claravox Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 “La Nato potrebbe anche crollare entro il 2025”, l’allarme viene lanciato non da una rivista russa o qualche pubblicazione anti-atlantica, è la rivista che potrebbe essere considerata la portavoce della NATO, che già nel nome esprime chiaramente la sua visione geopolitica, l’ Atlantic. https://www.theatlantic.com/ideas/archive/2023/09/europe-united-states-international-relations-decoupling/675211/ Gli Stati Uniti e l'Europa si stanno dividendo sull'Ucraina L'ala populista del GOP abbandonerebbe Kiev e metterebbe in pericolo l'alleanza militare di maggior successo al mondo. Di Phillips Payson O'Brien (professore di studi strategici all'Università di St. Andrews in Scozia.) L'Europa e gli Stati Uniti sono sull'orlo del più importante disaccoppiamento consapevole nelle relazioni internazionali degli ultimi decenni. Dal 1949, la NATO è stata l'unica costante nella sicurezza mondiale. Inizialmente un'alleanza tra gli Stati Uniti, il Canada e 10 paesi dell'Europa occidentale, la NATO ha vinto la Guerra Fredda e da allora si è espansa per includere quasi tutta l'Europa. È stato il singolo gruppo di sicurezza di maggior successo nella storia globale moderna. Potrebbe anche crollare entro il 2025. La causa di questo collasso sarebbe la profonda differenza di prospettiva tra l'ala populista del Partito Repubblicano - che è guidata da Donald Trump ma ora costituisce chiaramente la maggioranza del GOP - e le preoccupazioni esistenziali per la sicurezza di gran parte dell'Europa. Il catalizzatore immediato per il collasso sarebbe la guerra in Ucraina. Quando la fazione dominante all'interno di uno dei due principali partiti politici americani non può vedere il punto di aiutare un paese orientato alla democrazia a combattere gli invasori russi, ciò suggerisce che il centro dello spettro politico si è spostato in modi che renderanno gli Stati Uniti un alleato meno affidabile per l'Europa. Quest'ultimo dovrebbe prepararsi di conseguenza. Le ultime settimane hanno rivelato che la prospettiva pro-russa e anti-NATO di Trump non è solo un breve intermezzo nella politica repubblicana; il sospetto del coinvolgimento americano nel sostenere l'Ucraina è ora il consenso del cuore populista del partito. Durante il dibattito presidenziale del GOP della scorsa settimana, Ron DeSantis e Vivek Ramaswamy, i due candidati più intenti a fare appello alla nuova base trumpista del partito, hanno entrambi sostenuto contro ulteriori aiuti per l'Ucraina. DeSantis lo ha fatto dolcemente, promettendo di subordinare qualsiasi ulteriore aiuto a una maggiore assistenza europea e dicendo che preferiva inviare truppe al confine tra Stati Uniti e Messico. Ramaswamy era più stridente: ha descritto la situazione attuale come "disastrosa" e ha chiesto una cessazione completa e immediata del sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina. Ramaswamy in seguito è andato ancora oltre, fondamentalmente dicendo che l'Ucraina dovrebbe essere tagliata; Vladimir Putin avrebbe mantenuto gran parte del paese. Trump non ha preso parte al dibattito, ma in precedenza ha minimizzato l'interesse dell’America per una vittoria ucraina e sembra aver favorito le concessioni territoriali dell'Ucraina alla Russia. Lui, DeSantis e Ramaswamy stanno tutti giocando con gli stessi elettori, che, i sondaggi suggeriscono, costituiscono circa tre quarti dell'elettorato repubblicano. Un altro indicatore è la Heritage Foundation, un importante think tank conservatore che ha svolto un ruolo fuori misura nei circoli politici del GOP fin dagli anni di Reagan. Prima che la Russia lanciasse la sua invasione su vasta scala, nel febbraio 2022, Heritage era stata sull'ala falco del Partito Repubblicano, pubblicando persino un appello per l'accettazione dell'Ucraina nella NATO. Più recentemente, i funzionari di Heritage hanno chiesto di fermare gli aiuti fino a quando l'amministrazione Biden non produrrà un piano per porre fine alla guerra, che è un obiettivo impossibile a meno che la Russia non sia d'accordo. I demagoghi a destra stanno schierando Putin ancora più ternamente. Il conduttore di talk-show Tucker Carlson, ad esempio, in un discorso di agosto a Budapest, ha sostenuto che il pregiudizio anti-cristiano ha motivato l'opposizione americana alla Russia. Tali affermazioni sono ridicole, anche perché la Russia è una delle società meno religiose della Terra. Ma il crescente sentimento sulla destra americana contro il sostegno all'Ucraina rappresenta una sfida straordinaria al futuro della NATO. Gli stati europei si sono mossi nella direzione opposta: mentre aumentano le prove delle atrocità russe in Ucraina, e la Russia si dimostra disposta a commettere quasi tutti i crimini nel suo desiderio di impadronirsi del territorio (e delle persone) di un paese indipendente e riconosciuto a livello internazionale, molti paesi europei (in particolare molti di quelli vicini alla Russia) sono arrivati a vedere questa guerra come una guerra che sfida direttamente il loro futuro. Se Putin dovesse tenere grandi pezzi dell'Ucraina, quel risultato non rappresenterebbe la pace, ma una forma di guerra permanente, in cui una Russia revanchista avrebbe stabilito la sua capacità di impadronirsi della terra dei suoi vicini. Anche se Joe Biden vince la rielezione, il controllo repubblicano della Camera, del Senato o di entrambi potrebbe indebolire sostanzialmente il sostegno degli Stati Uniti allo sforzo ucraino. E se Trump o uno dei suoi imitatori vincesse la presidenza nel novembre 2024, l'Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova amministrazione americana che fermerà tutto il sostegno all'Ucraina. Una tale mossa renderebbe gli stessi Stati Uniti un ostacolo a un'Europa libera e stabile a lungo termine. Dividerebbe l'alleanza atlantica e gli Stati europei non si sono preparati a tale possibilità. La realtà è che, per molti anni, l'Europa è in gran parte scivolata dietro gli Stati Uniti su questioni di sicurezza. Ciò ha fornito reali benefici agli Stati Uniti, consolidando la leadership americana nel più importante raggruppamento strategico del mondo, consentendo allo stesso tempo agli stati europei di spendere molto meno per la difesa di quanto avrebbero dovuto altrimenti. Il differenziale significa anche che l'Europa, da sola, manca dell'ampiezza e della profondità delle capacità militari statunitensi. Gli aiuti occidentali concessi all'Ucraina evidenziano la differenza tra le due parti. Nell'ultimo anno, i leader in Europa sono stati più insistenti di Washington sulla necessità di fornire attrezzature potenti e avanzate a Kiev, ma la loro dipendenza dai sistemi europei ha limitato la loro capacità di fornire. Il Regno Unito e la Francia hanno fornito missili da crociera a lungo raggio - noti come Storm Shadow in Gran Bretagna e SCALP in Francia - che hanno sviluppato congiuntamente, ma i due paesi hanno sostanzialmente meno attrezzature da risparmiare rispetto agli Stati Uniti. Sebbene la maggiore quantità di aiuti militari provengano dagli Stati Uniti, l'amministrazione Biden ha rallentato il trasferimento di materiale più avanzato come i carri armati Abrams (che devono ancora apparire sul campo di battaglia in Ucraina), i jet da combattimento F-16 (che non si presenteranno fino al 2024) e le attrezzature dell'esercito Tactical Missile Systems (per i quali l'amministrazione continua a fare argomenti spuri per la trattenuta). Ciò che i leader in Europa devono affrontare, mentre una posizione pro-Russia e anti-Ucraina si solidifica nel Partito Repubblicano, è la prospettiva di dover fare la maggior parte del lavoro pesante per aiutare l'Ucraina a vincere la guerra. Non è un compito da poco. L'Europa dovrebbe espandere le sue capacità di produzione sia per le munizioni che per altre esigenze militari di dadi e bulloni e per i sistemi più avanzati, come i missili a lungo raggio, che dovrebbe fornire da sola. Se gli Stati Uniti abbandonano semplicemente l'Ucraina tra un anno e mezzo, non c'è modo che l'Europa possa compensare la perdita di aiuti. Ma i governi europei dovrebbero trovare modi per migliorare quel ritiro. Ciò richiederebbe tatto e abilità e i preparativi dovrebbero iniziare presto. I funzionari militari europei devono chiedere tranquillamente alle loro controparti ucraine di cosa avrebbero bisogno che i primi potessero fornire se l'assistenza americana diminuisse, e poi iniziare a capire come aumentare la produzione. Tale pianificazione consentirebbe anche ai militari europei di iniziare a pensare a come, da soli, potrebbero difendere l'Europa dall'aggressione russa. Per anni, i pianificatori militari del continente hanno discusso se, nell'interesse di massimizzare la sicurezza generale, le singole nazioni europee dovrebbero specializzare le loro operazioni militari; invece della maggior parte degli stati che gestiscono un piccolo esercito, della marina e dell'aeronautica, ognuno si concentrerebbe sui ruoli che meglio si adattano alla sua posizione, popolazione e base produttiva, e quindi si affiderebbe ad altri stati con capacità complementari. Uno sforzo a livello continentale per accelerare la produzione di armi per l'Ucraina costringerebbe la domanda. Senza impegnarsi in una pianificazione militare così completa, l'Europa potrebbe anche trovarsi in una crisi diplomatica interna. I paesi dell'est (come la Polonia e la Romania) e del nord (come le nazioni baltiche e scandinave) cercano disperatamente di vedere la Russia sconfitta. Ma se l'Europa non riesce a intraprendere presto un piano di produzione militare unificato e collettivo, i paesi dell'ovest e del sud che si sentono meno minacciati dall'aggressione russa potrebbero essere inclini a seguire l'esempio di una nuova amministrazione americana che si allontana dall'Ucraina e cerca di tagliare un accordo con la Russia. Il risultato potrebbe essere un'eredità di amarezza e sfiducia nel migliore dei casi, e una frattura permanente della cooperazione europea nel peggiore dei casi. Speriamo che questi scenari non si concretizzino. L'elezione di un presidente degli Stati Uniti pro-NATO e pro-Ucraina nel 2024 dovrebbe essere sufficiente per far passare l'Ucraina a una vittoria militare e a un accordo di pace (che comporterebbe l'ammissione dell'Ucraina nella NATO), che porti alla sicurezza nel continente. Ma questa possibilità non assolve i leader europei dall'obbligo di pianificare una realtà alternativa in cui un'amministrazione americana affonda la NATO e cerca un riavvicinamento con Putin, nonostante i crimini genocidi della Russia contro uno stato europeo. Se gli europei non iniziano a pianificare lo scenario peggiore, non avranno nessuno da incolpare se non se stessi.
vizegraf Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 10 minuti fa, artepaint ha scritto: da ricordare che nelle prime linee i criminali hanno impiegato il 60% delle proprie risorse, nelle seconde e nelle terze appena il 20% Si, però bisogna tener conto di che tipo di difesa hanno messo in opera i russi. Se è una difesa elastica, buona parte di quel 60% è confluita nelle seconde linee rendendole più ostiche da conquistare.
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 32 minuti fa, Roberto M ha scritto: Scusate se c’è ancora la libertà di parola si può dire che i tifosi di Putin hanno rotto il pēnis ? Roberto, se tu hai rotto i cojotes alla stragrande!!! NON SAI LEGGERE L'ITALIANO?? Io tifo Papa Francesco e tutto il filone pacifista VERO (con Don Tonino Bello come esempio). Ma tu, e gli altri rincoglioniti del gruppo, volete affibbiare etichette diffamatorie nel perfetto stile fascista che vi contraddistingue: fosse per voi la guerra dovrebbe finire quando sono finiti i soldati e i civili massacrati al fronte. VERGOGNATEVI!! Stolti guerrafondai: mettetevi un santino di Crosetto sul comodino ...
alexis Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: scoprendo che era un Pinot Nero Alto Adige Riserva 2018 (15 euro circa in sconto) e non un Pinot LaVersa scusa.. ma di quale cantina? ce ne sono di eccellenti qui da noi..
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Ascoltate e date retta a chi vuole LA FINE DELLA GUERRA, la fine della logica di guerra, sotto ogni punto di vista!!! 1
n.enrico Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Scusa @Max440ma gli invasi avranno o no diritto a difendersi senza passare da guerrafondai? Io credo che siamo tutti per la pace, ma non si può impedire a un popolo di difendersi da un'invasione militare, oppure giudicarlo negativamente se lo fa. Poi con certi dittatori cosa vuoi trattare? Se oggi gli concedi un dito domani si prendono il braccio. 1
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 minuto fa, n.enrico ha scritto: ma non si può impedire a un popolo di difendersi da un'invasione militare Secondo te è il popolo che vuole difendersi? O è costretto dal proprio governo? Hai conoscenti Ucraini? Io sì, e mi fermo qui ... 1
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 E ascoltate Monsignor Delpini, che ha parecchi agganci con il clero Ucraino: sentite bene quello che dice ...
Lumina Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @claravox 28 minuti fa, claravox ha scritto: Gli Stati Uniti e l'Europa si stanno dividendo sull'Ucraina L'ala populista del GOP abbandonerebbe Kiev e metterebbe in pericolo l'alleanza militare di maggior successo al mondo. Non ci resta che sperare, più che mai, nell’annunciato trionfo elettorale del ragazzo ( il primo a destra)
Panurge Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 43 minuti fa, Lumina ha scritto: ( il primo a destra) Dave Draper è morto da un po' porello. 2
artepaint Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 4 ore fa, vizegraf ha scritto: buona parte di quel 60% è confluita nelle seconde linee rendendole più ostiche da conquistare. hai una fonte che spiega come fare a spostare milioni di mine, di denti di drago e altri ammenicoli? hai una fonte che spiega come fare va spostare km e km di trincee e altri scavi? hai una fonte che spiega come fare a rendere utilizzabili in 2a e 3a linea centinaia di tank e blindati saltati in aria? hai una fonte che spiega come fare a rendere riutilizzabili centinaia di pezzi di artiglieria polverizzati? hai una fonte che spiega come fare a riutilizzare depositi di munizioni già usati o fatti evaporare? hai una fonte che spiega come fare a resuscitare i soldati uccisi e abili quelli invalidati e feriti? . . . . . . il tutto senza visori notturni e sotto attacchi, artiglieria e droni ucraini nel qual caso hai ragione, ma solo dopo che avrai postato le fonti russe di cui attendiamo il linkssssssssssss
Jack Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Dave Draper è morto da un po' porello. e che quello buono che non c'è lo mettono al gabbio tra non molto
criMan Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Io farei andare avanti la discussione solo a leggere gli esilaranti commenti dei putiniani. Anche i "religiosi" pacifinti sono un filone da seguire , in assoluto silenzio.
artepaint Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 ultime news situazione sul terreno di guerra cifre allucinanti si va verso i 300.000 immolati dal potere oligarchico/mafioso del Kremlino ad oggi 20.270 pezzi pesanti di vario genere vaporizzati ben 631 mezzi aerei abbattuti e avevano superiorità purtroppo lo Tzar mafioso non potrà essere colpito, avendo rinforzato le difese personali
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 42 minuti fa, criMan ha scritto: in assoluto silenzio Anche perchè, se parlate, dite una marea di caxxate ... Vi conviene tacere, oppure imbracciate le armi, che vi piacciono tanto, e andate a fare la guerra da bravi soldatini: buona fortuna! Io preferisco stare dalla parte del Papa e del clero Ucraino, che voi ovviamente non considerate nemmeno, dall'alto del vostro "anticlericalismo" di stampo neofascista 1
wow Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 6 ore fa, Roberto M ha scritto: comunisti putiniani oacifinti Questi forumer non sono comunisti e leggendo quanto scrivono mi sembrano molto lontani da una idea di sx ... Naturalmente non parlo di Canzoni.
criMan Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 11 minuti fa, wow ha scritto: Questi forumer non sono comunisti ma quali comunisti... sono pacifinti opportunisti tutto qua'. Vivono in un mondo di mezzo in cui il mondo che gli ruota attorno si deve adeguare alle loro esigenze. Non esistono paesi , culture , religione, liberta' , dignita' . Niente di niente. Negano ai popoli che subiscono orrori la possibilita' di combattere per la propria liberta' i dignita'. Sono dei salva pagnotta. Il loro motto potrebbe essere "la mia pagnotta prima di tutto". Non parlo di 31canzoni neanche io. 1
artepaint Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 23 minuti fa, Max440 ha scritto: "anticlericalismo" di stampo neofascista assoreta !!!! e più precisamente : "dillo assoreta !!!!" 1
Messaggi raccomandati