Luke04 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Curiosissimo di avere news sulle novità 2024 di questo marchio. Forza!
BasBass Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Mi sono serviti alcuni giorni, ma ho letto tutte le 44 pagine del thread. Le prime due conclusioni che traggo sono le seguenti: 1 - Rajko prima di essere un eccellente progettista è senz’altro un monaco tibetano. Solo un Bonzo avrebbe potuto mantenere l’equilibrio e l’aplomb dimostrati in questo thread popolato da personaggi quantomeno discutibili. E mi fermo qui. 2 - Il prodotto, e la tecnologia sviluppata in esso, è estremamente interessante, cercherò senz’altro il modo di sentirlo perché mi incuriosisce molto, e poi è orgogliosamente al 100% italiano, aspetto questo di grande rilevanza. Detto ciò mi piacerebbe anche sapere da @ItaliAcoustic se ci sono novità in merito al pre e finali annunciati in questo spazio e sul sito. Grazie 2
Questo è un messaggio popolare. ItaliAcoustic Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 @BasBass Grazie per l'apprezzamento, facciamo del nostro meglio e lo facciamo con passione e professionalità. Le novità sono in arrivo, c'è voluto più tempo del previsto per motivi logistici (molte richieste) e industriali (nuova filiera produttiva). Colgo l'occasione per ringraziare quanti sono in attesa di accessori e nuovi prodotti... abbiamo iniziato con l'intento di incarnare una qualità di alto livello, e stiamo ulteriormente "alzando l'asticella" perché il pubblico si è mostrato in grado di apprezzare davvero la differenza. A tal proposito mi concedo una nota personale: sono rimasto impressionato da quanta competenza e consapevolezza può esibire la clientela (potenziale ed effettiva). Nel farlo bene, questo lavoro risulta "bidirezionale" e molto più articolato del classico paradigma domanda/offerta. Il mercato audio non è "cristallizzato" come alcuni possono credere: c'è una schiera di appassionati (con i quali mi relaziono sempre volentieri perché costituiscono una ENORME fonte di suggerimenti e informazioni) che cercano cose nuove e le giudicano con obiettività e serietà. Questa cosa è trasversale e non sembra dipendere dall'età, dal genere o dalla geografia: si tratta di una dote personale molto più diffusa di quanto si pensi. Siamo al lavoro, signori. E collaboriamo anche con altre aziende italiane che hanno fatto della qualità il loro punto di forza. Le cose buone a volte si fanno un po' aspettare, ma poi arrivano. 6 2
Luke04 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @ItaliAcoustic ci sono novità sulla distribuzione? Grazie
Questo è un messaggio popolare. ItaliAcoustic Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 45 minuti fa, Luke04 ha scritto: @ItaliAcoustic ci sono novità sulla distribuzione? Grazie In arrivo, ma non posso essere più preciso perché non è tutto pronto e non sarebbe corretto rilasciare date senza avere la certezza di rispettarle. Però le novità ci sono e usciranno, questo è sicuro... godiamo ottima salute, siamo in attivo e abbiamo investito quasi tutto nella nuova produzione. Capisco che dal punto di vista dell'acquirente le cose possono sembrare semplici, ma con gli avvenimenti degli ultimi anni a livello industriale sono cambiate molte cose, e le strade erano in pratica solo due: - appoggiarsi a stabilimenti e fornitori asiatici continentali già impiegati da altri marchi - riconfigurare una filiera produttiva italiana con partner consolidati e "stabili" in grado di garantire qualità e indipendenza, per quanto possibile, da variazioni geopolitiche. E fornitori europei/giapponesi/sud coreani e statunitensi con materiali e caratteristiche certificati e disponibili per molti anni. La prima è la più facile, veloce ed economica, ma noi abbiamo scelto la seconda. Perdonateci, siamo orgogliosi di essere italiani e fare le cose a modo nostro 3
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 Personalmente non so nulla circa i modelli o le novita' in arrivo pero' posso dire di aver sentito nuovamente ,di recente ,questo integrato all'interno di un sistema che comincio a conoscere piuttosto bene . Tutto questo grazie alla gentilezza di un amico di Milano che abita vicino a me. Posso solo dire tutto il bene possibile. Anche le mie pochissime perplessita' sulla voce sono sparite. Secondo il mio parere suona davvero molto ma molto bene. Potente,dettagliato,raffinato e mai affaticante. Secondo me e' un apparecchio fantastico . Sicuramente l'unico apparecchio, tra gli ultimi ascoltati ,che mi abbia detto qualcosa di nuovo. Ho sentito dire anche di un pre e finale separati di grande potenza. Restiamo in attesa e vediamo cosa succede 2 1
yonnas80 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @Renato Bovello grazie Renato; il confronto tra persone oneste intellettualmente è sempre fecondo è utile. 1
Renato Bovello Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 57 minuti fa, yonnas80 ha scritto: grazie Renato; il confronto tra persone oneste intellettualmente è sempre fecondo è utile. Grazie a te per l'opportunita' di approfondire marchi poco conosciuti e cosi' tanto performanti. Io sono piu' tradizionale,tu invece, sei un coraggioso,capace di battere strade nuove. 1
BasBass Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 3 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto: Perdonateci, siamo orgogliosi di essere italiani e fare le cose a modo nostro 1
BasBass Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 6 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto: c'è una schiera di appassionati (con i quali mi relaziono sempre volentieri perché costituiscono una ENORME fonte di suggerimenti e informazioni) A proposito di suggerimenti: non so come venga realizzato il controllo del volume nell’HSA-05, ma sarebbe possibile/difficile implementare una regolazione del balance assolutamente “pura” nell’apparecchio per chi ha necessità di piccole regolazioni del fronte stereo in ambiente a causa del posizionamento obbligato non perfettamente centrato dei diffusori? Grazie
