jedi Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @loureediano Le uniche coe libere che ho sentito da alcuni esponenti è sparare a vanvera cose che non avevano un minimo di costrutto
Guru Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 6 ore fa, audio2 ha scritto: ma se non hai niente da dire cosa vuoi comunicare, se parte male comunque finisce peggio. C'è chi non avendo niente da dire comunica palle.
Aless Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Il governo più' a destra che nel nostro paese vi è mai stato ,ha già strizzato più' volte l'occhio a certe categorie che è la loro base :Autonomi Ma ha fatto male i conti 😀 Flat tax a 85mila euro, l'allarme della Cgia di Mestre: «Così le partite Iva continuano a pagare più tasse dei dipendenti Con l’innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i 60 e i 65 mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta pagano meno. Si legge nel comunicato: «In tutti le altre comparazioni, vale a dire tra i 10 mila di reddito fino a 55 mila euro, gli autonomi pagano sempre molto più di impiegati e operai, con punte tra i 3.760 e i 3.875 euro all’anno nella fascia di reddito tra i 25 e i 30 mila euro, prelievo aggiuntivo che sale attorno ai 4.200 euro con redditi tra i 15 e i 20 mila euro. Se, poi, il confronto lo facciamo tra i dipendenti e i lavoratori autonomi che non applicano la flat tax, il maggior prelievo in capo a questi ultimi aumenta a dismisura, con punte, tra i 60 e i 65 mila euro di reddito, di oltre 6 mila euro all’anno». Sarebbe diversa la situazione per i redditi pari a 60 mila euro. «Come dicevamo, la situazione cambia segno a partire dalla classe di reddito pari a 60 mila euro. In questo caso gli autonomi con flat tax subiranno nel 2023 un prelievo fiscale annuo inferiore ai dipendenti di 640 euro. Se la comparazione avviene con un reddito da 65 mila, il vantaggio sale a 1.285 euro».
jedi Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il vantaggio vi è per gli autononi,ma io ho fatto un discorso più ampio. E credo che sia quello che ho scritto che mi preoccupa
briandinazareth Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 si, adesso la flat tax penalizza vale proprio tutto eh. sull'argomento del thread: il populismo si è diffuso moltissimo con i social, pure a sinistra. e' la dimensione che è diversa, a destra, in tutto il mondo, il populismo ha preso il controllo. è come per i novax, ne esistono anche a sinistra, ma molti meno.
maverick Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, Aless ha scritto: Flat tax a 85mila euro, l'allarme della Cgia di Mestre: «Così le partite Iva continuano a pagare più tasse dei dipendenti la Cgia di Mestre interviene ad ogni piè sospinto, sembra la quarta camera dello stato ( la terza è Bruno Vespa). ha assunto ormai il il ruolo di sindacato degli autonomi, al pari e contraltare della CGIL
lampo65 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Per la semplice ragione che in quasi tutto il mondo e certamente in Europa, hanno vinto i sistemi socialdemocratici, welfare, tasse sopra il 50% ed economia fortemente condizionata dagli stati, pensiamo a quanto incidono le scelte anche di queste ore del parlamento europeo. E si andrà sempre più verso quella direzione, anche in nordamerica. Cosa avrebbe dovuto fare la destra nel mondo ? Raccontare di liberismo e minchiate assortite che non esistono più ? Quando la maggior parte dei politici di destra sono messi li dalla borghesia per non far danni sul lavoro, o peggio borgatari🤣 E quindi via con populismi e demagogie assortite, è l'unica cosa da proporre. I socialisti figurano come affini al sistema e ai poteri forti, come conservatori. Ed è vero sostanzialmente e viva dio.
senek65 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 22 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma come spiegate l’erosione dei voti del pd a vantaggio della forza - detta populista- del m5 stelle che stacca di 4 punti? Per la totale assenza del PD stesso, profondamente impegnato a trovare il modo di eleggere un nuovo segretario: impresa che pare impossibile. Se non riesci a metterti d'accordo con te stesso su come eleggere il tuo segretario, che anche quando eletto sarà ovviamente osteggiato da almeno la metà degli iscritti, suppongo che diventi difficile essere credibile nei confronti dell'elettorato. Se poi l'Eletto continuerà ad esprimersi in politichese stretto, lingua che permette di parlare per ore senza dire nulla, il PD svanirà in una nuvola di fumo azzurrognolo. 1
Jack Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @lampo65 menghia… e sei pure interista… non ti sei fatto mancare proprio niente nella vita cerebrale neh 🤣🤣
vizegraf Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Troppa gente intelligente ed acculturata. Si avvia a diventare un salotto culturale con mademoiselle Elly Schlein nel ruolo di madame De Stael.
Aless Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Letta: 'uniti fino alla fine' 😂😂😂😂 "Dobbiamo fare del nostro partito un partito democratico per davvero". Siamo in un "percorso congressuale difficile sapendo che è una grande responsabilità di tutti noi", dobbiamo "essere uniti fino alla fine" e "raccontare all'esterno che la democrazia vive in questo partito". Dall'esterno ci criticano perché discutiamo come decidere democraticamente all'interno come se la democrazia fosse un capo che decide allo specchio".
audio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 "uniti fino alla fine " sembrerebbe quasi uno slogan fassista. comunque tra un paraculone di apparato, 'nartra con un problema lungo come le pagine di tre passaporti, un fossile vivente ed una nullità qualsiasi, direi che possiamo magnà tranquilli. ps: " democratico per davero, ahò ".
andpi65 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Per la totale assenza del PD stesso, profondamente impegnato a trovare il modo di eleggere un nuovo segretario: impresa che pare impossibile 2
Messaggi raccomandati