Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Gennaio 2023 Non esistendo più una discussione sull'evento più importante e rilevante di questo periodo storico, mi sembrava giusto riapriarne un thread. Onde evitare, per quanto possibile, le solite discussioni di tipo ideologico, sarebbe interssante limitarsi a riportare ed analizzare la specifica situazione sul campo e relativi specifici sviluppi. In questo senso la mia "droga" principale negli ultimi mesi è senza ombra di dubbio il canale youtube "parabellum" gestito dallo storico militare e collaboratore di varie testate (tra cui Limes) Mirko Campochiari. Grande competenza, imparzialità di giudizio (in merito alla specifica situazione sul terreno), aggiornatissimo (praticamente in tempo reale), ospiti competenti e analisi il più delle volte premonitrici degli avvenimenti successivi. Insomma se siete interessati alla situazione sul campo dal punto di vista militare, con un contorni di analisi politica e geopolitica, credo non ci sia niente di meglio in giro, perlomeno in lingua italiana (il top resta l'analista austriaco Tom Cooper, da cui lo stesso Mirko Campochiari spesso trae info). Qui l'ultima diretta di un paio di giorni fa: 3
Velvet Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Puoi fare un riassunto? I video sul tubo che durano più di 2 minuti mi annoiano mortalmente. Preferisco leggere se si può..
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Puoi fare un riassunto? La guerra continua ... (cit. M.llo Badoglio)
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @Velvet impossibile sorry, anche perchè sforna video in media ogni 2-3 giorni, senza contare l'enorme mole di informazioni e relative considerazioni per singolo video. Provaci con attenzione e vedrai, se interessato all'argomento, che diventerà un appuntamento irrinunciabile. Comunque sia, nello specifico della battaglia di Bakhmut: progressi delle forze russe negli ultimi giorni, dopo uno stallo/assedio di mesi, per una delle battaglie più sanguinose non solo di questa guerra ma tipo dalla seconda guerra mondiale in poi (per un obiettivo strategicamente poco rilevante, se non per la propaganda russa e, specificatamente, per la Wagner lì pesantemente impegnata). 1
Panurge Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Mi pare che gli ucraini siano in attesa di mezzi occidentali pesanti ancorché, come al solito, non nuovissimi, perché finora non è che abbiano avuto molto in quel comparto.
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @Panurge in quel comparto, importantissimo, hanno avuto solo carri di origine sovietica da parte degli ex paesi del Patto di Varsavia. Ovviamente questa cosa non potrà durare ancora a lungo (gli analisti parlano di pochi mesi). In questo momenti ci sta un gran dibattito sull'invio dei Leopard 2, carro in dotazione a diversi paesi europei, germania in primis. Trattasi di carro in grado ancora di rivaleggiare con i migliori carri russi, ma bisogna che in europa finalmente si decidano (principalmente la Germania), e comunque poi servono mesi per addestramento e messa in linea... intanto il tempo scorre.
loureediano Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Si disse che dopo il covid non saremmo più stati come prima ma migliori, non è andata così, siamo molto peggiorati. Questa carneficina che di cosa succede sul campo non si capisce una beata mazza come ci farà diventare? Temo molto incattiviti e prevedo tempi duri.
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @Superfuzz Grazie. Con l'età sono diventato di tipo cinestesico- uditivo e se ascolto trattengo moltissimo, oltre che poter fare altre cose nel mentre. Quindi grazie due volte
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 7 minuti fa, loureediano ha scritto: Si disse che dopo il covid non saremmo più stati come prima ma migliori, non è andata così, siamo molto peggiorati. Questa carneficina che di cosa succede sul campo non si capisce una beata mazza come ci farà diventare? Temo molto incattiviti e prevedo tempi duri. ecco queste, perdonami, sono il tipo di considerazioni che, nel mio intento, volevo evitare in questa discussione (per quanto comprensibili e condivisibili) perchè non centrano una mazza con l'intento del thread ma soprattuttoperchè poi si svacca (al solito) la discussione. 1
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @Jack ma figurati, mi fa piacere. Attenzione però che i video, spesso molto "tecnici", richiedono una giusta dose di attenzione (ergo non so quante altre cose riesci a fare nel contempo).
loureediano Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Hai ragione Infatti ero indeciso se postarlo Ma il fatto che parlare di cosa succede sul campo è cosa da esperti non certo cosa alla nostra portata, quindi se permetti inutile.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Ma il fatto che parlare di cosa succede sul campo è cosa da esperti non certo cosa alla nostra portata, quindi se permetti inutile. Fai parte della "Commissione valutazione thread"? 1
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 Adesso, loureediano ha scritto: Ma il fatto che parlare di cosa succede sul campo è cosa da esperti non certo cosa alla nostra portata, quindi se permetti inutile. vero solo in parte. Ci si può informare, si può condividere e si può discutere/confrontarsi. Succede per (quasi) ogni argomento. "Tutti hanno diritto ad una opinione, l'importante è che sia informata" (cit.)
nullo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @Superfuzz Grazie, piuttosto tecnico ma ora comprendo decisamente meglio il quadro. Dalle cronache TV oramai è impossibile trarre qualsivoglia idea di come stiano andando le cose.
loureediano Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 No è solo una mia opinione Tu che ne sai se non quello che leggi o ascolti e cosa ne sai di quale è la verità? Si legge e si ascolta di tutto e di più.
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 Adesso, nullo ha scritto: Dalle cronache TV oramai è impossibile trarre qualsivoglia idea di come stiano andando le cose. tristemente vero. Mancano analisi, mancano reportage che non siano di qualche inviato ben lontano dal fronte che ripete le solite 2 cose in croce, manca soprattutto l'attenzione mediatica (oramai spostata, in maniera tristemente miope, su altre cose).
Superfuzz Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 6 minuti fa, loureediano ha scritto: Tu che ne sai se non quello che leggi o ascolti e cosa ne sai di quale è la verità? come di (quasi) tutto lo scibile umano 6 minuti fa, loureediano ha scritto: Si legge e si ascolta di tutto e di più. appunto. Poi si cerca quello che si ritiene, principalmente con riscontri effettivi, quello più attendibile e autorevole. Però adesso basta dai, siamo OT.
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 24 minuti fa, Superfuzz ha scritto: (ergo non so quante altre cose riesci a fare nel contempo). di solito, da anzianotto, due: una manuale ed una intellettuale... se faccio qualcosa resto molto più concentrato su quanto ascolto, altrimenti la testa mi parte per pensieri miei ... da ragazzo studiavo con tv accesa e musica in sottofondo per tenermi attento... boh, una sorta di deformazione? mah Il grazie è perchè di solito si trovano articoli o brevi reportage giornalisti e non li leggo, Podcast e Youtube mi piaccioni invece
Messaggi raccomandati