iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @il Marietto e chi ti dice che non venga fatto?! 🤔😄
Look01 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 9 minuti fa, il Marietto ha scritto: Se s'ascoltasse con i piedi sarebbero perfette Uso una poltrona relax di quelle reclinabili quando porto su le gambe e reclino lo schienale ti assicuro che sento meglio. Poi che sia perché sto più comodo o perché reclinando lo schienale le orecchie cambiano altezza non lo so e di sicuro non chiamo un tecnico per le misurazioni 😂
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Questa è l'ormai storica sala mastering di Bob Catz con la sua bella seduta in pelle di tricheco. Qualcuno crede che uno dei più rinomati e dotti mastering engineer sulla piazza sia così sprovveduto da ignorare o anche solo sottovalutare un aspetto rilevante della sua postazione di lavoro, se fosse veramente tale?
rebeccariccobon Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 La seduta incide - come è stato già ben detto - solamente se supera l' altezza delle spalle eccetera . Il resto son tutte menate ... state comodi e godetevi la Musica . Riki 2
one4seven Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @aldofranci sacrilegio. Non può essere. Ha il divano in pelle ed addirittura 2 sub.
Maurjmusic Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 40 minuti fa, one4seven ha scritto: sacrilegio. Non può essere. Ha il divano in pelle ed addirittura 2 sub … ha un finale Pass Labs con timbrica warm side …
Questo è un messaggio popolare. magoturi Inviato 8 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Gennaio 2023 Ops....ieri dopo pranzo ed un digiuno di quasi 24 ho mangiato come non avevo mai fatto.....(di sera e a colazione nulla e tutt'ora non ho fame....) e mia moglie mi ha "sgamato...." 1 8
mozarteum Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Un equalizzatore pratico e’ spostare avanti e indietro la postazione d’ascolto di pochi cm in relazione al disco che si ascolta. Serve pero’ sana e robusta costituzione
Timpani Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 @Ossido non è una sala di uso esclusivo HiFi ma posso muovermi liberamente, i diffusori sono a pavimento rd, grazie per i commenti, riguardo l'altezza dello schienale non l'ho nemmeno menzionato in quanto ne sono già consapevole, la cosa è facilmente risolvibile con divani a schienale altezza spalle (massimo) e poggiatesta completamente reclinabile all'indietro, e questa sicuramente è la parte più importante, ser il resto come ho detto è portato più da fisime che altro, l'idea era che un divano da 2,60 mt. Di lunghezza potesse avere qualche influenza su un ipotetico potere assorbente se in tessuto o riflettente se in pelle, grazie ancora a tutti.
enzo966 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Ecco, ho trovato i grafici su come varia la rif sia in funzione della quota relativa tra orecchie e schienale (piano verticale = svacco) che della distanza delle orecchie dallo scienale sul piano orizzontale (piano orizzontale = posizione d'attenzione - quella che l'audiofilo assume per l'ascolto dell'orientamento del fusibile un po' come sulla tazza). Sul piano orizzontale, la quota delle orecchie rispetto allo schienale è quella standard mia: circa 15 cm sopra il bordo dello schienale. . Rif in posizione standard: orecchie a circa 15 cm sopra il bordo dello schienale Rif in posizione poco svaccata: orecchie all'altezza del bordo dello schienale Rif mediamente svaccati: orecchie a 10 cm circa sotto il bordo dello schienale Rif molto svaccati: orecchie a 20 cm circa sotto il bordo dello schienale Rif in posizione d'attenzione: orecchie 10 cm avanti e + 15 cm sopra il bordo dello schienale . Rif in posizione di grande attenzione: orecchie 20 cm avanti e + 15 cm sopra il bordo dello schienale 1 1
spersanti276 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @enzo966 ...manca quella in piacevole amplesso sul divano. I campanellini audiofessi si perdono un po' ma TUTTO il resto ne guadagna alla grande e, non usando l'lp, non si rovina manco la puntina per " Toc...frrrsch...toc" di fine disco. 1 1
iBan69 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: quante chiacchiere Veramente io non ho detto che non si possa usare un divano di pelle, ma solo che la sua presenza sarebbe leggermente diversa rispetto ad uno in tessuto. Ne migliore ne peggiore. Poi se vuoi polemizzare o travisare su ciò che dico, fai tu, sapientone.
pro61 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @enzo966 ma quel buco a 2k5 è voluto, o hai qualcosa in controfase?
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @enzo966 La posizione del mic di misura svaccata sul divano attua un BBC dip a 3khz della matomba, molto popolare presso gli orecchioni inglesi. La domanda che pongo a tutti, giusto lo spunto di @spersanti276, è: ma secondo voi una ipotetica coppia di mic di misura svaccati sul divano...finisce per trombare? Secondo me sì.
Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Non so se vale, io ho dei divani in pelle con copridivano in tessuto. Per risparmiare sulla bolletta metto anche delle copertone sulle gambe, o sul divano. Tra l'altro ho appena preso per colpa di @gianventuche ringrazio per avermi spinto all'ennesima spesa, un mini DSP Dirac. Domani mi arriva il microfono e provo a fare i settaggi con o senza coperte e tessuti. Vi faccio sapere 😜 P. S. prima avevo un divano in tessuto. Il primo era più scomodo di questi attuali in pelle: io voto per la comodità...!
51111 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Premetto che l'RT60 nel mio ambiente è piuttosto basso, fino a 100 hz non supera i 400ms anche se ci sono tre divani in vera pelle, per me questo materiale è insostituibile, non assorbe la polvere, facile da pulire, bello da vedere e migliora invecchiando. in macchina è d'obbligo, a casa anche. (Tutto rigorosamente secondo le mie esperienze).😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora