Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
12 ore fa, artepaint ha scritto:

popolo circasso, popolo animista del mar nero a nord della Georgia, inviso a cristiani ortodossi e a sultanati islamici

Sono sorpreso, nella Gerusalemme Liberata il circasso Argante è descritto come il più valoroso guerriero dell'armata islamica.
Mi sa che Torquato Tasso l'ha tirata lì un po' a caso...

Inviato
4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Mi sa che Torquato Tasso l'ha tirata lì un po' a caso...

magari no,  i turchi non andavano per il sottile coi popoli vicini e una parte di popolo circasso si sarà piegata

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

il più valoroso guerriero

perchè lo erano e facevano anche i mercenari, tipo i lanzichenecchi insomma.

Inviato

Offe Topacs

mi scuso con profondo inchino tipo japananese, ma torno un attimo su quelli che quando non hanno il neurone attivo su una propria opinione attaccano/sberleffano altri forumer su un innocuo, quasi sempre frutto di disattenzione nello scrivere, circa un vero o presunto errore grammaticale se non addirittura ortopedico (ortografico per capirci) 

sto guardando un video ben lungo in cui si confrontano, proprio sulla questione russo-ucraina,  due pezzi da 90 ovvero un magnifico storico, tal Andrea Graziosi  della Università Federico II di Napoli (sicuramente noto ad Appecundria)  e Giuseppe Laterza della omonima casa editrice pugliese che, ad intuito, una certa cultura dovrebbe averla

ecco la frase di Laterza: "quando la Russia avesse invaso il suo paese (Ucraina ndr) avrebbe tornato a combattere per il suo paese"

un semplice lapsus dovuto dalla contigua assonanza  "avesse-avrebbe" anzichè "avesse-sarebbe" che il superlativo storico non si è sognato di rimarcare/rimproverare a Laterza

a differenza di certi saccentelli ivi presenti, che aspettano un "avere" al posto di un "essere" oppure un più soft "vanno" al postano di un "vadano"  per dar sfoggio alla loro immensimissima  cultura sulle virgole

mi scuso ancora per essere postato questo OT

Inviato

Woody Harrelson in 30 secondi smonta l'ipocrisia USA-occidentale sulla guerra in Ucraina.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

attore con grandi interpretazioni, ma non ho ben capito, gli USA avrebbero invaso l'Ucraina?

però ci sono altri bei personaggini che i propagandisti filorussi amano 

e non sia mai che si debba avere a che fare con similia amati animalia 

kadirov.jpg.e01e60f425f84812238170d2495de5dd.jpg

il boss capomafia delle Cecenia durante un festeggiamento (vedasi foto allegata)  ha presentato le nuove divise tattiche/tecnologiche con cui equipaggerà le sue truppe scelte.

che che ciaveva da festeggià?

festeggiava la morte del suo vice primo ministro (sulimanov?) che lui stesso madesimo aveva fatto seppellire vivo

il sepolto vivo è quello nell'immagine, forse che sembrava poco capo islamista putiniano?

o era collegato ai recenti malori (da avvelenamento?) del boss?

amateli, voi che ci riuscite!

 

 

Inviato

https://news.sky.com/story/boris-johnson-former-pm-and-great-friend-of-ukraine-awarded-honorary-degree-in-lviv-12958104

 

IMG_3502.jpeg.809a810c6652aa74300be964e183f237.jpeg

Ex premier britannico Boris Johnson si è esibito pubblicamente con un saluto nazista durante la sua recente visita a Lviv, nella regione dell’Ucraina da dove proviene la nota divisione delle SS “Galizien”. 
Tranquilli……Boris stava solo salutando dei vecchi amici in fondo alla sala . :classic_biggrin:

 

Inviato
6 ore fa, claravox ha scritto:

Woody Harrelson

E sti grandissimi penēs !

Chi è quel pagliaccio con quel cappello improbabile ?

  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Chi è quel pagliaccio con quel cappello improbabile ?

