimini Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @jopavirando Macchine ben suonanti ma il marchio Audioaero non esiste più. Alcuni ex Audioaero hanno creato la Vermeer Audio continuando la produzione del CD Capitole, forse modificato. Io ho il 'Prima CD' che invece è stato abbandonato. Entrambi avevano problemi sulla alimentazione, che hanno creato notevoli rogne ai possessori dei lettori AA, compreso il mio. Il mio, che temevo dovessi buttare in un cassonetto, è stato riportato in vita dall'Ing.Ingoglia, Aurion Audio. Non so cosa faccia ora la Vermeer Audio e se continui la produzione e/o l'assistenza però, di loro macchine, in giro non ne vedo. https://www.vermeeraudio.com/en/home/ Il 13/12/2024 at 15:01, jopavirando ha scritto: mi hanno assicurato che i ricambi eventuali e l'assistenza c'è ancora. Chi te lo aveva detto?
jopavirando Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Il negozio di Bologna dove lo ho comperato mi ha detto che l'asststenza c'è ancora. Non so se la fa la Vermeer Audio che comunque ha ereditato la tecnologia di Audio Aero. Non me l'hanno detto chi la fa . Mi hanno detto che se capita qualcosa loro riescono ad aggiustarmelo. Per ora non è successo niente ma in futuro non si sa mai. Suona talmente bene che non ho nessuna intenzione di cambiarlo. La meccanica dovrebbe essere una Philips a carica dall'alto quindi reperibile 2 ore fa, Rimini ha scritto: @Rimini
Rimini Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @jopavirando@jopavirando Lo avevo preso da Rany Hifi una ventina di anni fa. Hanno fatto un paio di interventi ma senza mai risolvere il problema in modo definitivo. Per non stressare inutilmente l'alimentazione, Ingoglia mi ha consigliato caldamente di non lasciarlo mai in stand-by ma spegnerlo sempre, dopo ogni sessione di ascolto, tramite l'interruttore principale posto sul retro.
jopavirando Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Anche io lo ho comperato da Rany Hifi che oggi ha chiuso ma si sono riciclati in Audio Trader a San Lazzaro di Savena. Sono loro che mi hanno detto che eventualmente sanno a chi darlo in caso di assistenza. Di più non ti so dire. Per ora non ho problemi. Anche io non lo lascio in stand buy anche perchè non lo uso in maniera continuativa.
Ermes92 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Il 13/12/2024 at 12:53, BEST-GROOVE ha scritto: Spassionatamente non farei nulla.... fin quando non si manifestano anomalie non andrei a toccare o lubrificare assolutamente nulla in quanto a volte per eccesso di prevenzione su rischiano guai. Ciao, ok, grazie per il consiglio, farò come dici. - Guardando com'è fatta la base del laser, ad un'estremità ci sono i buchi per il classico alberino cilindrico metallico per lo scorrimento, quindi se dovesse dare problemi, toccherò solo lui, e se dovessero persistere allora ne metterò un pochino anche sui binari, ma solo se si dovessero presentare dei problemi ovviamente. Il 13/12/2024 at 12:53, BEST-GROOVE ha scritto: Non è facile se sulla confezione non c'è il brand.... può succedere che il venditore lo segnali come "original o originale" e ci si deve fidare, un piccolo indicatore potrebbe essere il prezzo; fatto un confronto con altri identici quelli che costano meno potrebbero semplicemente essere compatibili ma non originali ma non è detto che qualche venditore faccia il furbo alzando il prezzo di un tremendo compatibile cinese che potrebbe fare le bizze da subito o dopo poco tempo. La ricambistica purtroppo è un mondo difficile. immaginavo, ma la speranza è l'ultima a morire si dice, no?😁 speriamo bene...
Ermes92 Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio ciao a tutti. mi servirebbe sapere qualche cosa sui collegamenti sia in fibra ottica che coassiale digitale: - esistono delle fibre ottiche di varia lunghezza che siano di qualità (non esagerata) per avere alternative migliori a quelle che si trovano a poco su amazon o con marchi strani? non ricordo dove, ma sul forum qualcuno parlava di fibre ottiche che costavano più di 200€, cercherei qualcosa a prezzi più umani, spero esistano. mi servirebbe per collegare o il lettore cd, dvd o tv, dipende da come modificherò la prima postazione, come convertitore userò il topping D50III ed il suo trasformatore P50. - per quanto riguarda la connessione coassiale digitale, se non sbaglio è a 75ohm, potrei, dato che è digitale, usare un cavo d'antenna di buona qualità, oppure ho scritto una turpiloquio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora