Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 e si mettono ora a bombardare pure condomini di civili.. gente inerme che magari sta dormendo. È ora che la NATO risponda..  cosa stanno aspettando ancora a dargli i panzer e la contraerea che funziona davvero.

E magari fomentare qualche rivolta interna a Mosca.. nei film funziona almeno.. iniziando a mostrare ai russi ( con internet criptato o qualsiasi altro mezzo) cosa sta facendo davvero Putin in Ucraina.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

iniziando a mostrare ai russi ( con internet criptato o qualsiasi altro mezzo) cosa sta facendo davvero Putin in Ucraina.

Lo sanno perfettamente, per aggirare la censura russa sul web è sufficiente la vpn di opera-browser. 

La realtà russa taciuta dai "media" occidentali è quella di un paese che, in grande maggioranza, crede che Putin stia andando troppo coi guanti di velluto, che non chiuda la questione ucraina in tempi brevi come dovrebbe essere vista la potenza militare a disposizione (e "chiuda" per il russo medio non significa armistizio, accordo di pace etc etc) 

 

Inviato

Un invasore che usa un missile antinave pesante una tonnellata per distruggere un condominio con 80 appartamenti quanto è predisposto ad una trattativa? 

  • Melius 1
Inviato

Più s300 e s400 antiaerei modificati, che costano un lippa credo. 

Inviato

Ma davvero gli Abrams hanno un motore a reazione? E che i Leopard sono i più sofisticati Tank in produzione?

E che aspettano Germania e usa a fornirli a Kiev?

Inviato
9 ore fa, alexis ha scritto:

E che aspettano Germania e usa a fornirli a Kiev?

bella domanda. Tra le tante, dicono di temere il fatto che i russi possano mettere mano su questi carri, e scoprirne la tecnologia... non so, credo che, soprattutto la Germania, non voglia inimicarsi completamente la Russia, oppure che vogliano mantere un (relativo) equlibrio del conflitto dosando (troppo) lentamente le forniture di armi.

Inviato

@Superfuzz si ma i russi usano i loro T90 avanzatissimi.. e gli ucraini.. nisba… ?

le fionde e le catapulte?

pare che senza Tank sia quasi impossible riprendersi fisicamente un territorio.

almeno da quanto leggo…

Inviato

@alexis beh un certo numero di tank sono già in uso all'esercito ucraino, peccato siano perlopiù i vecchi T72 sovietici (che comunque gli stessi russi continuano ad usare, assieme a carri più moderni come, appunto, i T90).

Inviato
10 minuti fa, alexis ha scritto:

i loro T90 avanzatissimi.

 

E' pur sempre una variante aggiornata del t72, entrato in servizio nel 1973, quello avanzatissimo dovrebbe essere il T14

Inviato

@Panurge il T90 è una versione aggiornatissima del vecchio T72, tanto da essere un carro assolutamente moderno. Il T14 è molto recente e, soprattutto, prodotto in poche decine di esemplari e poco collaudato.

Inviato

ma come funziona un carro armato a reazione, come l'abrams? parlo da piccolo assemblatore di airfix qualche decina di anni fa e andavo matto per il design dei vari panzer. anzi mi ricordo un panzer Tiger da 70 tonnellate.. della Tamiya un bestione anche nel modello, lungo una 40ina di centimetri, bellissimo.. bei tempi.. era un mondo migliore.

Inviato
58 minuti fa, Panurge ha scritto:

Negli anni 60 la Chrysler pensava di usarlo sulle macchine

Non solo Chrysler. Anche Fiat accarezzo l'idea 

 

http://www.archivioprototipi.it/italia/fiat/turbina.html

 

E l'inglese Rover arrivò ad uno stadio molto avanzato di studio applicativo con la  serie di prototipi Jet

 

https://collection.sciencemuseumgroup.org.uk/objects/co25218/prototype-rover-gas-turbine-motor-car-private-cars-gas-turbines

Inviato

E la turbina, che gira a regime costante produce energia sia elettrica attraverso un alternatore che energia idraulica per tutti gli azionamenti... 

Inviato

Anche il t80 monta un motore turbogas (come aerei ed elicotteri) 

Inviato

Leggevo stamane , rimanendo in tema di mezzi pesanti, che secondo quanto riferito su Facebook dall’ambasciata russa in Italia, un veicolo blindato modello «Iveco LMV 4x4», conosciuto col soprannome «Lince», di fabbricazione italiana e in dotazione all’esercito di Kiev sarebbe stato distrutto lungo un fronte della guerra in Ucraina.

A tale dichiarazione seguiva il classico monito intimidatorio in stile sovietico di farsi gli affari propri.

La replica del ministero della Difesa Italiano: «L’ambasciata russa continua a mentire nella sua quotidiana propaganda pubblicando evidenti fake news. Le immagini non ritraggono dei mezzi Lince 4x4 Iveco, bensì blindati Mls Shield. Mezzi mai inviati all’Ucraina dal governo italiano».

Foto del mezzo sulla pagina FB dell'ambasciata russa:

 

Immagine 2023-01-21 105952.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...