Una bionda per i Wildcats (Wildcats), regia di Michael Ritchie (1986)

Un amore rinnovato (Tesoro... è in arrivo un bebè) (She's Having a Baby), regia di John Hughes (1988) - cameo

Cool Blue, regia di Mark Mulin (1990)

Pazzi a Beverly Hills (L.A. Story), regia di Mick Jackson (1991)

Doc Hollywood - Dottore in carriera (Doc Hollywood), regia di Michael Caton-Jones (1991)

Ted and Venus, regia di Bud Cort (1991) – cameo

Chi non salta bianco è (White Men Can't Jump), regia di Ron Shelton (1992)

Proposta indecente (Indecent Proposal), regia di Adrian Lyne (1993)

Una figlia in carriera (I'll Do Anything), regia di James L. Brooks (1994) - cameo

Sonny & Pepper - Due irresistibili cowboy (The Cowboy Way), regia di Gregg Champion (1994)

Assassini nati - Natural Born Killers (Natural Born Killers), regia di Oliver Stone (1994)

Money Train, regia di Joseph Ruben (1995)

Verso il sole (The Sunchaser), regia di Michael Cimino (1996)

Kingpin, regia dei fratelli Farrelly (1996)

Larry Flynt - Oltre lo scandalo (The People vs. Larry Flynt), regia di Miloš Forman (1996)

Benvenuti a Sarajevo (Welcome to Sarajevo), regia di Michael Winterbottom (1997)

Sesso & potere (Wag the Dog), regia di Barry Levinson (1997)

Palmetto - Un torbido inganno (Palmetto), regia di Volker Schlöndorff (1998)

La sottile linea rossa (The Thin Red Line), regia di Terrence Malick (1998)

Hi-Lo Country (The Hi-Lo Country), regia di Stephen Frears (1998)

EdTV, regia di Ron Howard (1999)

Incontriamoci a Las Vegas (Play It to the Bone), regia di Ron Shelton (1999)

Austin Powers - La spia che ci provava (Austin Powers: The Spy Who Shagged Me), regia di Jay Roach (1999) - cameo

BancoPaz (Scorched), regia di Gavin Grazer (2002)

Terapia d'urto (Anger Management), regia di Peter Segal (2003)

Lei mi odia (She Hate Me), regia di Spike Lee (2004)

After the Sunset, regia di Brett Ratner (2004)

The Big White, regia di Mark Mylod (2005)

North Country - Storia di Josey (North Country), regia di Niki Caro (2005)

The Prize Winner of Defiance, Ohio, regia di Jane Anderson (2005)

Radio America (A Prairie Home Companion), regia di Robert Altman (2006)

A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare (A Scanner Darkly), regia di Richard Linklater (2006)

The Walker, regia di Paul Schrader (2007)

Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men), regia di Joel Coen e Ethan Coen (2007)

The Grand, regia di Zak Penn (2007)

Battle in Seattle - Nessuno li può fermare (Battle in Seattle), regia di Stuart Townsend (2007)

Transsiberian, regia di Brad Anderson (2008)

Sleepwalking, regia di William Maher (2008)

Semi-Pro, regia di Kent Alterman (2008)

Surfer, Dude, regia di S. R. Bindler (2008)

Management - Un amore in fuga (Management), regia di Stephen Belber (2008)

Sette anime (Seven Pounds), regia di Gabriele Muccino (2008)

Oltre le regole - The Messenger (The Messenger), regia di Oren Moverman (2009)

Defendor, regia di Peter Stebbings (2009)

Benvenuti a Zombieland (Zombieland), regia di Ruben Fleischer (2009)

2012, regia di Roland Emmerich (2009)

Bunraku, regia di Guy Moshe (2010)

Amici di letto (Friends with Benefits), regia di Will Gluck (2011)

Rampart, regia di Oren Moverman (2011)

Hunger Games, regia di Gary Ross (2012)

7 psicopatici (Seven Psychopaths), regia di Martin McDonagh (2012)

Now You See Me - I maghi del crimine (Now You See Me), regia di Louis Leterrier (2013)

Il fuoco della vendetta - Out of the Furnace (Out of the Furnace), regia di Scott Cooper (2013)

