MATTEO-R Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Qualche anno fa sono venuto in possesso di due copie da due metri di wire world virtuoso di potenza, con uno scambio tra amici, montato il cavo il risultato è stato ottimo ma, non quello che mi aspettavo e allora ho pensato di rimetterlo in vendita. Per caso un giorno facendo delle prove mi mancava un cavo di alimentazione e allora ho usato uno spezzone del suddetto cavo mettendo le spine ai capi con dei morsetti al volo e sono rimasto a bocca aperta per il risultato sonoro. Devo dire che usato come cavo di alimentazione il risultato è stato di gran lunga superiore che non come cavo per diffusori, parlo sul mio impianto chiaramente. Nel frattempo sono diventati i cavi di alimentazioni fissi nel mio impianto.
buranide Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 16 minuti fa, MATTEO-R ha scritto: usato come cavo di alimentazione il risultato è stato di gran lunga superiore che non come cavo per diffusori, Occhio che non sia un suono 'bello da morire' (cit. @cactus_atomo), quel cavo non è certificato per i 230V, tiralo via immediatamente.....
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 @buranide e si, ci si scorda sempre che un cavo di alimentazione può essere usato come cavo per diffusoi o segnale, il viceversa mai
buranide Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il viceversa mai Speriamo che @MATTEO-R veda e provveda...
MATTEO-R Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 non vedo problemi in questo senso ha un ottimo isolamento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 @MATTEO-R non basta l'isolamento deve essere certificato per la corrente di rete
MATTEO-R Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Bhè se è per questo ho visto cavi certificati per alimentazione che fanno paura a vedersi senza fare nomi. "fatti a mano" a prezzi pazzi, se guardo questo mi sento moooolto piu' sicuro. se dopo serve una certificazione non lo metto in dubbio e su questo mi assumo le responsabilita' pero' io mi riferivo al risultato sonico finale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 @MATTEO-R anche il cavo di alimentazione di serie è certificato ed a nrma, non serve avere pitono costosi ed ingombranti per essere a norma.. La sicurezza giguarda le apparecchiature, e questo è un problema di costo, ma la salute tua e di chi dovesse toccare limpinato mentre qualcosa va storto (cosa che per fortuna succede di raro, ma succde).
MATTEO-R Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Non fà una piega logico. Pero' sono stato tentato dal risultato finale, mettiamola cosi', non per avere i pitoni ma bensi per il risultato. Quando trovero' un sostituto lo cambiero'. Alla fine del discorso il mio quesito era quello di capire il perchè del miglior risultato usandoli in maniera diversa o come volete, non appropriata.
meridian Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 3 ore fa, MATTEO-R ha scritto: non vedo problemi in questo senso ha un ottimo isolamento. Ciao, il cavo che vedo in foto è lo Straightwire, Virtuoso, non il Wire world . . . Mi unisco a coloro che ti mettono in allerta sull' uso di un simile cavo per la 220 , quando non li usi o non ci sei, stacca le spine !!! saluti , Dario
MATTEO-R Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Bhe certo in ogni caso e' mia abitudine staccare tutto . infatti come dicevi ha un ottimo isolamento non mi pare ci possano essere problemi visto che il carico piu' grosso è di 400 watt . Un mio amico, per esempio, e da ormai una vita che come cavi di alimentazione usa il monster M1.
buranide Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, MATTEO-R ha scritto: carico piu' grosso è di 400 watt . Watt è una misura di potenza, qui il problema è la tensione di rete che potrebbe essere eccessiva per l'isolante utilizzato dal cavo per altoparlanti. Magari l'isolante in questo momento regge, ma in futuro? Poi ho visto hai assemblato una 'ciabattona',per ogni cavo come hai implementato il collegamento della messa a terra?
buranide Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, MATTEO-R ha scritto: Un mio amico, per esempio, e da ormai una vita che come cavi di alimentazione usa il monster M1. Anche qui, per la terra cosa usa?
iBan69 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @MATTEO-R Nella malaugurata possibilità, che dovesse succedere qualcosa ... utilizzando un cavo non certificato, nessuna assicurazione ti coprirebbe in caso di incidente. Occhio!
MATTEO-R Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @buranide qua' sulla foto non era terminata . dove serve ci va un filo di massa aggiuntivo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora