Vai al contenuto
Melius Club

Milano a 30 all'ora


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

@rebus C'è sicuramente più "libertà di interpretazione" e questo è un bene, ma mi pare che la gente varia mediamente più piano. Come dicevo qualche pagina addietro già un buon risultato sarebbe portare la gente ad abbassare la propria velocità di punta, che prima andava ben oltre i 50 all'ora. 

L'unica cosa che non sopporto delle strade ai 30 è quando vedi il semaforo verde a una cinquantina di metri, e sai che a quella velocità non ce la farai... Pur con tutta la buona volontà anch'io accelero.

extermination
Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

L'unica cosa che non sopporto delle strade ai 30 è quando

Vedo che ti stai avvicinando a sembianze più umane. Ora non ti resta che confessare che questa, in realtà, non è l'unica cosa che non sopporti dei 30. Benvenuto tra noi.

Inviato

@extermination Il motivo per cui si debba ricorrere a questi limiti che in alcune strade e contesti sono veramente limitanti e difficili da sostenere è che la grande maggioranza degli utenti della strada fa quello che vuole e ne rivendica il diritto. Se invece tutti rispettassimo le regole, per esempio nei centri urbani tutti a non oltre 50 e tutti ci fermassimo alle strisce pedonali quando un pedone si accinge ad attraversare (questo dice il codice, basta che solo si avvicini alle strisce, e c'è obbligo di fermarsi) non servirebbe ricorrere a questi limiti a volte assurdi. Quindi la colpa è di chi vuole fare sempre come gli pare, ma sta ottenendo il risultato contrario. 

extermination
Inviato

@mattia.ds Sono d'accordo sulla poca disciplina degli automobilisti e sulla scarsa attenzione o se preferisci frequente disattenzione ( per vari cause) ma oggigiorno,  districarsi con l'auto nelle grandi città tra zig e Zag e altrettanta scarsa attenzione o disattenzione di pedoni, bici, ciclomotori, monopattini, ed altre razze di strani mezzi è davvero diventato molto difficile per noi "guidatori" d'auto ( un ginepraio insomma) e ovviamente a chi presentano il conto ?! 

Inviato

@extermination A me hanno insegnato che senso civico significa anche accettare cose per me noiose ma necessarie per il bene della comunità. Se ad esempio avessi un cane raccoglierei, pur controvoglia, le sue cacate sperando di contribuire a tenere pulito il posto dove abito ed evitarmi di pestare le mer degli altri cani.

Inviato

Vedere se poi è necesssario imporre il noioso limite di 30 a tutto un centro storico. Per conto mio è politica.

Inviato

@jedi Dipende da come sono fatte le strade e dal traffico, che se c'è si tende comunque ai 30.

extermination
Inviato

Dicevo di là: se il limite dei 50 andava già bene 50 anni fa con automobili che facevano maledettamente peggio su tutti i parametri ( frenata in primis) con il parco macchine di oggi e le dotazioni di bordo in termini di sicurezza attiva e passiva, quei limiti, quantomeno potrebbero  essere rivisti (55/60 vedano loro applicando adeguati criteri di valutazione dei rischi) senza gridare allo scandalo.

 

  • Thanks 1
extermination
Inviato
12 minuti fa, jedi ha scritto:

Aprire i propri orizzonti ,fa crescere

Si però vedi di usare parole civili dato che nulla sai su quanto sia o non sia cresciuto. Tks.

Inviato

@extermination è sempre il solito discorso

ci vogliono poche regole però certe e chiare

per gli autovelox idem, si mettono dove servono e fine

di sicuro non vanno fatti gestire da chi ha più convenienza con maggiori incassi

ps: la sicurezza delle auto è aumentata non solo per gli occupanti, ma molto anche 

per i pedoni

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, extermination ha scritto:

Dicevo di là: se il limite dei 50 andava già bene 50 anni fa con automobili che facevano maledettamente peggio su tutti i parametri ( frenata in primis) con il parco macchine di oggi e le dotazioni di bordo in termini di sicurezza attiva e passiva, quei limiti, quantomeno potrebbero  essere rivisti (55/60 vedano loro applicando adeguati criteri di valutazione dei rischi) senza gridare allo scandalo

Mi pare che nell'altra discussione due persone ti abbiano risposto in modo chiaro e supportato da solidi argomenti perché il tuo ragionamento non regge, poi vedi tu se vuoi capirlo o perseverare.

Inviato
5 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Dipende da che abitato è. Il limite dei 50 esiste dal '59 e va bene ancor oggi, a parte le strade di scorrimento veloce.https://it.wikipedia.org/wiki/Limiti_di_velocità_in_Italia  Le caratteristiche di frenata non sono uguali per tutte le auto, una Ferrari d'epoca sicuramente va meglio di un'utilitaria di oggi

Senza offesa, ma tu rifletti mai un secondo prima di scrivere?

  • Confused 1
Inviato

@audio2

Non sapevo che i pedoni avessero una corazza particolare estracorporea.

Ma sei sicuro di quello che dici?

I casi sono due ,o menti o non sai quello che stai scrivendo

Inviato

@jedi

 

magari interagire con più calma aiuterebbe invece di avere sempre un simile malanimo.

Audio2 ha scritto che le auto sono oggi meno pericolose se investono pedoni, il perché  è nella progettazione più attenta delle auto, poiché da anni sono stati inseriti dispositivi di sicurezza passivi (e pure attivi in certi casi) sulle auto stesse per proteggere i pedoni e sono previsti test  appositi per misurarne l'efficacia.

×
×
  • Crea Nuovo...