extermination Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 2 ore fa, jedi ha scritto: Perche aprire i propri orizzonti non sono parole civili? Certamente. Non sono cresciuto, non ho consapevolezza delle cose, non capisco e ancora peggio, di fronte a verità che mi vengono somministrate con estrema generosità, persevero nei miei errori. Vado va! Non butto il tempo a costruir su macerie.
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @nullo È stato extermination a scrivere che le auto di oggi hanno maggior sicurezza attiva e passiva, quindi il limite dei 50 è adeguato e addirittura si potrebbe aumentare. Come gli è già stato risposto è vero che la sicurezza delle automobili è migliorata, ma al contempo è aumentato il loro numero, e anche quello degli utenti non motorizzati della strada. Va da sé che i rischi, soprattutto nei centri urbani, sono aumentati. Da qui l'impossibilità di aumentare i limiti, e la necessità di ridurli se si vuole aumentare la sicurezza. Avevo anche aggiunto, ma sembra di parlare al vento, che non bisogna sempre vedere l'automobilista come il centro di gravità, e non è sbagliato che riducendo la velocità e facendo rispettare i limiti si voglia anche ridurre gli inquinamenti acustico e atmosferico. Purtroppo le due discussioni si stanno un po' sovrapponendo.
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 18 ore fa, extermination ha scritto: bici, ciclomotori, monopattini, ed altre razze di strani mezzi Dovrebbero essere tutti targati e assicurati, altrimenti divieto di accesso alle strade e sequestro immediato.
extermination Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 17 minuti fa, Guru ha scritto: stato extermination a scrivere che le auto di oggi hanno maggior sicurezza attiva e passiva, quindi il limite dei 50 è adeguato e addirittura si potrebbe aumentare Avevo scritto " potrebbero essere rivisti (55/60 vedano loro applicando adeguati criteri di valutazione dei rischi) senza gridare allo scandalo" Che è un poco diverso. E non intendevo generalizzare ma rivederli caso per caso valutando i rischi caso per caso, strada x strada, comune per comune e via dicendo. Cosa diversa dal tuo intendimento.
nullo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 12 ore fa, audio2 ha scritto: la sicurezza delle auto è aumentata non solo per gli occupanti, ma molto anche per i pedoni @Guru 1
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 13 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Dipende da che abitato è. Il limite dei 50 esiste dal '59 e va bene ancor oggi, a parte le strade di scorrimento veloce Ti chiedevo se ti poni mai qualche domanda prima di scrivere perché chi l'ha detto che "va bene ancora oggi"? Hai fatto degli studi di viabilità e urbanistica? 13 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Le caratteristiche di frenata non sono uguali per tutte le auto, una Ferrari d'epoca sicuramente va meglio di un'utilitaria di oggi. Ti chiedevo se hai sentito parlare di ABS, ripartitore di frenata e soprattutto di frenata autonoma di emergenza? Questi sistemi di sicurezza aiutano ma poco possono strade particolarmente affollate. Se un'auto non dà la precedenza e una due ruote sopraggiunge in rotta di collisione con la fiancata, a poco serve la frenata d'emergenza. È una dinamica classica.
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 37 minuti fa, nullo ha scritto: Audio2 ha scritto che le auto sono oggi meno pericolose se investono pedoni, il perché è nella progettazione più attenta delle auto, poiché da anni sono stati inseriti dispositivi di sicurezza passivi (e pure attivi in certi casi) sulle auto stesse per proteggere i pedoni e sono previsti test appositi per misurarne l'efficacia. Fai bene a cercare di spiegare, ma se dall’altra parte trovi un muro ideologico che non conosce o ignora i severissimi test sugli impatti gambe e testa pedone, perdi solo fiato. In Italia i limiti sono messi nella migliore delle ipotesi “a casaccio”, con molte eccezioni dove sono messi ad uso “imboscata” per fare cassa.
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @nullo La sicurezza dei pedoni è aumentata relativamente in quanto le auto Sono più sicure ma il numero delle stesse è aumentato a dismisura. Lo stesso si può dire per la sicurezza degli utenti su due ruote. Possiamo avere tutti i sistemi di sicurezza che vogliamo ma più una strada è caotica meno è sicura. L'abbassamento di velocità rende più improbabili gli incidenti è meno pericolosi gli impatti.
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: Fai bene a cercare di spiegare, ma se dall’altra parte trovi un muro ideologico che non conosce o ignora i severissimi test Ma quale muro ideologico, se le strade sono dei formicai, dove oltre al poco rispetto dei limiti c'è chi telefona, chi manda messaggi e chi in macchina mangia e beve. Nell'altra discussione oltre a me lo sostiene anche @andpi65, che credo che abbia affrontato l'argomento anche a livello professionale.
extermination Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 A leggere certi interventi, pare che si sfrecci in mezzo a mercati del sabato e mercatini della domenica! Bahhh 1
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: In Italia i limiti sono messi nella migliore delle ipotesi “a casaccio”, E questa perla sulla base di quali dati la affermi? Come si fa a portare avanti una discussione con chi la affronta in questo modo?
jedi Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @extermination Primo non ti ho doto dell' ignorante o peggio ancora ,aprire gli orizzonti è un modo per capire cose che con le proprie convinzioni magari bloccate non si pensa. Comunque fai come vuoi ,a me non mi viene in tasca niente
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 15 minuti fa, Guru ha scritto: che non bisogna sempre vedere l'automobilista come il centro di gravità Qua sta grossa parte del problema secondo me. Va rivisto il CdS, e VIETATA o almeno ferocemente regolamentata la circolazione sulle strade degli utenti “non motorizzati”. Che sono la principale causa di incidenti, vincono la TopTen delle infrazioni, e poi, essendo cretini, vincono anche il primato di infortuni e decessi perché non capiscono che due tonnellate di ferro sono più forti di loro.
extermination Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Adesso, jedi ha scritto: con le proprie convinzioni magari bloccate non si pensa. Possiamo ragionevolmente dire "da ambo le parti" evitando possibilmente di "bollare" ( accezione negativa) le convinzioni degli altri certificando le proprie?
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 4 minuti fa, Guru ha scritto: E questa perla sulla base di quali dati la affermi? Come si fa a portare avanti una discussione con chi la affronta in questo modo? OT: ti ho tolto dagli ignorati, e ogni tanto provo a dialogare con te, ma è proprio impossibile. Fine OT
jedi Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @nullo Ma se dagli studi fatti attualmente hanno dimostrato che se colpisci un pedone a 30 Km /h hai 9 possibilita' su 10 di salvarsi ,e se lo colpisci a 50 hai una su dieci ,cosa si vuol contestare? Se poi uno si offende perche quello che ho scritto senza scrivere nessuna parola volgare o peggio ,non so cosa dire. E io non ho nessun malanimo ,perche' su molti argomenti ero in accordo con lui. Su questo no Io ho dato le mie spiegazioni ,e ho detto una cosa che anche a me puo' succedere di essere arroccato su idee ,che possono cambiare se una spiegazione che mi si propone ,mi ha fatto cambiare. E questo è per me aprire i propri orizzonti
Guru Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 17 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Va rivisto il CdS Ma se appena qualcuno ha provato a fare qualcosa per la sicurezza stradale ti sei scagliato contro come un mastino... 18 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Va rivisto il CdS, e VIETATA o almeno ferocemente regolamentata la circolazione sulle strade degli utenti “non motorizzati”. Che sono la principale causa di incidenti, vincono la TopTen delle infrazioni, e poi, essendo cretini, vincono anche il primato di infortuni e decessi Sulla base di quali studi affermi che gli utenti non motorizzati sono la principale causa degli incidenti? 19 minuti fa, LeoCleo ha scritto: , e poi, essendo cretini, vincono anche il primato di infortuni e decessi perché non capiscono che due tonnellate di ferro sono più forti di loro Ah ecco... Posso domandarti a cosa sono servite centinaia di post? 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ti ho tolto dagli ignorati, e ogni tanto provo a dialogare con te, ma è proprio impossibile Sì, è assolutamente impossibile. Rimettimi pure tra gli ignorati. Già da tempo mi sono convinto i novax sono assolutamente impermeabili. Ho scritto no vax non a caso, anche se non tutti capiranno.
extermination Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 24 minuti fa, jedi ha scritto: se dagli studi fatti attualmente hanno dimostrato che se colpisci un pedone a 30 Km /h hai Per quanto mi riguarda non contesto alcun studio specifico; credo solo che nel momento in cui uno studio specifico viene calato nella quotidianità operativa debba essere applicata una "visione di insieme" e perché no, considerare con ragionevolezza altrettanti studi che gravitano anch'essi nell "insieme". Secondo voi, nel caso specifico, è tutto ok? Bene ne prendo atto. Per la prima volta ci troviamo di fronte ad un sistema quasi perfetto efficace ed efficiente. Tutti ai 30 e via andare.
Messaggi raccomandati