Vai al contenuto
Melius Club

Integrato ItaliAcoustic HSA-05S


Messaggi raccomandati

Inviato

@gianventu mi sembra di capire che hai provato l’ Hsa a casa tua ? Con le Martin Logan o con le ultime casse che hai comprato ? Quale è il confronto mentale che è scaturito con il Devialet .

Inviato
3 ore fa, Folkman ha scritto:

Quale è il confronto mentale che è scaturito con il Devialet

Secondo me il Devialet ha un suono piú piacione con basse frequenze un pó pompate e un pó di confusione sulle alte nei passaggi piú complessi. Italiacoustics piú corretto su tutto lo spettro e preciso come una lama. Son convinto che se si va a misurare l’italiano ha ben pochi rivali. Come tutte le macchine cosí precise gli va poi trovato l’abbinamento con diffusori che piú si confá ai propri gusti. Ringrazio ancora Giancarlo per l’ospitalitá e Rajko per la disponibilitá,confermo che anche per me il volume era un pó esagerato,senonaltro per il tipo di ambiente.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Folkman ha scritto:

Quale è il confronto mentale che è scaturito

Ohiohi, un cofronto mentale non l'affronto...:classic_tongue:

Come già ho scritto, a me risulta difficile un onesto raffronto, non sono stato in grado di giudicare avendo un modo di ascoltare diverso da quello adottato.

Mi è sembrato che gli altri partecipanti abbiano preferito l'HSA al Devialet, ma dovresti chiedere a loro.

Io mi riservo, se l'occasione capiterà, di esprimere un giudizio con la mia metodologia d'ascolto, per quanto valga.

  • Thanks 1
Inviato

@gianventu Vale ,la tua opinione ,sicuramente come quella degli altri , penso , al di là di questo  il Dpremier ha un po’ di anni sulle spalle ,ci può stare che su alcuni parametri perda qualcosa , ho aggiornato alcuni anni fa il software al 10.1.0 ,l’ultimo possibile, non so se lo hai fatto 

è meno piacione più definito e preciso 

basso più asciutto .Però non posso dare un giudizio con la classica , che per definizione è la più complessa da riprodurre .

Inviato
7 minuti fa, Folkman ha scritto:

ho aggiornato alcuni anni fa il software al 10.1.0 ,l’ultimo possibile, non so se lo hai fatto 

Certamente. Sono un antesignano dei nerd, che ti credi!😂😂😂

  • Haha 1
Inviato

@Folkman c'ero anch'io ieri e mi son portato dietro pure i miei bussolotti che abbiamo collegato all'HSA. 

Mi guardo bene da dare giudizi tecnici perché sono un caprone. Inoltre per quanto riguarda i miei diffusori, non avendo gli stand (nemmeno i miei isoacoustic che mi sono scordato a casa😔) né il drc attivo, non li ho sentiti aperti come di solito invece sono nel mio soggiorno.

In generale però, per quel che può valere, mi pare che questo ampli "picchi" parecchio. Dava delle belle botte allo stomaco. Ovvio che non ho ascoltato tanti oggetti quanto voialtri, ma nel complesso mi sembra una macchina molto valida.

Mi associo riguardo al volume di ascolto. Vero che con stanza trattata alzerei più volentieri, ma credo per poco tempo.

E ringrazio anch'io Gianventu per la cortesia con cui ci ha accolto.

Stiamo già pensando ad organizzare dei "seguiti".

 

  • Thanks 1
ItaliAcoustic
Inviato

A proposito di seguiti...

AVVISO AGLI AUDIOFILI dell' EMILIA ROMAGNA
 

 

Per chi volesse ascoltare l'HSA-05S noi saremo da quelle parti (Bologna e Modena per adesso) nel fine settimana 11-12 febbraio prossimo.
 

 

I dettagli non sono stati ancora definiti, probabilmente zona Bologna il giorno 11 e zona Modena il giorno 12. Naturalmente deviazioni di qualche decina di km non sono un problema, basta organizzare bene il percorso.


 

Se qualcuno vuole proporre/organizzare dei punti di ascolto può contattarci tramite messaggio privato, oppure ai recapiti visibili nel nostro sito https://italiacoustic.com/


 

Grazie

 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

@giaietto Si tratta di due approcci diversi alla riproduzione e ugualmente  affascinanti . Un amplificatore non è un mistero ma il frutto di tarature . Se metti da una parte togli da un’altra . Esattamente come avere un mini diffusore e un grande diffusore da pavimento . Bello averli entrambi e così potrei fare anche con le amplificazioni . Mi riservo solo di ascoltare ancora un paio di apparecchi che mi incuriosiscono ( Michi X3 e Tone Winner ) ma , di sicuro , questo Italiacoustic è l’oggetto più “ diverso “ che mi sia capitato di ascoltare da parecchio tempo . Mi ha davvero sorpreso e , vista la mia età , non è poco 😀 Ciao Ivo , a presto 

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Roberto79 ha scritto:

Mirage M1 (prima serie

Ma non ci posso credere . Io ho ancora , per quanto in vendita , le Mirage M3 che ho amato alla follia prima di metterle in pensione . Bel diffusore la M1 . Ora ascolto con un diffusore ,secondo me ,migliore anche se poco conosciuto : Heco Concerto Grosso ed è con queste ultime che ho ascoltato l’HSA 

Inviato

@Renato Bovello mi fa piacere che anche tu li apprezzi con cognizione di causa!

Con quali diffusori li hai sostituiti?

Inviato
36 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Si tratta di due approcci diversi alla riproduzione e ugualmente  affascinanti . Un amplificatore non è un mistero ma il frutto di tarature . Se metti da una parte togli da un’altra .

Questa là trovo un'osservazione molto appropriata .

Sappiamo bene come siamo fatti noi audiofili  recensioni mirabolanti di diffusori ed elettroniche che abbiamo appena comprato per poi dopo un'anno rivenderle 😂.

Un po' forse restiamo ragazzini dentro, pronti ad entusiasmarci ed è bello pure questo.

D'altro lato il suono è dato dall'impianto nel suo insieme e non dai singoli componenti per cui qualsiasi tipologia di amplificatore al di là della sua qualità intrinseca può trovarsi bene o male quando lo collochi in un impianto .

 

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
22 minuti fa, Look01 ha scritto:

singoli componenti per cui qualsiasi tipologia di amplificatore al di là della sua qualità intrinseca può trovarsi bene o male quando lo collochi in un impianto .

Vedi , secondo me la cosa importante è che un oggetto abbia personalità . Detesto gli oggetti banali dei quali è pieno il mercato Hifi . Progetti vecchi di 50 anni sempre uguali serviti in salsa cocktail e spacciati per l’ultima novità del secolo . Ho grande stima , al contrario , di oggetti che abbiano qualcosa di nuovo da dire . Poi , chiaro , devono piacerti all’ascolto e non costare quanto una Maybach . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...