what Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Severus69 Ricapitolando,in ordine di qualità e varie differenze, tra le 104 / 104 reference / 104 ab,quali preferire? Ad occhio le ab sarebbero una versione definitiva a quanto pare.
Severus69 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @what Io ho avuto le rs104. Le 104ab sono la versione successiva aggiornata nel crossover. Non so dirti quali cambiamenti sonici ci siano tra la rs e la ab. A suo tempo avevo letto su forum inglesi sull' argomento e ricordo che quasi tutti davano la ab leggermente preferibile, ma non da tutti. Per cui credo che le differenze non siano così marcate.
Westender Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Io ho avuto una coppia di 104 reference che ho usato per un pò poi ho fatto l'upgrade al crossover e sono diventate AB. La differenza più grande che ricordo è che le 104 "normali" fossero più gradevoli a volumi di ascolto più bassi mentre le AB si comportavano meglio se davo più manopola . Questo avveniva con la stessa sorgente e amplificazione ma si tratta di un'impressione "ad orecchio" senza nessuna misura strumentale che possa supportarla. Chi le ha avute entrambe ha avuto la stessa impressione?
Velvet Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Esistono solo due versioni: RS104 e RS104aB. "reference" era la gamma nel catalogo del costruttore.
Severus69 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @Velvet Infatti rs sta per reference series.
andpi65 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Il 30/1/2023 at 13:52, what ha scritto: Ho sempre avuto una certa attenzione per le kef 104 ab,ma mi sembra di aver capito che necessitano di ampli correntosi o sbaglio?Nel caso il mio valvolare di soli 20 watt sarebbe inadatto? Per darti un metro di misura rispetto alle ditton 15 che so hai (ed ho anche io), sono una spanna bella abbondate ( o due) sopra ( se sono in ordine e se gli fai un recap dei crossover, obbligatorio secondo me) . Andare vanno bene, anche a bassi volumi , ed anche con un finale ss da30/40 watt ( molto bene, secondo me, col Quad 303 ad esempio da quanto ho ascoltato) con un valvolare non le ho ascoltate ma se i 20 watt a valvole son roba buona secondo me problemi non ne hai nessuno, anzi. Con un finale che ha più riserva ( sui 100/130 watt diciamo) a seconda della musica che si ascolta , e dei gusti,possono andare ancora meglio. Son diffusori che ti consiglio ( non avrei preso le 107 se non avessi avuto modo di ascoltare le 104) Io fossi in te punterei direttamente le ab. Le differenze rispetto alle "liscie": si passa da 50 watt di tenuta in potenza ( wattaggio ampli consigliati) a 100 watt. Crossover rivisto e con aggiunto fusibile a protezione del T27 ( che è sempre meglio preservare) Se ne trovi una coppia in ordine e gli fai un recap del crossover ( non è un'opzione. Lo devi recappare.. punto!) secondo me non te ne pentirai..fidati!. Poi se le prendi e ci si ribecca a Marzaglia dalla Rana mi dirai se dicevo minchiate. Secondo me mi offri il caffè 😉🤗 P.s. : se hai occasione di sentire "Ulmerino" salutalo da parte mia. 1
what Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Sono sicuro di quello che dici, compreso il caffè a Marzaglia nonostante mi costi 2gg di viaggio e che comunque rifarei.Non si trovano facilmente,per ora solo 'lisce',ma sai come succede per queste cose,basta sapere aspettare e poi ti capitano sotto il naso,ma non a prezzo da pazzi,si intende...le Celestion e le Wharfedale che posseggo ora testimoniano il fatto che le Inglesine fanno per il mio orecchio,e se tanto mi dà tanto... L'ampli in questione è lo Scott 222c.
78 giri Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, what ha scritto: L'ampli in questione è lo Scott 222c. Adorabile 👍😉 1
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 16 ore fa, what ha scritto: rifarei.Non si trovano facilmente,per ora solo 'lisce',ma sai come succede per queste cose,basta sapere aspettare e Si, ci vuole un po' di pazienza, ma ogni tanto si trovano , l'importante è che siano in ordine.Riguardo al prezzo che ritieni congruo per acquistarle calcola che un kit condensatori spedito dalla Falcon ti viene a costare un 70 e spicci euro, e il materiale per rifare le griglie parapolvere un 30 euro circa, questi indicativamente i prezzi del materiale se fai tu tutto. Se le trovi fammi sapere che ti giro le misure per rifare le griglie ( che mi diede Roberto @Velvet). Se ti capitano in zona tua e sono in ordine come altoparlanti e ben messe non ti fossilizzare troppo sui 50/80 euro in più, sono una gran bella cassa una volta recappate.
what Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @andpi65 Questo riferito alle 104 RS oppure alle ab ?
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @what alle ab , se era riferito al costo kit per crossover, la griglia parapolvere è identica.
what Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: se era riferito al costo kit per crossover. Yes
what Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 22 ore fa, andpi65 ha scritto: se hai occasione di sentire "Ulmerino" salutalo da parte mia. Ti risaluta. 1
Membro_0018 Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 a cosa cavolo serve il kit di falcon...quando basta leggere i valori dei condensatori..recarsi da un venditore di componenti elettronici ed acquistare i vari condensatori, con un risparmio del 50%? . poi se u8no non e e capace sconsiglio in maniera assoluta...ma bastano due mani un saldatore e cognizione di causa per agiornare i suddetti capolavori kef.. . e mi ripeto fino allo sfinimento..un altoparlante vintage, coi componenti del crossover che dopo 50 anni sono secchi vanno sostituiti,poi non lamentatevi che e partito il tw di questa o quella cassa...non e difficile da capire che i vari tw medio e woofer devono lavorare in determinate frequenze...se il condensatore che aveva il compito si gestire determinate frequenze viene a mancare delle sue capacita...il woofer suona diverso..il midrange suona diverso...il tw salta! il vintage..ha questo difetto...che invecchiando si perdono le caratteristiche elettroniche dei condensatori...vuoi perche l altoparlante e rimasto fermo per secoli, vuoi perche lo altoparlante veniva usato in un locale e quindi andava a ruota per 15 ore al giorno, o per altri motivi...i CONDENSATORI VANNO CAMBIATI...mettetevelo bene in testa... buoni ascolti a tutti...finche durano... .
78 giri Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 19 ore fa, syn ha scritto: finche durano. 🤘 😁
andpi65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 21 ore fa, syn ha scritto: e mi ripeto fino allo sfinimento Ma chi te lo fa fa' ? Magna tranquillo! 😉😂 😉😂 2
Ulmerino Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @syn non comprendo tutto questo livore e rabbia nell'esprimere le proprie convinzioni, oltretutto senza uno straccio di basi tecniche e in un italiano stentato. Di solito in un forum si elargiscono consigli o si chiedono pareri e informazioni, e si esprimono concetti (che sembrano degli ordini nel tuo caso), in modo pacato... il contraddittorio può esserci, ma sempre in modo rispettoso...e almeno dare una spiegazione tecnica sommaria. La mia impressione é che si ripetano a pappardella delle nozioni sentite qua' e la' e ci si erga a paladino del cambio condensatori...su un diffusore poi (le kef 104ab appunto) ampiamente sopravvalutato, ma è ovvio che lo scrivente, per entusiasmarsi tanto delle inglesine, abbia ascoltato solo robetta economica e debba ancora fare un bel po' di esperienza prima di salire in cattedra... Spegaci ad esempio quali sono le "caratteristiche elettroniche" che si perdono, in modo da aiutare quante più persone possibili a capire...un forum serve anche e soprattutto a questo... Spiega anche, per favore, perché il kit Falcon non servirebbe a "un cavolo"...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora