Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

@Roberto M Ok, però decidetevi…se la Russia è una paese con una economia da terzo mondo, messo in ginocchio dalle sanzioni, con un esercito da operetta che non è nemmeno capace in due anni di arrivare a Kiev e ogni giorno viene bastonato dalle truppe ucraine allora non vedo come possa essere una grande minaccia per l'Europa e per la NATO…

Inviato
22 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ok, però decidetevi…se la Russia è una paese con una economia da terzo mondo, messo in ginocchio dalle sanzioni, con un esercito da operetta che non è nemmeno capace in due anni di arrivare a Kiev e ogni giorno viene bastonato dalle truppe ucraine allora non vedo come possa essere una grande minaccia per l'Europa e per la NATO…

 

Perché se gli permetti di espandersi come se niente fosse prendendosi l’Ucraina (cosa inevitabile senza il nostro sostegno) e nel contempo dai retta ai “pacifisti” (oggi il maggior pericolo interno delle democrazie, subito dopo gli integralisti islamici importati) e quindi smetti di investire sulle nostre forze armate nulla potrà impedire alla Russia di attaccare l’Europa.

Ad esempio tutte le repubbliche baltiche, la Polonia, la Croazia, l’Ungheria sono sicuramente più deboli militarmente dell’Ucraina.

Se cade quella diga chi ci proteggerà ?

I nostri figli che neanche hanno fatto il servizio militare ?

Se cade la diga di Israele chi impedirà agli integralisti Musulmani di attaccarci ?


Oggi Ucraina e Israele sono le nostre prime linee contro un nemico feroce e agguerrito, pericoloso come la Germania nazista del 1940 e più maligno, capace di perpetrare stragi terrificanti prendendo deliberatamente di mira donne e bambini, come quella di Bucha e del 7 ottobre.

 

Di questo sono fermamente convinto, dobbiamo difenderci, ne va del futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti.
 

  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

questo sono fermamente convinto, dobbiamo difenderci, ne va del futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti.

Pure per te vale lo stesso principio. Postaci na foto dal fronte, hai fatto talmente tante foto in vita tua, che non sarà ler te un problema

Dai l'esempio a tutti sti debosciati😅

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Ok, però decidetevi…se la Russia è una paese con una economia da terzo mondo, messo in ginocchio dalle sanzioni

chi lo ha scritto? mi pare che la discussione a chiusura dica altro. Non stanno con le pezze al sedere , gestiscono un economia di guerra.

 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

chi lo ha scritto? mi pare che la discussione a chiusura dica altro.

 

Ricordo male io o si dava per certo che nel giro di poche settimane/mesi la Russia sarebbe fallita?

Che senza venderci il suo gas e senza raffinarci il petrolio non aveva manco senso di esistere?

E qui molti a dar il rinforzino a ste boutade ridicole per la mancanza di realismo ed attinenza ai fatti?

Devo ricordare sicuramente male io 🤪

Inviato

Duello nella Steppa.

Bisognerà pur dirglielo prima o poi che la guerra è finita.

spacer.png

 

Inviato
12 minuti fa, tigre ha scritto:

Ricordo male io o si dava per certo che nel giro di poche settimane/mesi la Russia sarebbe fallita?

Che senza venderci il suo gas e senza raffinarci il petrolio non aveva manco senso di esistere?

E qui molti a dar il rinforzino a ste boutade ridicole per la mancanza di realismo ed attinenza ai fatti?

non fare mischioni di cose dette nel tempo pero'.

La situazione e' sempre complessa nei suoi accadimenti.

Se ti fermi a quello che scrivevano i giornali i primi giorni si, poi sono successe tante cose che riguardano il modo in cui e' stata gestita l'economia dello zar russo. E quanto gli europei hanno voluto fare in modo le sanzioni avessero realmente effetto.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'economia russa e l'importanza della trasformazione delle materie prime ti rimando a questa discussione e google.

 

 

Inviato
18 minuti fa, criMan ha scritto:

non fare mischioni di cose dette nel tempo pero'

Noto solo che sentire gli occidentalisti riferire che i russi propagano fake news, da un pulpito tale fatto di boutade assurde, insensate, spesso del tutto campate in aria, mi pare almeno da evitare.

A balle l'Occidente é chiaramente testa di serie nr. 1 sullo scacchiere globale, con notevole gap.

Manco Hoad o Laver hanno avuto tante tacche di distanza sul fronte performance rispetto al secondo..

Inviato
33 minuti fa, criMan ha scritto:

Se ti fermi a quello che scrivevano i giornali i primi giorni si, poi sono successe tante cose

Ah, quindi per te giusto e normale che i giornalisti spaccino per vere veline governative. Te ne compiacci sembra 😅

 

33 minuti fa, criMan ha scritto:

quanto gli europei hanno voluto fare in modo le sanzioni avessero realmente effetto.

Alé. Continuamo con la solita solfa 🤣

Lo sa pure mia nipote che le sanzioni erano indirizzate a noi europei e che le ricadute economiche ed industriali se le sarebbe dovute ciucciare l'Europa. Sono state concepite per strappare geopoliticamente ogni legame UE-Russia, non certo per isolare la Russia, cosa semplicemente irrealizzabile.

E lo sai, seppur non puoi dirlo chiaramente.

Sei della stessa linea di pensiero di Goebbels o dei suoi epigoni: 'Ripetere una bugia 10, 100, 1000 volte, per farla diventere realtà'?

33 minuti fa, criMan ha scritto:

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'economia russa e l'importanza della trasformazione delle materie prime ti rimando a questa discussione e google.

 

Lascia fa'va..

Che a legger qui, a sentir la vulgata, gli asini sembra che volino.

Inviato

@tigre

Però. abbi pazienza, stai facendo un gran casino.

Se vuoi parlare delle sanzioni e della situazione economica c'è l'apposito thread, in questo si dovrebbe parlare della situazione militare sul campo.

Che le due cose siano interconnesse è ovvio, ma qui almeno facciamone due discussioni separate.

Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

@tigre

Però. abbi pazienza, stai facendo un gran casino.

Se vuoi parlare delle sanzioni e della situazione economica c'è l'apposito thread, in questo si dovrebbe parlare della situazione militare sul campo.

Che le due cose siano interconnesse è ovvio, ma qui almeno facciamone due discussioni separate.

Non ho introdotto io il discorso economia, ho solo risposto ad un post che aveva connotati grotteschi.

Sul fronte militare la cosa non si discosta molto.

Frottole a nastro da entrambi i lati, con l'Impero in difficoltà (Usa/Nato) costretto a raccontarne di surreali..

 

Inviato
33 minuti fa, tigre ha scritto:

Noto solo che sentire gli occidentalisti riferire che i russi propagano fake news, da un pulpito tale fatto di boutade assurde, insensate, spesso del tutto campate in aria, mi pare almeno da evitare.

be no c'e' una corposa differenza.

Anche se non capisco il senso di questi tuoi OT, stai cercando di giustificarti con te stesso perche' non provi empatia per un popolo oppresso dalla guerra dove muoiono bambini sotto le macerie? che combatte per la propria liberta' e dignita' contro un duce sanguinario?

ma torniamo a noi.

La differenza e' abbissale ma riscriviamolo per chi legge, nel paese del duce sanguinario non c'e' liberta' di espressione e di stampa. La comunicazione politica e' solo quella del duce sanguinario. Ma basta qualche minuto sui principali canali di informazione per capirlo. Come basta vedere che fine fanno gli oppositori del regime sanguinario. Appunto sanguinario.

E non serve essere in politica ti ammazzano anche se sei sui social e parli male del duce.

In Europa abbiamo una situazione in cui la parte prevalente dei canali di informazione segue il pensiero (semplifico) nato.

Ma e' libero di esprimersi anche chi la pensa diversamente.

Per dire , per tanto tempo abbiamo sentito cazzari fan del duce in TV tipo quello biondo tisico di cui non ricordo il nome.

Addirittura da noi abbiamo sia le fake dell'informazione occidentale che quella dei canali pro duce finanziati indirettamente dal regime. Come vedi da noi c'e' 'pluralita' di informazione. Puoi ancora farti un idea e soprattutto dire e scrivere quello che pensi.

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

be no c'e' una corposa differenza.

No. Nessuna differenza.

E lo dico con toni fermi. Non é in discussione.

Pur apprezzando l'impegno nel girarci attorno, scantonare, giustificare, minimizzare da un lato ed amplificare dall'altro, non c'é alcuna differenza.

 

 

Inviato
19 minuti fa, tigre ha scritto:

Alé. Continuamo con la solita solfa 🤣

Lo sa pure mia nipote che le sanzioni erano indirizzate a noi europei e che le ricadute economiche ed industriali se le sarebbe dovute ciucciare l'Europa. Sono state concepite per strappare geopoliticamente ogni legame UE-Russia, non certo per isolare la Russia, cosa semplicemente irrealizzabile.

E lo sai, seppur non puoi dirlo chiaramente.

Sei della stessa linea di pensiero di Goebbels o dei suoi epigoni: 'Ripetere una bugia 10, 100, 1000 volte, per farla diventere realtà'?

il fatto che tu stravolga quello che scrivono gli altri e ci riscrivi sopra quello che hai capito tu, non lo fa diventare vero.

Se vuoi continuare l'OT su questa discussione allora possiamo spostarci su cose piu' interessanti.

Tipo capire perche' tu , che parli di spiritualismo con passione e amore ,non hai empatia per un popolo oppresso.

Io lo trovo molto interessante.

 

1 minuto fa, tigre ha scritto:

No. Nessuna differenza.

E lo dico con toni fermi. Non é in discussione.

e sbagli. E' molto diversa la scala con cu si presenta il problema. Fare un mischione tipo 1 vale 1 non funziona.

Inviato
Adesso, criMan ha scritto:

Tipo capire perche' tu , che parli di spiritualismo con passione e amore ,non hai empatia per un popolo oppresso.

Io lo trovo molto interessante

Buon tentativi di far il lavoro da debunker. Ma ne sono immune. Pur senza fare il vaccino. 

Capisciammé 🤪

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

sbagli.

Da sabato scorso chiedo motivazioni di questa differenza rispetto chessò alla condotta Usa negli ultimi 40-50 anni. Nessuna replica mi é stata data.

Solo richieste di fede incondizionata.

Ed io sono uno spiritualista, non un religioso

Inviato
Adesso, tigre ha scritto:

Da sabato scorso chiedo motivazioni di questa differenza rispetto chessò alla condotta Usa negli ultimi 40-50 anni. Nessuna replica mi é stata data.

Solo richieste di fede incondizionata.

Ed io sono uno spiritualista, non un religioso

 

ma abbiamo gia' detto che l'America ha il suo bagaglio di errori.

Significa che chi viene dopo deve essere giustificato?

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Significa che chi viene dopo deve essere giustificato?

No. Non significa questo.

Ed é chiaro cosa significa per me dai miei scritti.

Evidentemente svicoli non solo dalle domande, ma anche da quello che scrivo.

Non puoi far altro. Ti capisco. Non é un problema 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...