Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

L’Ucraina non potrà mai vincere una guerra contro un paese enormemente più grande, più popolato e ricco di materie prime e, oltretutto dotato di migliaia di bombe atomiche…potrà resistere più a lungo possibile, ma pure le armi che la NATO invia prima o poi finiranno, diciamo che il tempo non gioca a favore di Zelensky. Per cui prima di arriva ad un compromesso accettabile e meglio è per tutti…

ma anche no. Dipende da quanto l'occidente è disposto a supportare e quanto la russia è disposta ad insistere. Se calcoli quanto l'Ucraina siia riuscita a resistere fin'ora e, anzi, quanto sia riuscita a riprendersi praticamente con le sue forze...

 

6 minuti fa, Panurge ha scritto:

gruppo Wagner afferma di essere l'unico attore e di carcerati ne ha reclutati un bel po' 

i carcerati sono stati reclutati dalla Wagner in funzione "carne di cannone", mentre ti posso assicurare che in quell'area adesso stanno operando i reparti che ti ho scritto sopra, con, certo, la Wagner, anche quella "vera", in primis.

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

ma anche no. Dipende da quanto l'occidente è disposto a supportare e quanto la russia è disposta ad insistere.

Staremo a vedere, prima o poi però anche noi finiremo le armi da regalare a Zelensky e, comunque, l’Ucraina è già rasa al suolo 

Inviato

@ferdydurke hai toccato, forse involontariamente, il punto giusto, ovverosia "anche noi finiremo le armi da regalare a Zelensky". In realtà noi europei di armi ne abbiamo date davvero molto poche, qualcosa di più la Gran Bretagna e soprattutto gli USA (quest'ultimi in compenso, di fatto sostengono l'economia ucraina) e i paesi dell'ex Patto di Varsavia (Polonia in primis). Il vero grande salto sarebbe rifornire gli Ucraini dei carri Leopard 2 , essenziali in vista delle future prossime offensive primaverili-estive. Comunque sia, a proposito di possibilità da parte ucraina, di fatto il piano iniziale russo (prendersi l'intera Ucraina, tramite l'installazione di un regime fantoccio a Kiev) è falllito dopo poche settimane, per ripegare nella conquista e eannssione di tutta l'area confinante del Donbass, obiettivo, a quasi un anno dall'inzio della "operazione speciale" ancora non compiuto.

Inviato

Consideriamo la Russia come fosse un paese di marziani monolitico e indifferenziato, ma non credo siano molto diversi per certe cose da noi. Anche là ci sarà una potentissima lobby delle armi, e di certo avevano i magazzini pieni di munizioni e armi dell'URSS, roba vecchia da smaltire per essere poi rimpiazzata. Anche loro stanno raggiungendo il loro target di business, in fondo era roba inservibile nel confronto diretto con la Nato ma per smantellare a cannonate un paese perfettamente funzionale. Impressione è che le armi buone se le siano tenute per la maggior parte nei magazzini.

  • Melius 1
Inviato

@31canzoni questo è successo soprattutto all'inzio dell'ivasione, oramai da mesi in linea arriva il meglio della produzione bellica russa (e non potrebbe essere altrimenti). Vero che, come ho scritto sopra, sono perfettamente in grado di continuare a produrre armenti di qualità. Piuttosto il loro vero priblema è il "materiale" umano, non in quantità ma in qualità (se pensi che le unità migliori stanno già al fronte da tempo, e parecchie sono abbastanza usurate, mentre i ricambi riguardano soprattutto la cosidetta "carne da cannone").

Inviato
6 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

(se pensi che le unità migliori stanno già al fronte da tempo, e parecchie sono abbastanza usurate, mentre i ricambi riguardano soprattutto la cosidetta "carne da cannone").

The most senior US general estimates that around 100,000 Russian and 100,000 Ukrainian soldiers have been killed or injured in the war in Ukraine.

https://www.bbc.com/news/world-europe-63580372

Che poi si distingue sempre tra morti civili e militari...ma i militari prima della guerra erano civili anche loro.

Terrificante.

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

1) Ma i russi non dovevano rimanere in braghe di tela già a Marzo-Aprile 2022 ? 

2) Cacchio, praticamente attaccavano con poco più dei fuciletti a tappo-e-spago, e si arrubavano le lavatrici per cavare i chip e metterli sui missili.

3) E comunque sarebbero presto morti d'embargo...

1) Non esattamente. A marzo e aprile facevano ancora paura assai, nonostante i mariuoli che rubavano gli elettrodomestici, non per i chip ma per le mogli matrioske, che pretendevano la loro parte di bottino (sono state registrate delle surreali telefonate di ménage familiare in merito).

2) La faccenda dei chip è venuta fuori in seguito; pare li rubassero anche dagli autovelox in Scandinavia. 

3) L'embargo non fa morire nessuno; serve solo a fiaccare l'avversario quanto basta a renderlo poco offensivo ed eventualmente a minare il sentimento pro governativo popolare.

La prima parte riesce sempre, nel lungo periodo, come a Cuba o in Iran.

La seconda parte non è detto, come a Cuba o in Iran, anche se lì pare che qualcosa si muova.

Di fatto, la fiacca colpisce le popolazioni e il sistema economico, non certo i relativi dittatori che, in quanto tali, in raffinato gergo tecno-politico si dice "se ne sbattono" e creano solo il minimo sindacale di consenso, con le buone o con le cattive.

- - -

A latere, visto che si chiede come vanno le cose, è passato abbastanza inosservato l'acquisto della spagnola Expal Systems da parte della Rehinmetall.

Che centra? La Svizzera Oerlikon si era rifiutata di fornire i suoi proiettili per i cannoni forniti dai vari europei all'Ucraina, ma la ditta spagnola li fabbrica paro paro.

Morale: acquisto perfezionato a metà di novembre scorso.

- - -

A latere bis, sorgerebbero problemi di manutenzione alle bocche da fuoco ucraine, causa superlavoro. Il fatto è che le necessarie revisioni (raddrizzatura, ricalibratura ecc.) richiedono operazioni ben più raffinate di quelle necessarie ai "ferracci" russo/sovietici e, quindi, vanno rimandate periodicamente ai fabbricanti d'origine, con relativa perdita di potenza di fuoco complessiva.

Per ora i ricambi ci sono; vedremo...

 

My two cents. 

  • Thanks 1
Inviato

Nel frattempo, lo zio Vlad continua a mostrare di che pasta è fatto:

 

https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/putin-umilia-in-diretta-tv-il-ministro-dell-and-8217industria-manturov-sei-lento-fai-finta-di-non-capire/435839/436804?ref=RHRT-BG-I0-P1-S1-F

 

Un dittatorucolo di stampo sovietico che utilizza gli stessi modi e metodi di sempre, quelli che ha imparato durante la lunga gavetta nel kgb.

Inviato

Ma perché i russi non usano o quasi le forze aeree per portarsi avanti sul terreno?

hanno finito i jet?

Inviato

Perché quei dispettosi degli Ukraini glieli tirano giù.

Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Perché quei dispettosi degli Ukraini glieli tirano giù.

 

Impudenti.

  • Haha 1
Inviato

@vizegraf allora nemmeno esisterebbe l’aviazione… ci deve essere un altro motivo..

Inviato

Quindi la capitolazione russa la aggiorniamo a fine Febbraio, ok ? Mando un calendar per il s.a.l. di chiusura ? 

  • Haha 1
Inviato

@MartinMa cosa vuoi che capitolino che sono grossi il quadruplo e l'occidente aiuta col contagocce (intelligence e formazione a parte)

Inviato

Capitolo io che ho 4 ore di formazione sulla finanziaria, fino all'una.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...