Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 35 minuti fa, Roberto79 ha scritto: Con quali diffusori li hai sostituiti? Con queste : https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ 1
Roberto79 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Oscar @Renato Bovello sì, l’ascolto di questi amplificatori, possibilmente a casa propria, è quello che andrebbe fatto! (Scusate per il paraspigolo ma mia figlia ha 16 mesi e sta sempre in movimento 😊).
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Roberto79 Guarda , io riesco a “ capire “ un oggetto solo se lo ascolto a casa . In questo modo mi basta poco tempo ma devo ascoltare da solo . 16 mesi … una poesia . Contento per te . Il mio ne ha 28 ( anni ) ma , per me , resta ancora una poesia . Con qualche madonna ogni tanto ma , fondamentalmente , una poesia 😀
rock56 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Con queste Che spettacolo, non oso pensare a come suonano... Complimenti 👍
yonnas80 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @rock56 Io me ne sono fatto una idea l’altro ieri. Sistema che non teme alcun confronto secondo me. I 10.000€ del listino erano assolutamente pochi per il pregio e la qualità del suono. Heco non ha blasone, ma ha un grande manico e quando ci si mette sono dolori per tutti; tra l’altro giocando con carta e seta, senza titani, berili, diamanti, grafeni e compagnia cantante. 2
Klaus Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Piu' vi leggo e piu' sale la curiosità per questo oggetto. C'è qualche anima pia che mi invita per un ascolto? sono a Milano. Grazie
yonnas80 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Klaus Quando vuoi. Siamo concittadini. Martedi o mercoledì sera passa un amico. In alternativa anche stasera.
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 19 minuti fa, rock56 ha scritto: spettacolo, non oso pensare a come suonano Guarda , ti dico la verità . Ho impiegato circa 15 anni a trovare un diffusore da pavimento che non mi facesse rimpiangere le Mirage e che , nel contempo , non costasse un botto . Secondo me sono davvero eccellenti ma sono di parte .
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 7 minuti fa, yonnas80 ha scritto: alternativa anche stasera. Ma siete matti ? Stasera c’è il derby . Si va in ritiro spirituale 1
Roberto79 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Renato Bovello Sì, una poesia😊 Mi associo ai complimenti per i diffusori, davvero stupendi, non li conoscevo. Questa è l’utilità della condivisione, magari un giorno le ascolterò anche io e chissà…ancora grazie.
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 6 minuti fa, Roberto79 ha scritto: ascolterò anche io e chissà…ancora Se sei vicino a Milano nessun problema ovviamente. Sei il benvenuto
giaietto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Guarda , io riesco a “ capire “ un oggetto solo se lo ascolto a casa . In questo modo mi basta poco tempo ma devo ascoltare da solo . In altri ambienti troppe variabili. Salvo dia a casa di amici che comunque conosci il sistema da tempo. Per Pasqua sarò nella casa nuova. E li saranno penēs per capire come suona il tutto
ItaliAcoustic Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 E' mio desiderio ringraziare tutti coloro che, per un motivo o per l'altro (e di motivi ce ne sono diversi) chiedono o accettano di fare prove di ascolto. Si impara moltissimo, davvero moltissimo! L'essere umano è una continua fonte di informazioni...
Oscar Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @giaietto che dire... Mark Levinson tutta la vita. E non si parla di sfumature. Partiamo dal principio: impianto di Enrico Cactus, che conosco come le mie tasche, composto da: lettore cd Sony SCD-1, (dac ML 35 al momento a riposo), preamp Mark Levinson 32 Reference, finale Mark Levinson 23, diffusori Thiel CS7. Cavi di potenza Cardas, di segnale Cardas, Nordost e Madrigal. Software musicale vario, di tutti i generi, abbiamo usato quelli piu noti ai piu per non creare troppi problemi. Rispetto al riferimento, suona tutto piu compassato, tranquillo, con una evidente mancanza di impatto viscerale e di dettaglio sull'alto. La scena sonora molto 2D, il suono fatica a svincolarsi da fuori i diffusori. Personalmente mi mancano principalmente gli attacchi delle note, soprattutto quelle piu percussive eo metalliche, come se ci fosse un ritardo che tende a smussare l'attacco della nota. Silenzioso ma manca di dettaglio nei pianissimo, cosa che risulta inarrivabile se si tiene in considerazione il riferimento usato(il 32 Ref) che ha in questo il suo vero punto forte. La situazione è leggermente migliorata usandolo in modalita finale con il 32 che faceva da pre, ma rimaneva sempre una certa latitanza di corpo in basso(e mediobasso) e comunque le frequenze piu basse risultano sempre essere in secondo piano rispetto alle medie. Diciamo che le Thiel CS7 suonavano abbastanza da minidiffusore, che in quel contesto non è un complimento. Il suono dell'impianto residente in confronto sembra essere moooolto piu aperto(che con il 23 come finale e cavi Cardas è tutto dire), la acena totalmente svincolata dalle casse, con una profondita inusitata e il suono che si sparge per tutta la stanza senza limiti di sorta. Il basso è granitico e di uno scolpito da primato, si riescono a contate precisamente tutte le note suonate(anche i 16hz). Nelle percussioni finalmente si ascolta il suono della cassa e delle bacchette che picchiano sopra, mentre prima si percepivano solamente le pelli delle stesse. Idem per il pianoforte, ora si sentono i martelletti sulle corde, prima solamente si intuiva la cassa risonante del piano. Le voci, soprattutto quella di Mina, potente come poce altre, con l'integrato sembra avere un abbassamento di voce e che ti stia sussurrando per non affaticarsi, mentre con il riferimento gli si contano le corde vocali e si sente tutta la sua potenza e dinamica. Detto questo, il paragone è stato fatto con un impianto che ha delle elettroniche che costano quasi dieci volte quello in prova, ma se dovessi scegliere, mi prenderei allo stesso prezzo un 23 e con un dac con il volume integrato, forse vivrei bene lo stesso e forse meglio. Bisogna mettere in conto che uno è nuovo e l'altro usato, questo pero fa parte delle scelte personali.
ItaliAcoustic Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Oscar Grazie Oscar, trovo il tuo giudizio particolarmente coerente con quello che avevi già un mese fa, prima di ascoltare l'apparecchio. Non deludi le aspettative, insomma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora