marsattacks Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Spinto dalle recensioni del forum ho acquistato The Ground del trio di Tord Gustafsen ECM (bel disco) ,ma il lettore non legge. Ne ho fatto una copia con CD Burner ed ora il lettore lo legge. E' un problema che ogni tanto si presenta ,l'originale non viene letto,la copia sì. Come si spiega? Secondo Riccardi è perchè attualmente molti produttori non rispettano più lo standard redbook,e la mia meccanica CDM 12 essendo non recente è più schizzinosa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2023 @marsattacks prima cosa, controlla che il tuo cd riporti il logo compact dis digital audio. se non lo roporta non è conforme allo standard (magari è un copy protected)
TetsuSan Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Non vorrei rompere le scatoline, ma uno dei primi segni di esaurimento del laser è che non legge certi dischi piuttosto che altri. I masterizzati realizzati oggi di solito sono sempre più facilmente leggibili, specialmente usando dischi di qualità (ormai si trovano solo quelli, a meno di non incappare in moleste rimanenze di magazzino). Se la macchina ha una certa età e viene usata, è normale. Io ho già dovuto sostituire il laser del Pioneer PD-50 che ha circa 8 anni e del Marantz SA11-S1 che ne ha 14. 1
ascoltoebasta Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Chi è Riccardi? Hifi 2Erre? Credo proprio siano loro.
Monisi Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 11 ore fa, TetsuSan ha scritto: Se la macchina ha una certa età e viene usata, è normale. Io ho già dovuto sostituire il laser del Pioneer PD-50 che ha circa 8 anni e del Marantz SA11-S1 che ne ha 14 Ciao, posso chiederti orientativamente quante ore al giorno usi di media i tuoi CD player?
Mattylla Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Mah!, io ho un DENON DCD 3560 del 1994 e legge ancora tutto benissimo senza problemi.
marsattacks Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @speaktome74 Riccardi tecnico hifi ,apprezzato riparatore a Milano in viale Romagna.
marsattacks Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @TetsuSan chi ti ha sostituito il laser?
TetsuSan Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 6 ore fa, Monisi ha scritto: Ciao, posso chiederti orientativamente quante ore al giorno usi di media i tuoi CD player? All'epoca lavoravo molto in smart working e li usavo anche 6 ore al giorno. Ora ( dopo la sostituzione ei laser ) molto, molto meno, massimo 2 ore a settimana.
TetsuSan Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 1 ora fa, marsattacks ha scritto: chi ti ha sostituito il laser? Per il Pioneer direttamente il Centro Assistenza Tecnica Pioneer di Torino. Per il Marantz mi sono appoggiato al rivenditore New Audio di Mondovì che lo aveva inviato ad un centro specializzato Marantz di Padova. Anticipo la domanda successiva. Il Pioneer mi è costato € 150 Il Marantz mi è costato € 250 In ambedue i casi il problema è stato risolto perfettamente, ormai saranno passati 6 anni.
dadox Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Il 11/1/2023 at 12:12, marsattacks ha scritto: Spinto dalle recensioni del forum ho acquistato The Ground del trio di Tord Gustafsen ECM (bel disco) ,ma il lettore non legge. Batman il cavaliere oscuro, non viene letto del lettore Sony sacd, idem la versione deluxe (stesso disco, cambia solo etichetta sul disco). Altri lettori lo leggono tranquillamente. Idem per la copia, nessun problema, quella il Sony la legge.
TetsuSan Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @Mattylla Nulla di strano. Credo che i laser di una volta fossero indistruttibili. Ho avuto un lettore CD Nad che ha lavorato tantissimo dal 1988 al 2011. Sostituite 4 volte le lampadine del display, ma il laser andava come una lippa. L'ho "alienato" per problemi di meccanica ( e per cambiarlo :-) ) ma leggeva benissimo.
marsattacks Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 Ma il fatto che legge la copia ,non dovrebbe escludere il laser alla fine? Tra l'altro la copia è uguale, o peggiore dell'originale? Qualcuno sostiene che sia addirittura migliore.
TetsuSan Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @marsattacks No. La copia di un cd è una copia del contenuto, non di come è scritto. Oltretutto la qualità di una copia dipende dall'accuratezza della lettura dell'originale. Per cui, per assurdo, la copia di un cd potrebbe suonare meglio dell'originale. Copiare un cd non è un'operazione né semplice, né banale, ma può dare discrete soddisfazioni se ben eseguita. In particolare, rendere leggibili cd non più leggibili.
giangi68 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @TetsuSan il CD copiato in effetti non usa la stessa tecnica di scrittura del CD classico però mi sento di dire che un laser scarico salta le tracce prima di divenire muto. Personalmente penso ad una qualche protezione non dichiarata. i masterizzatori aggiravano già anni fa le protezioni sfornando di fatto una copia Red book standard.
giangi68 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Ot: com'è, musicalmente parlando il CD? È uno dei musicisti del compianto trio Est?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora