nirone95 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Ciao a tutti, ho ricevuto un grande botta di c...natalizia , un mio carissimo amico mi ha regalato questa meravigliosa piastra , sostituite cinghie e idler, ora suona che è un piacere, qualcuno l ha o avuta in passato? Vorrei sapere, nel caso l aveste utilizzata , vostri pareri in merito...grazie a tutti e buon anno
Questo è un messaggio popolare. Libra Inviato 5 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2023 Veramente un ottimo deck, complimenti. Meccanica Alps, 3 testine, Closed Loop e dbx. 3
Questo è un messaggio popolare. nirone95 Inviato 5 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2023 @Discopersempre2 3
nirone95 Inviato 5 Gennaio 2023 Autore Inviato 5 Gennaio 2023 @Libra sei sicuro che è ALPS? A me sembra SANKYO.....tipo la meccanica della BX300.....
Libra Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @nirone95 Sankyo forniva solo i motori, la meccanica è Alps come l'head assy. L'80% dei deck Japan monta meccaniche Alps. 1
ediate Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @nirone95 Complimenti per il regalo, la KX-1200 è un registratore eccellente. Peccato che, contrariamente ai KX più "recenti", gli manchi l'utilissimo "Play Trim" e l'autotaratura, che non comprende solo la regolazione del bias (che la 1200 ha), ma anche quella dell'eq di registrazione e del livello. Però ha il dbx...
nirone95 Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @ediate grazie Ediate, è una piastra del 1990 comprata alla Nato di Bagnoli per il personale militare per cui è dotato di cambia tensione a secondo del paese di utilizzo (Usa Asia uk....). Il carissimo amico non la usava più e sapeva che ero innamorato , la prendemmo insieme a quel tempo, e così mi ha fatto un grande regalo....il DBX è sicuramente un vantaggio, però lo posso utilizzare solo con questa non avendo altri deck dotati di questo riduttore, però 95 db con una metal utilizzando il DBX è da provare...per il play trim forse non guasterebbe specie per le cassette originali preregistrate...
ediate Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @nirone95 fai come me; avendo un bel po di deck a cassette, che uso a rotazione, mi “segno” con quale deck è stata registrata quella cassetta. Poi, la riproduco lì e fine dei problemi. Va bene che ho lo Studer che riproduce perfettamente qualunque cassetta, anche registrata dal primo Philips EL 3302, ma non tutti ce l’hanno; segnare con quale deck è stata registrata quella cassetta - e con quale riduttore di rumore - risolve tutti i problemi di incompatibilità e della mancanza del Play-Trim (chiamato Flex in casa Pioneer).
nirone95 Inviato 7 Gennaio 2023 Autore Inviato 7 Gennaio 2023 @Libra ciao Libra, ecco un primo problema, in registrazione miagola fortemente, mentre in riproduzione si sente abbastanza bene, cosa è successo? Premetto che ho regolato leggermente la velocità del motore capstan....
Libra Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @nirone95 Controlla il cam motor se gira senza problemi, insieme al head assy. Per scrupolo pulisci bene, il percorso del nastro e i pinch roller.
Libra Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Attento anche alla cinghietta di back tension, che se non di misura corretta è molto critica.
Libra Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Occhio anche il braccetto del supply roller, non sia bloccato dal grasso vecchio. Quando vai in stop, lo vedi scendere molto lentamente.
nirone95 Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 @Libra ciao Libra, grazie, tutti i movimenti sembrano ok, ho pulito tutto e devo dire che va meglio, ma ho come l impressione che a inizio cassetta e a fine cassetta le fluttuazioni sono evidenti e rendono l'ascolto spiacevole...ho regolato il motore , adesso lo stesso brano tra CD e piastra ha un ritardo di 2 secondi....sarà il motore del capstan?
Libra Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 A distanza non riesco a fare una diagnosi corretta, ma potrebbero essere anche i pinch roller, soprattutto quello del take up reel. Sospetto proprio per i pinch roller. Anche la cinghietta del capstan potrebbe essere. Purtroppo a distanza non so dirti altro.
nirone95 Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 @Libra si Libra , lo so grazie , ad ogni buon conto ho sostituito tutto , ho anche teso la molla della puleggia di back tension, alla fine credo che il problema sia della cassetta una Maxell UR nonostante sia nuova.... ho ascoltato una vecchia fuji DR, va una meraviglia....speriamo che almeno le altre UR siano buone altrimenti mi tocca buttare un pacco da cinque....
Libra Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Evita le Maxell UR nuove come le UD. Meglio ancora le Sony HF o le TDK D. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora