Vai al contenuto
Melius Club

Milano a 30 all'ora


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

10 kmh obbligatori minimi per i pedoni, selezione naturale. 

Saggio provvedimento, si potrebbe iniziare dalle scuole: Al posto di improbabili vaghissimi programmi di "educazione fisica" senza un punto d'arrivo si stabilisca ad esempio un obiettivo di 10km in 40'.  Gli effetti benefici sulla salute pubblica sarebbero notevolissimi. 

  • Melius 1
Inviato

@Martin Si, ma solo dopo il salto nel cerchio di fuoco e il salto delle baionette.

 

 

 

414482905_Screenshot2023-01-12alle09_20_42.png.074ef9870962f380aeeea642100b9283.png

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

un obiettivo di 10km in 40'

 

Facciamo 60', è la scuola dell'obbligo non il q course dei berretti verdi o il rasp del 75th ranger.

Gaetanoalberto
Inviato

Minxia, pure questo sulle nostre spalle... :classic_unsure:

Inviato
1 ora fa, rebeccariccobon ha scritto:

Chi si muove - sul serio appunto - per lavoro [ come il sottoscritto ] sarebbe spacciato .

Io so io e voi nun siete un caxxo

 

 

rebeccariccobon
Inviato

@papàpaolo Grazie , troppo buono non mi merito ...
Esprimevo il punto di vista della stragrande maggioranza di chi per lavoro deve muoversi , e non gli basta fare casina e ufficetto a 30 o al rallenty a piedi . Poi se non l' hai capita 20 euro in black e te la rispiego .
Riki

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, rebeccariccobon ha scritto:

Chi si muove - sul serio appunto - per lavoro [ come il sottoscritto ] sarebbe spacciato . Con sta cagata pazzesca dei 30 all' ora

 

tutte le prove fatte dimostrano che in città la velocità massima che passa da 50 a 30 ha un impatto molto basso sugli effettivi tempi di percorrenza e, in generale, diminuisce il traffico. 

quindi forse non sarebbe così catastrofico anche per chi lavora in macchina in città.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Si, ma solo dopo il salto nel cerchio di fuoco e il salto delle baionette.

Eh no: Se non hai la corsa di base salti poco: Rischiamo di infilzare sulle baionette i teneri virgulti futuro dell'italica stirpe, o di torrefarli nel cerchio di fuoco. 

Corrano dunque gli agili figli della lupa, indi saltino librandosi in aerea proiezione  beffanadosi dei perigli posti sul cammino!

* Da leggersi con la voce di Guido Notari, il doppiatore ufficiale dell' Istitvto Lvce... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rebeccariccobon ha scritto:

Poi se non l' hai capita 20 euro in black e te la rispiego .

Non c'è bisogno grazie! 

Casina ufficietto in città quanti Km possono essere? 10, 20? fai due conti e poi vedi chi è che non capisce...

Ps Anche io sono un automobilista, faccio circa 30000 km anno e purtroppo la maggioranza proprio in città, Roma, magari ad arrivarci a 30 all'ora...

rebeccariccobon
Inviato

@papàpaolo " Anche io sono un automobilista " 

Mai detto di essere un automobilista , il mezzo da lavoro [ un Caddy appunto ] mi serve per spostarmi e andare a svolgere il mio mestiere [ e trasportare il materiale sportivo ] .

Ed essendo pure un' amatore della bicicletta sportiva - per passione ho anche allenato in ambiente Mtb agonistica ] - ho più a che fare con gli automobilisti incazzati piuttosto che esserlo , anzi non lo sono mai , soltanto non condivido il pensiero di " quelli dei 30 all' ora " .

Riki 

ps : sospetto non sia ancora chiaro , ma un saluto ugualmente e viva alla salute !

 

20230112_113307.jpg

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

quelli dei 30 all' ora

si sta parlando di Milano: i tuoi tragitti di lavoro sono a Milano città e riesci a tenere medie sopra i 30 km/h, per cui saresti penalizzato se ti abbassano il limite dai 50 km/h attuali?

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

n città la velocità massima che passa da 50 a 30 ha un impatto molto basso sugli effettivi tempi di percorrenza e, in generale, diminuisce il traffico. 

aggiungerei che piu la velocita di punta assimila quella media piu il traffico e' scorrevole (de lapalisse mi fa na pippa)

e questo tende a comprimere i tempi di percorrenza medi di tutta l'utenza

Un veicolo che sgattaiola puo ottenere un minimo vantaggio ma crea le condizioni per perturbare il resto del flusso.

andando a far scendere la percorrenza media oraria della generalita degli utilizzatori.

In una situazione in cui lo scostamento media/punta e' elevata le perturbazioni al flusso aumentano esponenzialmente ragion per cui rispettando il limite dei 30 all'ora (tutti) si arriva (tutti) prima.

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, cesare ha scritto:

a Milano città e riesci a tenere medie sopra i 30 km/h

 neanche alle due di notte del mercoledi 

 

Inviato
25 minuti fa, stefanino ha scritto:

aggiungerei che piu la velocita di punta assimila quella media piu il traffico e' scorrevole (de lapalisse mi fa na pippa)

e questo tende a comprimere i tempi di percorrenza medi di tutta l'utenza

Un veicolo che sgattaiola puo ottenere un minimo vantaggio ma crea le condizioni per perturbare il resto del flusso.

andando a far scendere la percorrenza media oraria della generalita degli utilizzatori.

In una situazione in cui lo scostamento media/punta e' elevata le perturbazioni al flusso aumentano esponenzialmente ragion per cui rispettando il limite dei 30 all'ora (tutti) si arriva (tutti) prima.

Perfetto, saresti ottimo a gestire un ufficio di pianificazione del traffico.

Dico sul serio, anche se so  bene che ti verrebbe l'orticaria a parlare di ufficio pubblico.

Considerazioni tecnicamente perfette, alla faccia di chi con la Maserati che deve far vedere al vicinato pensa di essere solo al mondo e depositario dei diritti. (Ipotetici,  perché quando sei in mezzo al traffico è la scorrevolezza che ti manda avanti,  non il portafoglio).

Per loro ...pregasi spostarsi nel deserto, per le sgommate da bauscia.

Inviato
Il 11/1/2023 at 06:28, eduardo ha scritto:

Ma avete mai provato ad andare costantemente a 30 ?

Vale anche per le bici? Superare i 30 non è per niente difficile.
 

Il 11/1/2023 at 07:48, peng ha scritto:

andando a 30 lo spazio di frenata si riduce del 65% - da 12.5m a 4.5m. andando a 50 tutto ciò che si trova oltre i 4.5m viene colpito.

Il passeggino buttato sulle strisce all'ultimo secondo sta abbondantemente sotto i 4.5m, io proporrei il limite di 10.

Inviato
Il 11/1/2023 at 08:16, Severus69 ha scritto:

Ma vi rendete conto che un pedone investito a 30 all'ora ha il 90% di probabilità di salvarsi e a 50 questa probabilità scende al 20%?

Ma fate sti pipponi sui pedoni e poi state a comprate i SUV che colpiscono ad altezza costato e ti spappolano tutti gli organi interni.

Inviato

Proprio poco fa leggevo dal computerino di bordo che negli ultimi 9999 km la velocità media è stata di 32 km/h e ho consumato 4.6 lt/km. Chiarisco che, mal contati, almeno il 40% di questi km li ho percorsi in autostrada (di solito entro velocità codice) e che per lavoro mi muovo davvero molto poco in città e molto di più sulle extraurbane. Faccio notare inoltre che nel centro urbano nel quale lavoro, amministrazione di cdx, per l'80% del territorio urbano vige il limite dei 30 e che per rimarcare bene il concetto hanno riempito le strade di dossi assassini che se li prendi a 35 km/h distruggi il muso... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...