Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha KX 1200 versione con cambio tensione


Messaggi raccomandati

Inviato

@Libra ....Anche la cinghietta del capstan potrebbe essere....proprio così Libra, la cinghietta fuoriesce da perno motore, non rimane nell' alloggio, le ho comprate su eBay e credo siano proprio farlocche.... ho sistemato tutto e con cassette serie tipo Sony o TDK d va alla grande anche se le cassette hanno più di 40 anni , mentre con le UR nuove va peggio....dove posso trovare cinghiette su internet conoscendo la misura?

Inviato

@nirone95  Le "nuove" Maxell (quelle con guscio trasparente) sono generalmente - non tutte - delle grandi schifezze. Di ben altra pasta erano le Maxell economiche d'antan, le "UL" e le prime "UR", quelle con le cartine rosse e le rotelline azzurre. Anche le "UD" d'antan, che non erano nastri economici, quelle con la cassetta nera, le rotelline azzurre e l'etichetta grigia, erano di qualità eccezionale: usavano lo stesso, ottimo, nastro "UD" delle bobine...

Inviato

@ediate posso chiederti secondo te perché? io ne ho un po' anche di sigillate da 90 minuti comprate ancora quando si trovavano su amazon nuove nel 2018-2019...

ne ho registrata qualcuna e non trovo siano malaccio.. direi sufficienti... secondo me peggio l'ultima serie delle sony hf o l'ultima serie delle tdk fe (meccanica leggerina e saldata e nastro "delicato")...

Inviato

@dipparpol perdonami ti rispondo io, come te le acquistai nel gennaio del 2020, tenute ben conservate , utilizzai la prima cassetta è tutto andò liscio, poi con le altre ho avuto problemi, e rigirando nelle recensioni di amazon ho trovato un commento di un utente che come me ha avuto gli stessi problemi, ma solo su alcune cassette. Diciamo che alla fine , dopo una attenta lettura su vari forum, sono da evitare le Maxell UR Europe fatte credo in Ungheria, mentre quelle prodotte in Messico sono migliori...alla fine molti utenti se guardi le recensioni si sono lamentati di queste , considerato che il prezzo è triplicato rispetto a quando le comprai nel 2020 peggio mi sento....

Inviato

@dipparpol Mi riferisco non tanto al nastro, la cui formulazione può essere del tutto identica a quella di due-tre generazioni precedenti (in tempo di declino delle cassette non aveva più senso sviluppare nastri nuovi) quanto alla qualità della meccanica: generalmente i gusci trasparenti sono leggeri e con tolleranze meccaniche abbastanza elevate (causate anche dai gusci saldati ad ultrasuoni), tali da determinare incostanza di produzione e un contatto testina/nastro/guscio della cassetta abbastanza “random”. Le uniche cassette con guscio trasparente “buone” sono state le TDK “D” e le Sony CHF-HF di prima produzione, che avevano un buonissimo nastro - specie le “D” - e, non a caso, avevano i gusci avvitati…

  • Melius 1
Inviato

@ediate le maxell ur anche l'ultimissima serie ha sempre avuto le meccaniche avvitate con le classiche 5 viti. io aggiungerei tra i nastri "buoni" normali anche le tdk cdingI

Inviato

@dipparpol di nastri buoni ce ne erano un’infinità… ai tempi d’oro delle cassette esistevano anche i nastri ciofeca, ma erano pochissimi e ben individuati… 👍 generalmente erano quelli di marche “strane” o derivate da fabbricanti di pile! 

  • Haha 1
Inviato

@ediate sì è vero! ricordo le audiocassette a marchio "Superpila" ! :classic_laugh:

Inviato

@dipparpol@dipparpolin realtà sono 4 la 5 è rivettata...non è presente, secondo alcuni questa economia incide sulla rigidità meccanica del guscio....IMG_20230111_224350.thumb.jpg.d5084c30e3ade008cde1ebf551d1c35b.jpg

  • Melius 1
Inviato

@nirone95 Oltretutto la vite "rivettata" rende quasi impossibile lo smontaggio della cassetta senza romperla; non ho mai capito il perchè di questa scelta.

Inviato

@Libra ciao Libra, ho trovato una cinghietta da 75mm x 3,5 mm x 0,45 mm, l ho montata ho dovuto ritarare la velocità, sembra più stretta ma secondo me va molto meglio, questa l ho acquistata nel negozio di elettronica, alla fine ho pagato 2 €!!! Mentre l altra 15 € spedita ed ho scoperto che era circa 6 mm di larghezza !!!! Adesso gira bene e non fa rumore e la cinghietta resta ferma sul perno del motore....vediamo quanto dura...

Inviato

@ediate forse sarà un scelta per evitare riparazioni, anche se il rivetto si potrebbe modificare per inserire una vite, magari quando la cassetta e' da buttare si può tentare di fare questa modifica....

Inviato

@nirone95  Se ne vale la pena sì, se no è solo lavoro perso... la cassetta e soprattutto il nastro devono valere il lavoro!

  • Melius 1
Inviato

@ediate @ediate @ediate ciao Ediate, ho ritrovato questa UR comprata mi ricordo ad un mercatino, nuova imbustata, credo residuo dei bei tempi, si sente molto bene...è a 5 viti con case opacizzato e con un cerchio al centro...queste sono abbastanza buone...a trovarle però....IMG_20230114_105009.thumb.jpg.a3a9128d1d0a4ae8f2ace5c932b1d0a6.jpg

Inviato

@nirone95  Sicuramente, non tutte le UR erano una schifezza; ce ne erano alcune di buone, come quelle che ti illustro qui:

1779729578_maxellur2.jpeg.f43e431ffd26de86dd22ce7d759708cd.jpeg

oppure

1964064316_maxellur1.jpeg.d52160ebe49c1be636b3c7f1b778d4a4.jpeg

o le ancora migliori e più antiche UL:

1218268872_maxellul1.jpeg.cd6efe926e43e0f9b1e4db9625ee62b1.jpeg

basta solo "guardare" la consistenza della cassetta per rendersi conto di come erano costruite:

2046039168_maxellul3.jpeg.2ca0f456ebe9630fa15342d3d62b51c4.jpeg

tieni conto che Maxell (sussidiaria di Hitachi) era un grandissimo fabbricante di nastri magnetici; la qualità dei nastri (alcuni eccezionali, basta ricordare la serie UD: UD, UD-XL, XL-IS, XL-IIS) e dei gusci (ben più pesanti, spesso, anche dei migliori TDK) ne facevano un leader assoluto tra i fabbricanti di supporti magnetici. Poi, con l'abbandono del supporto a favore dei media digitali, questa competenza si è persa sia con la delocalizzazione delle fabbriche - i nastri che ti ho illustrato sono tutti "Made in Japan" - che con qualità, non tanto dei nastri, ma dei gusci, che rasentava il ridicolo.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...