Hunger Games: La ragazza di fuoco (The Hunger Games: Catching Fire), regia di Francis Lawrence (2013)

Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1 (The Hunger Games: Mockingjay - Part 1), regia di Francis Lawrence (2014)

Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2 (The Hunger Games: Mockingjay - Part 2), regia di Francis Lawrence (2015)

Codice 999 (Triple 9), regia di John Hillcoat (2016)

Now You See Me 2, regia di Jon M. Chu (2016)

Il duello - By Way of Helena (The Duel), regia di Kieran Darcy-Smith (2016)

LBJ, regia di Rob Reiner (2016)

17 anni (e come uscirne vivi) (The Edge of Seventeen), regia di Kelly Fremon Craig (2016)

Wilson, regia di Craig Johnson (2017)

Lost in London, regia di Woody Harrelson (2017)

The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes), regia di Matt Reeves (2017)

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri), regia di Martin McDonagh (2017)

Il castello di vetro (The Glass Castle), regia di Destin Daniel Cretton (2017)

Attacco alla verità - Shock and Awe (Shock and Awe), regia di Rob Reiner (2017)

Solo: A Star Wars Story, regia di Ron Howard (2018)

Venom, regia di Ruben Fleischer (2018) - cameo

Highwaymen - L'ultima imboscata (The Highwaymen), regia di John Lee Hancock (2019)

Midway, regia di Roland Emmerich (2019)

Zombieland - Doppio colpo (Zombieland: Double Tap), regia di Ruben Fleischer (2019)

Venom - La furia di Carnage (Venom: Let There Be Carnage), regia di Andy Serkis (2021)

Kate, regia di Cedric Nicolas-Troyan (2021)

Triangle of Sadness, regia di Ruben Östlund (2022)

The Man from Toronto, regia di Patrick Hughes (2022)

Campioni (Champions), regia di Bobby Farrelly (2023)

Inviato

@claravox

stai usando metodi dei criminali dell'SFB nel creare racconti ben lontani dalla realtà

Boris Johnson era li a ricevere una specie di laurea (dottorato) honoris causa

ed è in mezzo a tanti cattedratici, come da foto, non certo in mezzo a caporioni nazisti

skynews-r-boris-johnson-ukraine_6279498.jpg.8b55e563716e7abdfd5ba20c0ece8c84.jpg

più vestiti da buffoni che con divise delle SS

in ogni caso, mi piacerebbe sapere chi è quello che ha aperto la gabbia

 

Inviato
12 minuti fa, claravox ha scritto:

E infatti ho scritto che il braccio teso era per salutare vecchi amici in fondo alla sala 

ti stai sputacchiando da solo!!! anche i cattedratici fanno quel gesto che non sappiamo che cosa sia

ma TU hai sancito:  "si è esibito pubblicamente con un saluto nazista (...) nella regione dell’Ucraina da dove proviene la nota divisione delle SS “Galizien”

.

al vs posto inizierei a cambiare registro, dal momento che il vertice del Kremlino sempre meno parla del nemico nazista ucraino e sempre più i capimafia (putin in testa) stanno additando l'Europa intera come nazista e di conseguenza il nemico da distruggere siamo noi

Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

si è esibito pubblicamente con un saluto nazista (...) nella regione dell’Ucraina da dove proviene la nota divisione delle SS “Galizien”

Ah non era un saluto ai vecchi amici?…..o perbacco! :classic_biggrin:

Inviato

claravox , , ,  nazistello da strapazzo è ora che la pianti di quotare in modo da far apparire tue frasi porcate come fossero postate da altri, cosa fatta altre volte

ve lo insegnano i propagandisti dell'FSB?

Inviato

Claravox lo perdoniamo solo perché e’ della Roma.

Inviato

@artepaint modera i termini, datti una calmata.

La foto parla chiaro….. stava salutando vecchi amici in fondo alla sala.

Inviato

@Roberto M

dici che rende onore alla tifoseria?

almeno digli di non essere disonesto, basta e avanza l'essere filoputiniano


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...