Vai al contenuto
Melius Club

Scelta fra Lumin U2 mini e Auralic Aries G1.1


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, naim ha scritto:

Quando si riusciranno a vedere gli interni di questa nuova serie si potrà capire qualcosa di più. 

Sicuro !

Barone Birra
Inviato
21 ore fa, scroodge ha scritto:

@Barone Birra l'ho scritto in apertura ma forse troppo velocemente, necessito di uno streamer puro, anzi, a dirla tutta mi basterebbe un bridge roon, nell'ottica, che io condivido sempre di più, di less is more.

Il DAC che uso ha ingresso USB asincrono oltre che ottico e coax, ed è driverless per macOS e Linux.

Ho capito, ma marca e modello restano segreti :classic_biggrin:

Comunque io ho un Vega G1 (che è un DAC con ingresso wired ethernet, al grido di "less is more", non serve null'altro prima di lui per usufruire della musica. Qui trovi una mia recensione e dei discorsi generali sulla serie G di Auralic (la trovo eccellente, se dovessi ripartire da zero il G1 o G2 sarebbero il mio primo acquisto (il G2 ha delle feature aggiuntive utili sono se usato come pre). Costruttivamente sono molto validi, parallelepipedi con finitura satinata 30x30 del peso di circa 8 Kg.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, AlbertoPN ha scritto:

Sicuro !

E comunque, riguardo agli streamer, si profila un 2023 interessante:

oltre alla linea Pulse di Innuos, dovrebbe finalmente uscire il Rockna Wavelight (mi hanno scritto nel primo trimetre), se poi come scriveva @granosalis è in arrivo un Lumin U2 (lo U1 ha in effetti parecchi anni sulle spalle)...

Ci manca che Auralic non voglia rimanere ferma e inizi a pensare ad un Aries G3. 

Inviato
29 minuti fa, naim ha scritto:

dovrebbe finalmente uscire il Rockna Wavelight

Boh ... sai che non sono proprio così "affezionato" al Brand ed alla sua serietà onestamente:

https://www.head-fi.org/threads/audiobyte-hydra-stack-hydra-vox-hydra-hub-hydra-zap.928268/page-41#post-17326082

32 minuti fa, naim ha scritto:

è in arrivo un Lumin U2

Non ho poi capito se è una deduzione (più che logica) di @granosaliso se ci sono conferme reali sullo stato delle cose, ad ogni modo è probabile che sia un U2 Mini + PSU lineare perché dubito che usino un'altra piattaforma hw più potente. Al limite una connessione in FO al posto o accanto alla LAN ? Vedremo, sono "scettico ma possibilista" :classic_laugh:

34 minuti fa, naim ha scritto:

Auralic non voglia rimanere ferma e inizi a pensare ad un Aries G3

Basta che si calmi coi prezzi e che produca qualcosa di realmente "innovativo" e non solo un side upgrade, ma cosa potrebbe mettere sul piatto di così speciale ?

In sostanza penso che siamo già arrivati ad un livello oltre il quale probabilmente è solo "voglia di avere di più" piuttosto che reale esigenza, visto poi quello che gli si da pasto ovviamente.

Io si mio aspetto Monaco per vedere il Grimm MU2 che conterrà pre e dac di livello "audiophile" stando alla recente intervista del loro Patron, così da collegarci solo dei diffusori attivi ed è finita la storia :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

Solo una logica deduzione vista la lineup di Lumin

Quindi non automaticamente nel breve periodo.

Inviato
Adesso, naim ha scritto:

Quindi non automaticamente nel breve periodo.

Non vorrei aver dato l'impressione di sapere qualcosa che in realtà non so, nessuna notizia di prima mano, solo logica speculazione. 

Inviato
3 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non vorrei aver dato l'impressione di sapere qualcosa che in realtà non so, nessuna notizia di prima mano, solo logica speculazione.

Mentre invece io avevo chiesto a Rockna se c'erano novità per il loro nuovo server e mi hanno scritto molto sinteticamente Q1 2023. 

Inviato
2 minuti fa, naim ha scritto:

Mentre invece io avevo chiesto a Rockna se c'erano novità

Hai letto parte del thread di Head-Fi che ho linkato sopra ? addrittura ci sono nuovi case e nuove nomenclature di prodotti neppure annunciati, quando quelli che dovevano uscire non sono mai stati presentati ....

Inviato

@AlbertoPN Non ancora.

Ho però letto che avevano progettato alcune elettroniche attorno a componenti che erano poi spariti dalla circolazione, e quindi avevano dovuto riprogettarli da capo, e probabilmente qualcosa è stato abbandonato e il resto è in ritardo.

Inviato
23 ore fa, one4seven ha scritto:

Perché non c'è nulla di peggio, quando si ascolta musica, di un PC (perché sono tutti mini PC in realtà) che si va piantando... 

E' (solo) uno dei tanti motivi per cui voglio disfarmi del PC attuale su cui gira roon e che pesca(va) la musica da un NAS.
 

23 ore fa, one4seven ha scritto:

come la macchina che andrai ad acquistare si comporta dal lato software, la stabilità, la fluidità di utilizzo soprattutto, come è realizzata l'integrazione con le piattaforme di streaming, con i server dlna

Assolutamente!!

E' proprio su questi aspetti che Raspy 4 + RoPieee mi ha impressionato.

Tanto impressionato.
 

