Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimento per completare il vecchio hifi di famiglia


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buonasera a tutti! Ho appena finito di riportare ai vecchi fasti il vecchio impianto di famiglia: ampli Yamaha CA-710 e giradischi Pioneer PL-A45. Vorrei affiancargli un paio di diffusori coevi con suono chee vada d'accordo con lo Yamaha. Andrebbero installati su una stanza di circa 20mq e devono essere da scaffale. Ascolto prevalentemente jazz, blues e folk.

Avrei in mente questi tre modelli, in ordine di preferenza:

- Scandyna/Dynaco A10

- Celestion Ditton 11

- JBL L15

 

Quale consigliate e perché?

 

Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare!

 

download.jpeg

79376188_2757712644271926_1999843563084447744_n.jpg

img_9296.jpg

oscilloscopio
Inviato

@Hopper  Ciao e benvenuto, personalmente mi orienterei sulle Dynaco o sulle Ditton in quanto l'ampli Yamaha ha un carattere piuttosto asciutto e le Ditton o le Dynaco ne ammorbidirebbero un po' le caratteristiche. Questo il mio suggerimento dato però sulla base delle mie preferenze personali.

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@Hopper Intanto ben arrivato:classic_wink:; spero ti troverai bene anche con i consigli di gente moooooolto più esperta di me.

Comunque, il fatto di portare avanti/migliorare il "vecchio" stereo di famiglia, ti fà onore:classic_cool:.

Mi raccomando tieniti lontano dalla liquida finchè poi:classic_angry:...e "Zio" veglierà sù di te:classic_tongue: 

Inviato

Ciao, per un caso simile acquistai delle Amphion e mi trovai molto bene, in particolare per il jazz (ai tempi con un Lenco), poi passai alle Harbeth prima di avere spazio e cambiare completamente sistema.

Fausto

Inviato

Potrei risolverti il problema della "secchezza" dello Yamaha con delle casse inglesi Goodman Magnum SL, ma non sono propriamente da scaffale.

Inviato

Grazie a tutti per le risposte e per il benvenuto! In realtà sono iscritto da un po' ma non scrivo molto! :classic_wink:

@oscilloscopio anche io sarei più per le prime due, ascolto anche rock ma sempre tendente all'acustico e a volumi ridotti. Le Ditton so che hanno un suono inglese, le Dynaco essendo scandinave non so bene cosa aspettarmi come timbrica.

@Discopersempre2: troppo tardi, ho anche un Audiolab per la liquida! :classic_laugh:

@KIKO le Goodmans sono un po' troppo grandi, vorrei stare su diffusori da 40-45 cm al massimo

Discopersempre2
Inviato
25 minuti fa, Hopper ha scritto:

anche un Audiolab per la liquida! :classic_laugh:

"Goldraaaake in azione....pugni rotanti..."😡😁

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato

Altra alternativa che avrei trovato sono delle Acoustic Research Ar7.

  • Moderatori
Inviato

@Hopper Non indicate per il rock.

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato
53 minuti fa, Hopper ha scritto:

Acoustic Research Ar7.

Buoni diffusori ma un po' più ostici da pilotare

Inviato

Io ho un bel ricordo delle A10. Il tweeter è il Seas da 25mm che trovi sulle A25 e a35. 

Molto musicali, non iper dettagliate ma si ascoltano bene per ore. Col Sugden a28 andavano benissimo.

Vedi se riesci a farci stare le Celestion County come dimensioni che sono un altro piccolo grande diffusore che suona bene un po' con tutto. 

 

Inviato

@Hopper  L'ampli Yamaha ha una bella timbrica aperta: peccato (in questo caso) perchè ti avrei consigliato senza riserve le JBL. Dovendo "mitigare" l'esuberanza in alto dell'ampli, io andrei sulle altre due: prima le Celestion 11 (adoro il suono inglese, compassato e controllato ma all'occorrenza molto grintoso), dopo le Scandyna/Dynaco, più universali ma forse meno caratterizzate delle Ditton, e non è detto che sia un male... considerato la tipologia di musica che ascolti prevalentemente. Per concludere, alla fin fine prenderei, oltre le mie preferenze personali, le Scandyna/Dynaco.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

cia e benvenuto. anche se non si risponde con una domanda ad una domanda, io te ne farò due

a) budget otientativo

b) ingomnro massimo accettabile.

Non vorre, il alternativa puoi suggerirti wualcoca che nel tuo scaffale non ci entra.

con dynaco o ditton caschi bene però devi verificare bene che gli altoparlanti siano originali.

all'epoca del tuo yamaha ill mercatomera dominato dai diffusori da scaffale,la cui dimensione tipica era però mediamente non cntenuta diciamo un 50x40x30. 

le ar non te le consiglio con lo yamaha, oltre ai nomi da te citati pioi guardare anche in casa advent, cizek, kef, e magari se le trovi le ess da scaffale con tweeter di heil (amt 1 bok shelv, amt 10b, la serie le)

Inviato

@Westendercredo(ma non sono sicuro) che le A10 abbiano il tweeter da 38. Ti allego una foto di quelle che ho trovato. 

 

@cactus_atomo il mio budget è attorno ai 250€. Le A10 le ho trovate a 150, le Ditton a 200. Come dimensioni circa 40x25x25

 

f0955877-8e84-11ed-98e0-3fe2695f3559.jpg

Inviato

@Hopper @Hopper giusto: il tweeter è lo stesso delle A25 e A35, un Seas h87 che è da 1.5 pollici e non da 25mm come avevo detto erroneamente.

Io prenderei le a10. Non ho ricordi di quelle Ditton e i modelli più famosi del marchio erano altri. Anche se magari suonano bene uguale. Riesci ad ascoltarle entrambe?

 

 

Inviato

@Hopper Scusami, ma mi sembrano un po' care per essere diffusori così piccoli....

Inviato

@Hopper ci sono delle Ditton 15 su Subito a 180€. Se ti vanno bene come dimensioni, sono diffusori più completi di quelli che hai proposto ad inizio thread e dovrebbero suonare bene col tuo Yamaha.

 

 

Inviato
1 ora fa, Westender ha scritto:

ci sono delle Ditton 15 su Subito a 180€

Ci sono anche sul mercatino di Melius :classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...