ItaliAcoustic Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @BasBass L'HSA-05S è volutamente minimale, una "macchina per la musica" progettata e realizzata per lasciare che ogni dettaglio del suono fluisca senza alterazioni dai connettori di ingresso segnale ai diffusori. Un approccio "purista" che quasi sempre è perseguito, e non sempre conseguito, quando si creano sistemi ad alta fedeltà. Questo perché pilotare un diffusore è più complesso di quanto sembra, data la grande varietà di fenomeni che interessano il lato "elettrico", cioè i morsetti di ingresso, e che sono conseguenza delle esigenze e particolarità del lato "acustico", cioè l'insieme di altoparlanti, filtri, contenitori, risonanze, smorzamenti eccetera. Un amplificatore "Hi-End" ha il compito di governare in modo autorevole le variazioni di impedenza, tensione, corrente, frequenza, e presentare ai morsetti del diffusore un segnale il più possibile lineare rispetto quello che arriva dalla sorgente o dal preamplificatore. Date le sue caratteristiche e finalità, un tale prodotto viene solitamente inserito in impianti dove tutti gli altri componenti sono (almeno) di buon livello e tutta la catena audio risulta già "corretta" nei suoi parametri e nell'installazione. Non si tratta solo di uno "scarico di responsabilità" con il quale un produttore dice "devi avere i diffusori al posto giusto" ma di una diversa consapevolezza dell'insieme e delle parti. Per esempio nel caso specifico avere un diffusore più vicino ed uno più lontano non produce solo una differenza sui LIVELLI del canale destro e sinistro, ma anche una differenza sui TEMPI di percorrenza, che nella gamma media e alta determina anche una differenza non trascurabile nella FASE relativa tra i due canali. Quindi avere un controllo di bilanciamento (o un volume regolabile separatamente per i due canali) andrebbe a correggere le differenze sul livello, ma non quelle sui tempi e sulle fasi, che rimarrebbero disallineati. Cioè, in pratica, anche correggendo i livelli si avrebbe comunque un'immagine sonora non realistica, un palcoscenico distorto, una ricostruzione alterata. Tanto più se consideriamo che i diffusori hanno risposte in frequenza e sensibilità che dipendono (in piccola parte) anche dalla potenza in ingresso, che se differente tra i due andrebbe a complicare le cose. Ecco perché (e questo è vero in generale) i problemi, le asimmetrie, andrebbero tutte corrette LOCALMENTE, cioè dove si presentano, e non altrove: perché il risultato sarebbe parziale, scarso, a volte persino controproducente. Se una vettura da corsa fosse sbilanciata nel peso, ad esempio più leggera nella parte sinistra, la soluzione non sarebbe trasmettere più coppia motrice alle ruote destre. La cura sarebbe peggiore della malattia, e otterremmo una pessima tenuta di strada, anche peggiore che senza quella correzione impropria. Tutto questo per motivare che... no, il controllo del bilanciamento nel nostro amplificatore non c'è perché non ci deve essere! Grazie per la domanda
one4seven Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @ItaliAcoustic tempo fa, nei progetti futuri, si parlava di inserire come opzione nell'integrato, un dac, quindi degli ingressi digitali. È ancora, se si può dire, tra i vostri progetti?
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 7 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto: Tutto questo per motivare che... no, il controllo del bilanciamento nel nostro amplificatore non c'è perché non ci deve essere! Peccato... secondo me vi tagliate fuori una buona fetta di clienti Non tanto perchè non concordi con le vostre premesse, ma perchè io stesso ho i controlli di livelli separati sul preamplificatore, e spesso li utilizzo in alcune situazioni. Oltretutto basterebbe inserire un balance (o addirittura dei controlli di tono, ma capisco che qui sfioro l'eresia!) e poi mettere un classico deviatore di "straight" ed il problema è risolto. Ma sono scelte personali di ciascun costruttore/progettista, che determineranno anche il mercato a cui si rivolge il prodotto. Grazie, Max 1
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @yonnas80 : Motivo della "faccina" ? I don't understand ...
yonnas80 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Max440 Se si ride per qualcosa che non è una battuta, il significato della risata è chiaro. 1 1
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 16 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Se si ride per qualcosa che non è una battuta, il significato della risata è chiaro. Se lo spieghi ci fai una cortesia: non capisco questo "dileggio"... Si sta parlando di un prodotto e delle relative caratteristiche: tu pensi che i controlli di livello separati o il balance siano inutili? Nessun problema, ma non ci vedo nulla da ridere ... tutto qui.
yonnas80 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 8 minuti fa, Max440 ha scritto: Se lo spieghi ci fai una cortesia: non capisco questo "dileggio"... Si sta parlando di un prodotto e delle relative caratteristiche: tu pensi che i controlli di livello separati o il balance siano inutili? Nessun problema, ma non ci vedo nulla da ridere ... tutto qui. Vi faccio una cortesia? Wow, siamo al pluralia maiestatis addirittura. Se volete approfondire, posso appagare il vostro desiderio in posta privata. La corrispondente esposizione sarebbe off topic qui.
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @yonnas80 Ok, no problem ps: questo, secondo il mio punto di vista, è per esempio un altrettanto ottimo integrato, e come vedi non hanno lesinato sulle features ps2: costa decisamente di più dell'ItaliAcoustic .... .-.-.-.-.-. https://www.luxman.com/product/detail.php?id=45 .-.-.-.-.-. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora