Vai al contenuto
Melius Club

Tappetini per giradischi (mat)


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

 Buongiorno. Alla fine ho acquistato l'Acryss di Elusive Audio, spessore 5 mm, scegliendo il colore chiaro. 

In materiale acrilico, estremamente rigido e piuttosto pesantino, sicuramente più del tappetino origine, contribuisce alla stabilità. Da quando lo utilizzo mi pare di aver riscontrato una notevole riduzione della carica elettrostatica. 

Esteticamente molto bello. 

Circa 70 euro dall'Inghilterra, comprensive di dazi etc. 20230407_075653.thumb.jpg.42a2056804b958d9a8c89987df69951b.jpg20230407_075710.thumb.jpg.849e2a2d2943f99c966daa6ad2156957.jpg

Soddisfatto dell'acquisto. 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

A livello di suono, l’unico che mi da un sicuro upgrade al suono.. con una gamma più estesa e trasparente, specie sul medioalto.. è il mat sublima.

formulazione segreta, probabilmente agisce a livello meccanico ed a livello di radiofrequenze… insomma non ci è dato da sapere. Ma tra tutte le decine di mat in tutti i materiali possibili.. dai metallici ai non ferrosi.. ecco un mat.. che va davvero. 😎

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@alexis Ops, questo mi mancava... Vado a leggere. 

  • Thanks 1
cactus_atomo
Inviato

@alexis tu mi insegni che nelgico ricette (rd acccessori( universali non esistono Di mat ne ho provati tanti (compreso quello giapponese in cermica), ogn mat andava bene in un caso ma mano bene in altri, il romance della lurnè era nato per non avere mat e quaunque mat vi è stao provatoèstao un passo indietro, sul mio denon 6000 attualmente uso un mat in grafite hd, che però non va altrettanto bene su altre tipologie di geira. il mat in sornìbothane che va bene sui thirens storici non è adatto ai rega.

prima di sendere 350 euro per un mat, qualche prova mi piacerebbe fala (ad orecchione chiuse non compro neppure su consiglio di alexis)'analof

Gaetanoalberto
Inviato

@cactus_atomo Comunque, per quanto abbia cercato di leggere, mica facile capire gli abbinamenti, anche perchè si deve partire da una perfetta conoscenza delle dinamiche del proprio giradischi, e poi le non sempre chiarissime caratteristiche del mat.

Mah.

Un altro mondo che si apre. Noncelapossofare!

cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto gli accessori, più che i componenti, vanno ptovati sul campo, perchè bisogna fare i conti con i gusti personali, il mio mat in grafite mi piace perchè pulisce il suono ma per alcuni o pulisce troppo

mai provato un mat in pitra lunatica, ma se non lo trovo in commercio ptrei pensare di produrlo:classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

pensare di produrlo:classic_biggrin:

Servisse manodopera chiama…:classic_biggrin:

martin logan
Inviato

Con tutti questi tappetini ... l'è roba de matt (con due ti) :classic_biggrin:

Inviato

@Gaetanoalberto Confermo, sul mio 1210 ha permesso un miglioramento in termini di definizione e precisione, ma non a scapito del corpo della musica (mat di spessore 5 mm).

L'acquisto dal produttore è stato una piccola odissea: un primo ordine è andato "smarrito" dal corriere nelle fasi iniziali della spedizione (temo qualcuno abbia allungato le manacce...).

Contattata, Elusive Audio, nel giro di due giorni, dopo verifica della situazione, si è fatta carico di un secondo invio scusandosi per il disguido (del quale oltretutto non era responsabile) e nel giro di due settimane, grazie alle lungaggini doganali, il pacchetto è arrivato: come ulteriore attenzione, un omaggio consistente in un set di piedoni in sorbothane con un bigliettino di scuse, e devo dire che posti sotto un pre Adcom GFP 555 vanno molto, ma molto bene!

Se non sei troppo lontano da Milano potrei farti provare il mat Sublima, nel caso contattami in pvt.

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo ecco.. il Sublima Mat non ha a mio avviso nessuna particolarità o idiosincrasia, suono sempre meglio, più trasparente su tutta la gamma, su qualsiasi giradischi, in modo percepibile immediatamente. 😎 Ogni tanto lo tolgo, ascolto qualche disco senza, ma poi mi sembra manchi qualcosa.. e lo rimetto.

Inviato

 il Sublima Mat non ha a mio avviso nessuna particolarità o idiosincrasia, suono sempre meglio, più trasparente su tutta la gamma, su qualsiasi giradischi, in modo percepibile immediatamente. 😎 Ogni tanto lo tolgo, ascolto qualche disco senza, ma poi mi sembra manchi qualcosa.. e lo rimetto@alexis

Hai provato a confronto qualche versione dei mai+clamp Harmonix Combak ? 

Inviato

@Lucasan io no ma un caro amico musicista ha proprio il combak e sostiene che il sublima suoni ancora meglio, li ha entrambi e li alterna. 

Inviato

@alexis

 

Bisognerebbe sapere quale versione ha ascoltato , ne esistono almeno 4 diverse , e se utilizzava il clamp correlato . 

Inviato

Alternativa economica per un mat che non attuffa né comprime.. carta a mano 2-300 g, ovviamente giapponese di riso, ritagliata e sagomata a misura.. molto chic per giunta ☺️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...