Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su acquisto giradischi


Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
Il 10/1/2023 at 18:40, Fabio ha scritto:

Salve, anche Sony (...) ps-x 50

Confermo, perché ce l'hanno i miei ragazzi: bella macchina e bel braccio.

Solo minus, uno strobo poco "spettacolare", ma transeat.

Discopersempre2
Inviato

Per me sarei stato dietro al pl-600 -sempre se in "ottima forma"-; è un bel giradischi e non lo dico io che l' ho avuto:classic_love:, ma anche persone del calibro di Fauntleroi , che dei Pioneer ne è  conoscitore/possessore:classic_wink:.

P.S. :  Mi perdoni:classic_blush: - Fauntleroi- se ho sbagliato nello scrivere il suo nick, ma purtroppo non sò come si fà a citare un nome....a meno che non sia presente nelle pagine del thread stesso:classic_sad:.

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 8/1/2023 at 17:33, cactus_atomo ha scritto:

thorens oggi hanno quotazioni esagerate (per usare un eugemismo), i modelli classi td 165, td166, td160, td145, hanno oltre 40 anni sul groppone, i più recenti e meno ricercati serie 300, 316, 318 ecc,sono almeno pari ai pogenitori. da evitare assolutamente la serie 104-105-110-125

Perché sconsigli i 125? Secondo me sono secondi solo ai 124...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow maledetta tastiera volevi scrivere 115. ho ancora da parte il 125 mk1 con braccio saec, cibghia nnuova e nat pesante,  ottimo e quasi ibdisruttuìibile ma ha quotazioni eccessive

  • Thanks 1
Inviato

il td125 non l'ho mai avuto, l'ho solo ascoltato, ma a mio modesto parere è un ottimo giradischi.

Ha grandi potenzialità soprattutto nella versione a "base larga", dove si ha la possibilità di montare bracci da 12"

ma che prezzi....quasi quanto un 124...

a volte saltano fuori a prezzi abbordabili ,ma gli annunci durano poco. 

Del 160 ne ho esperienza, e se uno ha voglia di divertirsi col "tweaking", con questi giradischi ci si può sbizzarrire.

Come con i vecchi Lenco d'altronde.

Inviato
8 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

se uno ha voglia di divertirsi col "tweaking", con questi giradischi ci si può sbizzarrire.

Come con i vecchi Lenco d'altronde.

Con la notevole differenza che, mentre per i Thorens il tweaking può essere uno sfizio tanto per giocarci un po' approfittando di un intervento di restauro, con i Lenco è storicamente sempre stata una necessità per... farli suonare in modo almeno decente!

  • Melius 1
Inviato

@Tronio è vero....mannaggia a me quando ho venduto il B55 che avevo amorevolmente abartizzato 20 anni fa...ma a quei tempi con un trasloco in corso le priorità erano altre.

:classic_sad:

Inviato
4 minuti fa, Tronio ha scritto:

mentre per i Thorens il tweaking può essere uno sfizio

 

4 minuti fa, Tronio ha scritto:

con i Lenco è storicamente sempre stata una necessità

ho un thorens ed ogni tanto mi vien la scimmia del secondo gira e penso ai Lenco ( in particolare al Lenco L 75S ) ...poi mi ferma quanto quotato sopra.

parlando di gira : guardate che belli questi usati 

https://www.facebook.com/marketplace/item/924042982134772/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3Af162abf7-2a2a-430f-8275-5a3845cb28fd

https://www.facebook.com/marketplace/item/1613988092409959/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3A24302192-6da9-48a8-bb35-3d706f8adf5f

Inviato

il systemdeck è bello,ma il braccio no saprei.

A vedere dalle foto si tratta di un negozio,il prezzo non è molto "popolare"

Inviato
14 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

il B55 che avevo amorevolmente abartizzato 20 anni fa

Eh, lo immagino: il valore del tempo e della cura che ci avrai dedicato poi non è quantificabile...

Inviato
4 minuti fa, Tronio ha scritto:

il valore del tempo e della cura che ci avrai dedicato poi non è quantificabile...

avevo fatto plinto pesante, nuovo braccio...un sacco di lavoretti e tanto tempo speso. Purtroppo a quei tempi non avevo spazio,stavo andando a convivere, e decisi di venderlo....Potevo lasciarlo in garage dai miei ma non lo feci. ci si pente quando è tardi.

Inviato
11 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

il systemdeck è bello,ma il braccio no saprei.

bello è bello , il braccio non lo conosco neanche io , sempre stato un gira affascinate il Systemdeck.

tornando un attimo ai Lenco : è vero che il problema ce l ha principalmente il 75S ( problema intendo del braccio quasi impossibile da calibrare ...almeno da quel che leggo) , invece il L78 s o l 78se  vanno bene ed anche in braccio è ok ?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

il braccio non lo conosco neanche io , sempre stato un gira affascinate il Systemdeck.

 

il braccio è un Sumiko Premiere MMT ottimo braccio prodotto su commissione dalla Jelco...mica bau bau micio micio eeeh?
A quel prezzo tutto il front end se è a posto diventa un'affare!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...