23 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

RoPieee è la ciliegina sulla torta, facile da usare, stabile come il granito

Stabile come il granito, l'hai detto!

E poi responsivo, veloce, nessuna incertezza al passaggio da un formato ad un altro, pcm,flac, dsd, mp3, aac.

Trasparenza assoluta nel consegnare lo stream audio al DAC.

Mi sa che, intanto, che decido sui "grossi" (che poi sono entry level per i rispettivi marchi) un esemplare me lo confeziono.

Ti chiederei qualche dritta lato hardware, c'è un case un po' più carino di quello nero come calimero di hifiberry?

Mi interessa la config con la scheda DIGI2 PRO, con l'uscita toslink perchè sono piuttosto convinto di abbandonare la USB.

Poi, è un'idea balzana alimentarlo con un robusto powerbank?

E così mi svincolo anche dalla rete elettrica?

Vabbè mal che vada una psu lineare che mi fornisca 5V con 3A la trovo.

Inviato
11 ore fa, granosalis ha scritto:
Il 5/1/2023 at 19:47, aldofranci ha scritto:

che il Node ha un design di un'eleganza unica

Gusti, a me assomiglia ad un router wifi.

 

Caspita.

Se mi indichi non già un router, ma anche uno switch ethernet esoterico (di quelli che massaggiano i pacchetti dati) che ha un design che assomiglia al Node me lo compro per principio. 

 

11 ore fa, granosalis ha scritto:

Qualitativamente è un gradino indietro a sopra menzionati.  

 

Dipende che significa e sotto quale profilo.

Come sezione dac ce ne saranno di più misuristicamente performanti.

Come transport digitale (nei limiti dei formati supportati) e considerata anche la qualità del sw di gestione, probabilmente è un gradino sopra. Non sotto.

Inviato

 

15 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Come transport digitale (nei limiti dei formati supportati) e considerata anche la qualità del sw di gestione, probabilmente è un gradino sopra. Non sotto.

Ottimo nella sua fascia di prezzo, ma rimango della mia idea, un gradino sotto come streamer. 

Inviato

@granosalis

Sì le idee dovrebbero avere qualche senso o motivazione ma rimani pure della tua idea.

Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Sì le idee dovrebbero avere qualche senso o motivazione ma rimani pure della tua idea.

Boh guarda, possiamo anche pensarla diversamente senza dover necessariamente convincere l'altro del contrario. 

Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

Boh guarda, possiamo anche pensarla diversamente senza dover necessariamente convincere l'altro del contrario. 

 

Ah certo.

Ma il mondo mi sembra un posto migliore se con buoni argomenti magari mi convinci del contrario e io ne prendo serenamente atto senza considerarla un'onta.

Restare ognuno della propria idea è un diritto inviolabile, ma non esattamente il miglior modo di avanzare della conoscenza.

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Ah certo.

Ma il mondo mi sembra un posto migliore se con buoni argomenti magari mi convinci del contrario e io ne prendo serenamente atto senza considerarla un'onta.

Restare ognuno della propria idea è un diritto inviolabile, ma non esattamente il miglior modo di avanzare della conoscenza.

per la conoscenza oltre alla propria esperienza diretta potrebbe essere  utile  a titolo di ''confronto'' nel nostro caso seguire un po i forum internazionali (che hanno  n x utenti rispetto al nostro)  ........ sul node  parrebbe prevalente  l'opinione che nella sua interezza sia una macchina con q/p molto molto buono, con un app  eccezionale, ecc. ...... ma se utilizzato   solo come streamer  abbia prestazioni diciamo non particolarmente buone con rapporto q/p che scende di molto ...poi si può essere  legittimamente convinti che clock, alimentazioni curate, isolamento galvanico, ecc.  siano specchietti per le allodole ma vale anche per la convinzione ''contraria''..

p.s. se mi si portano i risultati di una panel di ascolto di diciamo 100 fruitori sia di musica dal vivo che riprodotta  (preferibilmente acustica) che in cieco valutano paragonabili i risultati sonori di un node a confronto con uno streamer costruito con ''attenzione'' agli aspetti di cui sopra sono più che disponibile a riconsiderare  la mia valutazione ma nell'attesa quella è...22 anni di fruizione della liquida (primo apparato, nell'anno 2000, emagic 2/6 poi apogee rosetta, metric halo lio, ecc.) questo mi hanno lasciato

 

Inviato
49 minuti fa, max ha scritto:

poi si può essere  convinti che clock, alimentazioni curate, isolamento galvanico, ecc.  siano specchietti per le allodole ma vale anche la convinzione ''contraria''

 

Infatti delle convinzioni, tanto più formate "leggendo i forum internazionali" me ne frega molto poco. Persino delle mie che non straleggo i forum internazionali me ne frega.

Per superare il livello chiacchiera (tipo il gradino sotto e sopra) mi piacerebbe qualche fatto, qualche evidenza.

Ad es. dove si mostra che clock, alimentazione, isolamento galvanico (e tutto l'altro technobabble, almeno nel modo in cui è raccontato da e per gli audiophili) del Node non siano sufficientemente curati per renderlo un perfetto transport digitale come qualsiasi altro competentemente progettato. Ammesso che il sw funzioni a dovere, perchè senza quello puoi zavorrare l'hw delle cose più impressionanti e inutili ma poi sti aggeggi funzionano male o non funzionano proprio. Ma non sembra essere un problema del Node.

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...